Unghie, cene e compagni di viaggio

Premessa, ovvero Cose che mi Fan Dubitare di me Stessa
Da due settimane ho le unghie nere. Pensavo facesse molto goth o esistenzialista. Poi ho scoperto che le porta così Bill Kaulitz, il cantante dei Tokio Hotel. O. Mio. Dio. Che mi stia incamminando verso la china dell’emo???

Post
Ieri, serata conviviale a casa di Francesco, che, per la cronaca, abita a cento metri da casa mia, dove staziono quasi tutte le mattine dopo aver buttato l’immondizia e in attesa che Giuliano mi recuperi per andare a lavoro. Sebbene ci abiti da luglio, non ci eravamo mai visti. Ieri sera, quindi abbiamo rimediato.
È stata una serata davvero molto piacevole, anche se la mia autostima ha ricevuto una serie di duri colpi: innanzitutto, ho trovato l’ennesima casa più ordinata della mia, e, considerando che è la casa di un uomo, la casalinga che è in me ha già fatto harakiri. Secondo, ho trovato l’ennesimo cuoco migliore di me, anche se farsi aiutare da chi il cuoco l’ha fatto di professione è davvero un colpo basso, perdonato solo perchè quel pollo alle mele era l’ottava meraviglia del mondo. Ma anche i piatti rigorosamente made in Estasia erano davvero molto buoni, come ho testimoniato sbafandomene due belle porzioni. Le cellule adipose sentitamente ringraziano.
Ho avuto anche modo di conoscere la famigerata Virgola, che è veramente fantastica. Peccato avesse una fissazione per le mie gambe. Voi direte, e allora? Eh. Avevo le calze nuove. Di quelle dannatamente sottili. Immaginatevi le unghiette di una cucciola di quattro mesi sulle calze nuove. C’ha pensato però Giuliano, che ha passato praticamente tutta la sera a giocare con Virgola, facendola diventare sostanzialmente isterica. Fra, perdono…
Per il resto, chiacchiere davanti alla finestra aperta, risate, discussioni sui libri e sulla scrittura. Francesco è l’unico scrittore fantasy che conosco. A volte mi capita di sentirmi sola nel mio lavoro. Noi italiani che scriviamo fantasy siamo già quattro gatti, e per altro nei mei confronti non è che ci sia una grandissima simpatia, in giro. Per questo ogni tanto fa piacere star lì e scambiarsi i problemi. Ma a te capita…? Ed è mai successo che…No, perchè la scrittura per me…Sono cose utili. La scrittura è un lavoro fin troppo solitario, ogni tanto occorre spezzare questo isolamento. Metteteci anche che Francesco mi sta veramente simpatico, e capirete che ieri sera son stata veramente bene.

P.S.
Avete notato l’icona di oggi di Google? Se vi state chiedendo perchè c’è quel disegno strano, beh, è che sono cinquanta anni esatti dal lancio dello Sputnik. Se io oggi ho un lavoro lo devo anche a quella palletta di alluminio che cinquan’tanni fa, a svariate centinaia di chilometri sopra le nostre teste, iniziò a fare bip bip. Grazie mille, compagno di viaggio.

35

35 risposte a Unghie, cene e compagni di viaggio

  1. Ema scrive:

    be le unghie nere ( come te le ho viste oggi alla conferenza a romics :D ) ti stanno 1 favola.. per quanto riguarda l’accostamento emo..beh che ce di male? il mio pensiero punta abbastanza nella direzione emo ^^.. vai licia!

  2. Garrett scrive:

    Licia..
    Se mi dicevi “..unghie come i Cure..” ti avrei dato un bacio, ma dire come quei mediocri tedeschi mi ha tagliato le gambe!

    E sono pure io rimasto interdetto alla notizia che “la” cantante è un cantante..O_o
    Effeminato parecchio eh. Con quei capelli poi (ogni mattina un bel raudo per pettinarsi).

    E per i novizi della musica:
    Ascoltate i vecchi Hanoi Rocks se cercate le emozioni che sapevano dare le band Glam, altro che tokio hotel..

  3. Dark_Anathema scrive:

    zio Gil: ebbene sì, gli emo fanno largo uso di lamette (alcuni + ritardati anche di rasoi elettrici, attribuendo al male di vivere il loro fallimento nel suicidio), ma questo solo perchè sono lo butta copia dei famigerati goticidellammòrte. Che a lora volta saranno di sicuro la brutta copia di qualcos’altro. E’ un mondo difficile, ma le unghie nere aiutano. Uhmph.

  4. mechanikwing scrive:

    zio Gil: anche io la sapevo come Ila la storia degli emo, ma non è che ne sappia poi molto…

  5. zio Gil scrive:

    “Compagno” veramente!
    Ma cos’è questa storia che per te non ci sarebbe grandissima simpatia :-/?

    x Ila: lamette? Ma non confondi gli emo coi goticidellammòrte di caparezziana memoria?

  6. ila scrive:

    nuooo i tokio hotel nuoooo!!! cmq Licia non puoi essere emo perchè non hai il ciuffo sopra l’occhio e la tendenza a deprimerti, piangendo e giocando con le lamette!! no no!! e poi non si mettono i tuoi superfighi cappelli!!

    bellina la serataaa…avrei voluto assistere tipo Grande Fratello per sentire la discussione tra 2 scrittori come voi…ghghgh!

  7. mechanikwing scrive:

    Nimrodel: non credo che Licia intendesse simpatia nel senso personale del termine (in fondo non sarebbe il primo post sull’ambiente letterario leggermente pseudo elitario…). In fondo, una persona in se stessa può stare simpatica o meno, dipende da molte cose che poco hanno a che fare con il lavoro, libresco o meno…

  8. Nimrodel scrive:

    Licia, tu almeno sai fare il limoncello, io neanche quello!!!
    Piuttosto non capisco il discorso sulla simpatia…sarà invidia?
    Perchè non mi sembra proprio che ti manchi.

  9. Taty scrive:

    Ciao! Oddio, mi sembra strano dire “ciao” ad una persona che ha scritto il libro bellissimo che ho appena finito di leggere! Comunque, sono arrivata qui più o meno per caso….stavo cercando delle immagini di Nihal, così per curiosità. Poi da Google sono arrivata al blog di Ilaria (ilottolacorner.splinder.com), che mesi fa aveva fatto quella fantastica locandina su un ipotetico (purtroppo) film…poi da lì sono arrivata al tuo vecchio blog e infine qui.
    Per me è un vero onore essere arrivata qui, davvero!
    Io sono una di quelle che da piccola è sempre stata appassionata di maghi, fate e streghe e cose simili. ma mi sono avvicinata al concetto di fantasy solo con il Signore degli Anelli (come tanti credo). Però di Fantasy, come libro, avevo letto solo quello. Un mio amico mi ha consigliato di prendere Nihal; non ho preso la versione con i tre libri riuniti perchè ho pensato. “E se poi non mi piace? Provo solo uno…”. Invece me ne sono pentita!!! E a fine settimana vado diretta in una libreria a cercare anche gli altri due della saga….E finita Nihal….mi butto sulle guerre!!!
    Ancora vivi complimenti!

    Tatiana

  10. micchan scrive:

    …e io che pensavo fosse una donna……. cmq Licia per essere pienamente EMO dovresti essere sempre triste….e se non sei triste devi crearti una tristezza x essere triste abbastanza da avere occhiaie pressochè reali, lividi, sguardo assente e tanta voglia di fare bungie jumpie senza corda…… insomma, non mki sembra il caso! meglio farsi le unghie nere e mettersi il vestito rosso, no?!

  11. Cloud scrive:

    E’ vero… gli scrittori fantasy sono davvero pochi in Italia e il genere non è ben visto… Ma chissà! Forse un giorno aumenteranno…

    *Cloud fischietta*

  12. Fabrizio scrive:

    Ohylà! Ma vi vorrei avere tutti quanti a cena con me, altrochè! Ci aggiungerei Valberici, Imp, Ila e Mecha! Ma sai che bella combriccola?

    Secondo me Valberici ci troverebbe un vinello della madonna!

    Comunque, oggi al corso di foografia ci siamo chiesti quali sono i filtri che si usano per fotografare nello spazio (dallo spazio, of course) e le varie temperature di colore che si possono riscontrare in orbita.
    Ho pensato che tu avresti saputo darci un sacco di risposte!

    Stavo riflettendo sul libercolo di Mussolini e San Francesco.
    Tipo che anche il duce parlava con gli… ehm… “osei”?? :-D
    E perchè mi viene in mente Margioglio?? ARRGH!

    Ho anche io un paio di Vans di tela. L’Emo che NON è in me esulta!
    In fondo essere alla moda è molto semplice: basta crearne una!!!

    Ma alla fine a Lucca ci sarai o non ci sarai???

    Saludos

    Fab

  13. morgwen scrive:

    grazie per la spiegazione dell’icona di google veramente non l’avevo capita *me ignorante*

  14. Fabio scrive:

    micchan: E’ un ragazzo, sono tutti ragazzi i componenti della band !!!!

  15. micchan scrive:

    complimenti per le unghie! a dirla tutta anke io 1 settimana fa ho comprato lo smalto nero e quello viola/lilla……bellissimi!!!!!però le mie unghie sono smangiucchiate e hanno bisogno di riabilitarsi prima dell’esposizione :) quindi x il momento lo smalto è chiuso! ha ha ha ha ha il cantante dei tokio hotel…… MA NON è UNA DONNA’????!!!!! :P

  16. Fabio scrive:

    Licia: per un attimo mi ero preoccupato, quando ho letto che avevi le unghie nere ho pensato tu fossi malata ………………

    meno male che si trattava dello smalto !

  17. Michele scrive:

    Ciao, Licia.
    Seguo da tempo il tuo blog (anche se non ho mai trovato modo nè spunto per intervenire).
    Sono uno dei quattro gatti che scrivono fantasy (e che, citando un post precedente, ha avuto la fortuna di riuscire a venire pubblicato).
    Domenica avrò il piacere di potere finalmente scambiare di persona quattro chiacchere con te, dopo qualche occasionale dialogo virtuale sul forum di FM.
    Le domande che tu ti poni sono le stesse che si pone chiunque si cimenti con la scrittura (anche il sottoscritto, beninteso).
    E’ bello poterne parlare con gli utenti di un forum; ritengo lo sia molto di più poterlo fare a voce (come ho appurato durante il mio recente collquio telefonico con Francesco).

    Ci vediamo domenica a Romics.
    Avrò anche fatto un paio di presentazioni ma, lo confesso, al pensiero di quello che ci sarà là a questo trentaseinne scafato in materia di vita vissuta tremano un pò le gambe.

    Michele.

  18. Francesca* scrive:

    Dunque… se associ smalto nero a poncho e cappelli a falda non c’è dubbio: il tuo è il “Licia style”! :D
    Degli “emo kids” non hai da preoccuparti secondo me… al massimo son loro che han copiato te! ;)

    …Ehm… l’unica ricorrenza che ricordi il 4 ottobre è il mio onomastico! :P

  19. mechanikwing scrive:

    vuol dire che sei troppo eclettica anche per essere emo (meno male) ^^

    fab: in effetti c’è sempre l’altro lato della medaglia, hai ragione…

  20. derek scrive:

    “Noi italiani che scriviamo fantasy siamo già quattro gatti”

    In realtà sono in quattro gatti quelli che hanno avuto la fortuna di riuscire a farsi pubblicare!

  21. HakuIlMistico scrive:

    Beh si non ti si può proprio paragonare a un emo solo perchè hai lo smalto nero sulle unghia…gli emo sono ragazzi e ragazze timidi/e che si “nascondono” dietro questa famigerata frangia…almeno queste sono le parole di una mia amica emo!!^^Bye…!!

  22. Licia scrive:

    Aiutatemi.
    Dalla voce di Wikipedia per emo:
    Il look tipico degli “Emo kid” attuali (ovvero i sostenitori dell’emo attuale, nelle sue forme più melodiche e commerciali) è molto vario, con alcune caratteristiche però inconfondibli:

    * Abbigliamento da skate in genere
    * Frangia assimetrica
    * Skinny jeans
    * Stelle, cuori spezzati e teschi
    * Converse all star o Vans
    * Trucco sugli occhi
    * Smalto nero

    Meno male che la mia frangia è troppo corta per considerarla asimmetrica, che gli skinny jeans, se ho capito cosa sono, mi fanno orrore, e i teschi, le stelle e i cuori mi stanno sulle scatole…

  23. Fabio scrive:

    mecha: per quanto riguarda alcune scoperte, anche casuali, sulle quali si regge il nostro modo di vivere, se ci rifletti bene non siamo stati poi tanto fortunati.

    per certi versi si’……. per certi versi no……..

  24. Fabio scrive:

    Bon…. tokyo hotel ?!? per carità vi prego no! Mia moglie e’ altoatesina e gia’ sono costretto a sorbirmi una serie di programmi e telenovele tedesche senza parlare dei molteplici reportage sui suddetti T.H. al che, senza capirne una m… ho maturato una straordinaria repulsione verso questi individui………

    Ps: sapevate che nonostante la giovane età siano gia’ dediti all’abuso di alcool?

  25. mechanikwing scrive:

    Ma sarà il quartiere che ispira? :P
    Su Noniclopedia.it c’è il diario dell’Emo: prima di essermi rifatto lì gli addominali a forza di sghignazzate non sapevo neanche della loro esistenza, e tuttora non è che ci abbia capito molto…
    Per lo Sputnik: è incredibile come il nostro modo di vivere si regga su milioni di scoperte più o meno casuali, di sicuro contingenti e tutte indispensabili… Ancora mi sconvolge il pensiero che certe volte siamo così fortunati :)

    P.S. “Sono tedeschi, gi partono bene…”: di parte oltremisura! :P

    Sonia: benvenuta, quotata al 100% e in bocca al lupo per lo studio ^^
    Val: attacco di modestia? :P
    Fra: il commento? Niente, recriminavo… non farci caso!

  26. HakuIlMistico scrive:

    A me piace molto la musica dei Tokio Hotel, e trovo che le unghia nere ti stiano davvero bene!!Comunque tutti siamo un po soli in un certo senso…bisogna solo saper condividere bei momenti con altre persone!!Inoltre Licia volevo sapere se l’immagine “un-nuovo-regno-finale” che hai postato nella home,sia la cover modificata con le sfumature da paolo barbieri o se è ancora quella non modificata!!Thank you in anticipo!!^^

  27. Avevo notato anch’io il logo di Google…comunque la mia sonda preferita rimane V’Ger…ehm cioè la sonda Voyager :D Comunque domani nel mio blog ci sarà la seconda parte del racconto ambientato durante il Romics…chissà se i buoni riusciranno a sconfiggere l’alleanza tra Orochimaru e Shao Kahn…ma soprattutto se la nostra Seferdi si salverà dal malvagio Sabretooth…. (lo ammetto mi sto divertendo un mondo a scrivere ‘sto racconto,i cross over mi piacciano troppo! :P )

    X-Bye

  28. Licia scrive:

    Dark_Anathema: a onor del vero, ho sentito una solo canzone loro. Però sono tedeschi, è un punto a favore :P

  29. Dark_Anathema scrive:

    tokyo hotel

    ugh

  30. Licia scrive:

    Sonja: grazie mille dei complimenti e benvenuta!

    Babil: corretto, grazie! :)

  31. ::: Sonja ::: scrive:

    Ciao Licia!
    Beh, io adoro le unghie nere. Veramente, le mie di unghie sono sempre di questo colore, o al massimo viola :) Sono una metallara, il che si sposa perfettamente con il fantasy…
    E’ la prima volta che mi trovo a scrivere un commento in questo blog, e vorrei dirti che trovo stupendo il fatto che tra te e i tuoi fan ci sia questo rapporto di complicità. ”Non te la tiri”.. Sei una ragazza semplice e solare, una delle tra le cose che mi ha fatto innamorare dei tuoi libri… Perchè in ogni frase si scopre la persona che sei, ogni capitolo nasconde qualcosa della tua personalità. Volevo ringraziarti, perchè prima dei tuoi libri, non mi piaceva molto il genere fantasy, anzi: lo detestavo proprio. Non riuscivo a sognare. Ma oggi, grazie a te, ho imparato a farlo. Sei una grande donna, i miei complimenti. Ho letto che hai frequentato il liceo classico.. Anch’io ho scelto questa strada e adesso mi ”diverto da matti” tra greco e latino”… o almeno ci provo ad essere una brava studentessa..XD Spero di trovare la mia storia un giorno o l’altro e di riuscire a narrarla al meglio, come hai fatto e fai tu. GRAZIE

    ::: Sonja :::

  32. Babil scrive:

    Harakiri si scrive con l’ h… :-)

  33. Ah beh, sono costretto a dire al verità:
    1. ho fatto una mega sistemazione delle cose indecenti (calzini su lampadario et similia) in meno di un’ora. Della serie Mary Poppins mi fa na cippa :)
    2. Ho una donna delle pulizie che viene una volta a settimana. Senza di lei ci sarebbe il delirio più totale, chiusura diretta da parte dell’ASL.
    3. Per l’unica cosa che ho cucinato (torta rustica) mi sono scordato metà degli ingredienti (ergo, la frase topos “che sapore delicaaaaato….”

    La povera Virgola (per gli amici Svongola) soffre di indifferenza acuta. Più non la caghi, più Satana dentro di lei scalpita. La prossima volta tuta di jeans :)

    Fra’

  34. Ylunio scrive:

    Sono venuta a dare un’occhiata, dopo aver visto lo Sputnik su google..
    Mi sono detta “Vuoi vedere che Licia ci ha fatto su un post?”
    Non ho indovinato, ma almeno il PS c’era.. :D

    Annuncio che finalmente (e mi bacchetto sulle mani da sola) stanotte ho finito di leggere Le Cronache del Mondo Emerso: dopo aver osservato Nihal della Terra del Vento che continuava a guardarmi in solitaria da sopra la mia mensola per anni, mi sono decisa a comprare gli altri due volumi.. *__*

    Adesso devo metabolizzare per bene per farmi un’opinione.
    E comprare le Guerre, ovviamente.. ”=_=

  35. Valberici scrive:

    Beh non stai affatto male con le unghie nere, se poi diciamo che hai delle mani straordinariamente affusolate ed in continuo movimento, si può quasi dire che a guardarle si risente di un certo effetto “ipnotico”. :D
    Riguardo all’autostima se ti cade troppo in basso vieni a trovare me così hai un’immediato rialzo :lol:
    E per finire devo dire che Francesco è proprio una persona simpatica, lo confermo :)

Rispondi a Fabrizio Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>