Qualche giorno fa ho risposto ad un’intervista per un sito internet spagnolo. A parte le mie ovvie difficoltà con l’inglese, l’ho trovata molto interessante e originale, con parecchie domande che non mi erano mai state fatte (e, pensateci, dopo cinque anni di interviste non è così banale). L’intervista è stata pubblicata oggi, e la trovate al seguente link. Mi spiace solo che sia in spagnolo, ma penso che tutti possano capirci almeno qualcosina, visto che italiano e spagnolo si somigliano assai. Trovate anche tre foto di casa mia che a breve pubblicherò anche sul sito.
In attesa di domani, quando vedrò alcuni di voi a Napoli.
Ok, I’ll try in english for my spanish readers. Some days ago I’ve been interviewed by a spanish online magazine; today the interview has been published. You can read it here. I find it very interesting, many questions are smart and unusual. You can also find three pictures of my new house. I hope you’ll enjoy it!
LICIA: nn è giusto, hai una libreria troppo bella… e io k credevo di avedrla grande!!!!!!!!
val: sarà, ma me so’ rotto di portatili, il mio 15″ pro non so per quanto riuscirà ancora a tirare innanzi, il prossimo sarà un imac da ennemila polli
Troppo “ingombrante”…e la batteria fissa non mi convince.
Ciao Licia!
Ho letto la tua intervista, davvero interessante!Ho capito tutto, studio spagnolo da tre anni…Bella casa,davvero!! =)
val: allora se proprio debbo scegliere preferisco il 17
Eleas. sinceramente preferisco il nuovo pro da 15, molto più performante e robusto.
libreria? libreria? ma chissene frega della libreria avete visto invece quel gioiellino del mac book air?
*si allontana sospirando*
Salveeeeeeeeeeeeee!!! è da un po’ ke non scrivo più qui… come và, gente?
licia.. casa stupenda.. libreria immensa..
leggo l’intervista.. a dopo^^
…faticosa la lettura…ma che mi ha colpito più di tutto è la tua immensa libreria che ti invidio da morire, mi piacerebbe avere tanti liberi da poterla colmare (tipo la biblioteca de “La bella e la Bestia), ma per ora mi limito a depredare la biblioteca del mio paese…anche io nella mia futura casetta (andrò a viverci a giugno…e per la cronaca degli allacci sta facendo tutto il mio fidanzato!) avrò una libreria simile, ma sospesa dietro il divano…molto stimolante!
LICIA: lo so k nn c’entra un tubo ma, cosa ne pensi della vincita di MARCO CARTA al festival di sanremo?
a che bella la tua libreria licia,quando avrò una casa tutta mia ne vorrei avere anch’io una così,bello anche il salotto,a comunque,sarà xchè di spagnolo non ci capisco niente non sono riuscit a leggere tutta l’intervista ihh
lol (spero che sta volta le faccine usciranno!!)
a che bella la tua libreria licia,quando avrò una casa tutta mia ne vorrei avere anch’io una così,bello anche il salotto,a comunque,sarà xchè di spagnolo non ci capisco niente non sono riuscit a leggere tutta l’intervista ihh
lol (spero che sta volta le faccine usciranno!!)
Bellissima la tua casa! Un giorno spero di poter avere anch’io una libreria così immensa! Ciao Licia!
ho letto l’articolo (solo la parte scritta in rosso)però ho capito 1 pò…mi piace kuando ha scritto che licia ha portato 1 rivoluzione (o kualche cosa del genere)in Italia nel settore libri fantasy
Ianel:in Italia ci sono kueste “specie”di pagine che si possono sfogliare con la freccietta, infatti ho visto 1 sito in kui si posso sfogliare 20 pagine di alkuni libri
meladaur: hai ragione è veramente bella, e poi si possono sfogliare le pagine, è fortissima!!!!
In italia nn ci sono cose del genere pk nn c’è nessuno in grado di farle. :lol.
ho dato un’occhiata alla rivista, purtroppo per mancanza di tempo non ho letto l’articolo, e anche per mancanza di conoscenza della lingua, comunque devo dire che la rivista sembra interessantissima, ma perchè in italia non c’è qualcosa del genere?
ma che caspita di libreria c’hai?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?è immensa!!!!!!!!abnorme!!!!!!!!!!i 3/4 dell’italia li occupa quella…è incredibile
io ho due librerie(una in camera mia e l’altra in salotto)ma la tua è il doppio delle mie messe insieme!!!!!!!(anche perchè le mie librerie sono degli spazi incorniciati da 4 pezzi di legno)
Quoto Stefano… XD
X-Bye
Francy: spedisci assolutamente, resto in attesa
Invidio la tua gigantesca libreria…
Ciao Licia!
è la prima volta che ti scrivo sul blog…
Ho letto l’intervista, come dici tu è molto interessante, e poi la tua casa…stupenda!!! La libreria è veramente enorme… Alcune domande, ahimè, per chi non conosce lo spagnolo sono un po’ difficili da comprendere, ma credo che fra tutte le interviste sia una di quelle riuscite meglio!
Comunque non so se qui è possibile, ma volevo chiederti se potevo inviarti una mail all’indirizzo che hai segnalato sul sito per darti una foto… Si tratta di una riproduzione del talismano del potere molto fedele (per non dire identica) a quella proposta sul volume delle Creature realizzata da degli orafi brasiliani a Rio su mia richiesta, mi piacerebbe veramente molto vederla pubblicata fra le foto dei cosplay (anche se non si può parlare propriamente di cosplay) o sul tuo blog, sarebbe un’altra prova di come il Mondo Emerso stia diventando famoso in ogni angolo della terra…!
Ho cercato di decifrare lo spagnolo ma non fa proprio per me. Comunque domani avrei voluto venire alla presentazione ma purtroppo non ce la faccio…
Vabbè Licia hai visto la nuova puntata di Lost? Per me è qualcosa di incredibile….
LICIA : dai commenti ho capito k la tua casa e gigante, nn vedo l’ora di vederla.
LICIA: purtroppo nn riesco a vedere l’intervista e le foto(il mio conputer è lentissimissimo), le aspetterò sul sito.
Molto accogliente la tua casetta (anzi, casona)! Sarò onesta: non ho letto l’intervista perchè non ce la faccio…è scritta troppo in piccolo e anche con gli occhiali mi verrebbe un mal di testa allucinante.
Errore Licia: gli spagnoli ignorano cosa sia l’inglese, come si parli e soprattutto come si scriva
Molto più facile che leggano la parte in italiano …. magari hai fatto contenti i lettori inglesi e tedeschi XD
Bella intervista, lunga ed interessata – bellissimo il divano di casa tua !!!!!!!!!!!! *________*
Oh noooo! alla Fnac! Sarà difficile venire. E’ lontano. Non ci sono mai stato veramente. XD
Farò il possibile per esserci.
Napoli? Napoli????
Vieni a Napoli?????????
Cmq la libreria è immensa!!!!! Come vorrei averne una così anke io…i miei libri stanno tutti rannikkiati e stritolati!
Molto interessante questa intervista, almeno da quel che ho capito, visto che non ho mai studiato spagnolo!!! xD
Direi che, a casa tua, lo spazio per i libri è aumentato assai