SPOTLIGHT
Presentazione per la Libreria Spartaco ed eventi passati
19 novembre 2020, 11:30
Sono giorni complicati e pienissimi di cose. Settimana scorsa, come avete visto, ho fatto tanti eventi. Un altro ci sarà stasera; l’appuntamento è alle ore >>>
I miei prossimi appuntamenti
Venerdì 6 Dicembre – Sabato 7 Dicembre 2019 – Più Libri Più Liberi – Roma
Venerdì 6 Dicembre
h 16.00 – 17.00
Firma copie presso lo stand Comics&Science
h 17.00 – 18.00
Firma copie presso lo stand Tunué
Sabato 7 Dicembre
h 14.00 – 16.00
Firma copie presso lo stand Tunué
h 17.30
Presentazione de Il Re dei Rovi di Marcelo Figueras. Interverranno Francesco Troccoli e l’autore in collegamento da Buenos Aires.
mi viene da dire che la tua piccola è stata benedetta da un evento speciale… erano 25 anni che non accadeva e immagino lo ricorderai per tanto tempo. ^_^
sono davvero felice per te.
finalmente nevica..la prof non voleva neanche farci scendere!!poi però abbiamo iniziato a prenderci a palle di neve in classe e l’abbiamo convinta!!non avevo mai visto la neve a ROMA..che bello!!!:))
sorry per il ritaro,comunque licia beata te io abito a torre annunziata in provincia di napoli e qui pultroppo non nevica mai
mentre ha nevicato a salerno e avellino, e poi in non ho mai visto la neve perchè a mio padre danno il minimo indispensebile quando ci sono le feste invernali(ovvero soltanto il giorno della festa vera e propria),ma almeno noi d’estate ci consoliamo con il bellissimo mare che abbiamo proprio quà vicino , a sorrento, ma immagino che deve essere bellissimo sciare
insegnatele*
scusate…
no so scrivere…
scusa, sono arrivato in ritardo licia.
cmq se hai voglia impara a sciare anche te, mio padre ha imparato 4 anni fa, hai speranze ! =)
insegnateli, non ve ne pentirete.
la cosa piu bella e godersi la neve davanti la finestra…il calduccio della casa e quel silenzio ovattato che con il caos della vita moderna sembra si stia perdendo
UAO KE BELLO VEDERE ROMA COSì!!!
io ho sempre sognato tutta quella neve ma da qualke anno ormai nn nevica più dovesto io…e sto in un paesino a cica 700 m di altitudine!!!
Anche da me nevica!
E anche tanto
Mi sa che domani chiudono la scuola…
Si,anche io l’ho vista la neve…dalla finestra però…è tutto questo perchè quell’egoista della prof. non ha voluto sacrificare una mezz’oretta su due ore per farci scendere in cortile…sigh.
Purtroppo non posso dire che sia stato l’inverno più bello della mia vita in quanto sono successe diverse cose…però,insomma,la neve è la neve!E’ stata anche la mia PRIMA neve,in 13 lunghi(sebbene corti)anni la mia prima neve!Poi era una neve così vera,bella,consistente,bianca.
Rivoglio la neve a Roma.
mi piacerebbe conoscere qualcuno (possibilmente con un’età simile alla mia) con cui discutere di attualità perchè purtroppo molti dei miei coetanei non hanno la mia vogli di conoscere persone nuove.
P.S: lo so che questo non è un sito adatto a queste cose ma sono certa che le persone che frequentano questo blog sono brave persone e mi sento più sicura…grazie di tutto.
qui in pianura è venuto un velo sottilissimo di neve….uffi….
però la settimana scorsa siamo rimasti a casa un giorno e pure il 23 dicembre abbiamo fatto un giorno in più di vacanza natalizie….anke se è meglio ke qui non è nevicato:no se ne può piu…
Rettifico quel che ho detto nel mio commento di oggi sull’altro post: Nevica!!! E ha pure attaccato!!!
(intendo qui da me ovviamente)
Giaà, stavolta è venuta giù davvero bene… dalle mie parti ci ha anche riprovato, nel pomeriggio, ma ormai è tutto finito, pare… restano i mucchietti ai lati delle strade, qualche avanzo sulle grondaie, il pupazzo di neve costruito dal portiere del mio condominio… finalmente!!! E’ dall’86 che l’aspettavamo!!!!
Che bello!! E’ un panorama fantastiko!! Magari nevicasse qui in Puglia. Però l’anno scorso e 2 anni fa ha nevicato x qualke gg nel mio paese…continuo a sperare…
che bello!!! Magari nevicasse qui in Puglia! L’ultima volta che ho visto la neve avevo 3 anni!
anke io abito in campagna e credo che sia meglio che abitare in città….magari non ci sono tutte le comodità ma almeno c’è più spazio: io per esempio ho un giardino enorme
che bello io adoro la neve!!!!!!!
quest’inverno ha nevicato anche da noi in liguria era bellisimo!!!!!in spiaggia con la neve ma sopratutto….niente scuola!!!
Eh, gia proprio neve… magari nevicasse anche qui…
ragazzi a Formia (LT), ridente cittadina sul mare, NEVICA!!!!!!!!!!!!! da 1 ora, fiocchi grossi come lenzuoli.
per me che adoro la montagna e sciare è proprio una goduria!!!!!!!!!!
ma nelle foto i fiocchi sembrano enormi!!! io ora abito a monaco di baviera e ha nevicato un saccooo!!! due giorni di fila più questa mattina!! ke bello =)
pensa che io vivo in un paese dove ora ci sono 60 cm di neve!
ke bello!!
voi sapete sciare?
cmq suggerisco se possibile di insegnare a irene a sciare appena possibile.
farà delle storie per imparare ma una volta imparato nn vorrà più smettere!
garantito!!
Giuliano sa sciare, io ho fatto qualche lezione l’inverno scorso
belle foto. oggi da noi nella valle del ticino splende il sole!!! e scioglie la neve caduta in questi giorni. è il primo giorno che stendo i panni fuori!!!
Essendo il mio un quartiere nuovo, siamo in mezzo alla campagna. Per dire, la sera si vedono le volpi, ci sono gli istrici perché abbiamo trovato gli aculei, e poi prima che arrivassi io a guastargli le feste, un rapace si appollaiava sul balcone della stanza di Irene.
Beloo…… qua, in toscana, quest’anno ha nevicato tantissime volte enche questa notte, ha attaccato per tre volte sole però… la prima volta la neve era alta quasi 40cm!!! abbiamo fatto il finestettimana lungo!!!(5 giorni)
la neve è magnifica rende tutto così pulito, bello, tranquillo… una pace ovattata che ritrovo solo nei sogni…
Miss. Shinigami
E caspita, ma dove vivi? Vedi proprio un bel paesaggio pianeggiante fuori dalla finestra!!! Complimenti per le foto, anche io ne ho fatte tante!!
Evvivaaaaa ha nevicatooooo!! Aspettavo questo momento da anni! Io adoro la neve! Mi sono fiondata appiccicata alla finestra e vedevo tutto bianco… bianco.. bianco… e fiocchi enormi che cadevano dal cielo!!! Le macchine coperte, la strada ghiacciata, le orme delle persone sulla neve, e gli alberi carichi di neve!! Che bello! Diciamo che sono stata come un ebete per un’oretta a guardare la neve che scendeva. Ma ora qua si è sciolto quasi tutto. Ma che dire: è sempre uno spettaccolo emozionante!! Il piu’ bel inverno che abbia mai passato!!
Lenta fiocca la neve pe ‘l cielo cinereo: gridi,
suoni di vita più non salgono da la città,
non d’erbaiola il grido o corrente rumore di carro,
non d’amor la canzon ilare e di gioventù.
Da la torre di piazza roche per l’aere le ore
gemon, come sospir d’un mondo lungi dal dì.
Picchiano uccelli raminghi a’ vetri appannati: gli amici
spiriti reduci son, guardano e chiamano a me.
In breve, o cari, in breve – tu càlmati, indomito cuore –
giù al silenzio verrò, ne l’ombra riposerò.