Ido

Questo fine settimana avevo un impegno. Stupidamente non ve ne avevo parlato, perché in fin dei conti la consideravo una cosa privata. E invece non lo era del tutto.
A Gazoldo degli Ippoliti, in provincia di Mantova, c’è un museo di arte moderna; a partire dal 4 settembre, e fino al 31 ottobre, il museo ospita una mostra dei disegni e delle illustrazioni di Paolo Barbieri. L’inaugurazione di detta mostra era ieri sera. Ho pensato subito che dovevo andarci; all’inizio avevo creduto di poter far sovrapporre la cosa col Festivaletteratura di Mantova, ma poi non ho avuto alcun evento in quel contesto, per cui è finita che sono salita solo per la mostra.
Ero contenta di salire. Ero contenta perché la mostra mi sembrava una cosa molto importante, un riconoscimento anche “ufficiale”, se così vogliamo dire, al talento di Paolo, e sentivo che dovevo esserci.
Confesso che il viaggio in sé mi ha abbastanza stremata, e che la giornata mi aveva dato il colpo di grazia. Insomma, davanti al museo ero un po’ cotta. Non che fosse un problema. Tutti i miei fine settimana in giro mi uccidono sempre.
E poi è successo che sono entrata nella sala che ospitava la mostra. Che ho visto le stampe, gli acrilici, gli schizzi. Ho visto Paolo, ho sentito l’applauso che la gente gli ha tributato, ho sentito le parole che per lui si sono spese. E ho finalmente realizzato davvero quanto fossi contenta di essere lì, quanto l’alzataccia la mattina, il viaggio e tutto il resto non contassero veramente più nulla a fronte di quel fremito che sentito percorrere la sala e la platea. Era qualcosa cui ero fiera di far parte, anche se con un piccolo contributo, era una porzione di questa storia incredibile che per nulla al mondo avrei voluto perdermi.
Per questo mi spiace non avervelo detto prima. La sala era già traboccante, ieri sera, ma chissà quanta altra gente avrebbe voluto esserci e non ha potuto solo perché magari non sapeva.
Per questo ve lo dico ora. Se passate nel mantovano, andate al MAM; per me è stata un’emozione straordinaria vedere dal vivo il disegno della spada di Nihal, il primo che la casa editrice mi abbia mai mandato, quando questa storia dei libri è iniziata. O la prima versione di Nihal stessa: ricordo che era sera, e io e Giuliano eravamo in osservatorio per la tesi, e la Mondadori mi spedì il file col disegno. Giuliano la stampò e iniziò a farci il giro dell’osservatorio per farla vedere a tutti.
Ma non c’è solo quello. Ci sono le altre, tantissime copertine: Alice, Conan, persino alcuni lavori per libri che ancora non sono usciti. Ci sono schizzi che non avevo mai visto, e disegni splendidi che non sono illustrazioni, ma lavori inediti di Paolo.
Manca solo una cosa. Un’assenza che nella foga dell’inaugurazione non avevo notato. Nient’altro che uno schizzo, uno schizzo che però per me è importantissimo.
Ce l’ho qui davanti a me, in una cornice a giorno. Lo schizzo del volto di Ido per l’illustrato delle Cronache. Me l’ha regalato ieri Paolo, e non avete idea di cosa significhi per me. Ci sono dentro dieci anni di Mondo Emerso, ci sono dieci anni della mia vita, e c’è tutta la storia della nostra collaborazione, del percorso che io e Paolo abbiamo compiuto, da soli e assieme, in questi anni. Ieri me lo stringevo al petto come la cosa più cara che avessi. Non è solo un disegno meraviglioso. È un simbolo fortissimo.
Grazie infinite, Paolo, per aver dato sostanza e consistenza alle mie visioni. E per aver letteralmente dato vita a Ido.

44 Tags: , , , ,

44 risposte a Ido

  1. Martina scrive:

    io c’ero ed è stato bellissimo *-* nn sapevo ci fossi anche tu e quando sono entrata e vi ho visti tutti e due tra un po’ svengo, ma sul serio :) cmq è stata una giornata fantastica, vedere i disegni di paolo cosi in grande è stato davvero emozionante…inutile dire ke sono rimasta in stato di transshock x i due giorni successivi :D

  2. Sennar fù scrive:

    In ritardo ho visto solo ora della mostra,volevo andarci ma sul sito della MAM la danno fino al 3 di ottobre,mentre Licia dice fine al 31 chi ha ragione????

  3. victoria scrive:

    Mi sarebbe piaciuto moltissimo venire alla mostra ma purtroppo non lo sapevo e poi sarebbe stato scomodo arrivare fin lassù…komunque Ido è un personaggio importante ma nn il mio preferito! Se devo ammetterlo mi fa ridere la sua morte soprattutto quando San lo trova fra la cenere mezzo carbonizzato!! SONO un pò crudele!!!

  4. Nihal stella della notte scrive:

    Gazzoldo non è poi così lontano da casa mia!!! ora devo solo convincere i miei ad andarci…

  5. La Dragonessa color zaffiro scrive:

    p.s. mi intrometto ma vorrei sapere come fare a mettere un’immagine affiamco al mio nome ( la dragonessa…)grz in anticipo ciao

  6. La Dragonessa color zaffiro scrive:

    Domanda: Ci sarà mai la mostra a Roma? perchè così convinco i miei e vado altrimenti…

  7. Francesca scrive:

    L’inaugurazione è stata bellissima… purtroppo io e il mio ragazzo ci perdiamo sempre nei dintorni di Mantova e così siamo arrivati in ritardo, rimanendo in piedi fuori dalla porta! ma ne è valsa assolutamente la pena… i disegni sono splendidi… gli schizzi, gli acrilici, le stampe digitali enormi in cui si può apprezzare il singolo tratto!
    Mi ha fatto piacere vedere te e Paolo, poter parlare un po’ con voi, vi seguo da tempo (ma non sono particolarmente pericolosa)… grazie per esservi lasciati flashare a fine mostra :D

  8. Jasmine scrive:

    Paolo Barbieri è uno degli artisti contemporanei che stimo di più al mondo. Si perché non posso definirlo altrimenti che “artista”. E’ fantastico e mi sarebbe piaciuto essere lì, anche se vivo troppo lontano. Peccato…

  9. Ice Phoenix scrive:

    @Valberici: grazie 1000 della risposta

  10. mimi scrive:

    Stupenda la mostra, e i disegni ovviamente…Paolo è un grande! :D Vorrei poterci andare anche io…ma Mantova è troppo lontana… :( :cry:

  11. Ice Phoenix scrive:

    Scusate per il mio terzo commento, ma rileggendo credo mi sia sfuggito qualcosa… A sentire come ne parlate dev’essere un vero mostro sacro nel suo campo e so che magari questa domanda potrebbe generare sgomento o magari incredulità per la mia ignoranza a riguardo, ma… chi è Stroud? Questa misteriosa figura che si è prodigata di autografare il disegno di Ido destinato a Licia? Grazie in anticipo.
    Ah, comunque…………………..
    Uffi, ci voglio andare, ci voglio andare e ci voglio andare!!! ç___ç
    Sara chiaro il concetto? ;) :) :D
    Bye Bye

  12. Elisa scrive:

    Peccato non sia un pò più vicino e che non possa prendermi un permesso dal lavoro, mi sarebbe piaciuto andarci….

  13. Aere scrive:

    cavolo ci vorrei troppo andare…spero che un giorno porti la sua mostra anche a Firenze…troppo in gamba..
    E Licia la tua presenza lì per Paolo deve avergli significato una grande gratificazione e riconoscimento professionale e sopratutto umano!…Parlo da aspirante illustratrice anchio..non c’è cosa migliore anche più del vendere i propri lavori, più di ricevere quei complimenti che alla lunga incominciano a suonare come frasi di circostanza o routine…insomma quando ci sono persone come te entusiaste a questo punto non si può che sentirsi veramente realizzati, con la sensazione di aver fatto un passo in più verso la maturità artistica grazie a queste persone speciali incontrate lungo il percorso..Wow …beh aspetterò con maggiore trepidazione l’artbook delle Guerre!!!*____*

  14. Pingback: Effetto farfalla | Bloggo ergo SUM!

  15. Morgwen scrive:

    da vedere assolutamente.

  16. Alessia scrive:

    Ciao Licia!!!!!!!!! Sn una tua grandissima fan! I miei personaggi preferiti sn Nihal, Laio (mi dispiace perchè muore) e Ido! Credo che sia il personaggio più significativo delle due trilogie e lo adoro! Vorrei fare anchio la stessa domanda di Antonio: ci sarà mai un libro che illustra i personaggi delle leggende? Mi piaerebbe veder come sarebbe San! Sn una fan anche di Paolo e mi emoziono quando vedo un suo disegno, sopratutto un tuo personaggio! Nn vedo l’ora che esca il tre delle leggende e Guerrieri e Creature! Ti volevo chiedere una cosa: anche a me piacciono molto i Muse e siccome nei ringraziamenti delle guerre dici che ogni tuo personaggio ha una loro musica. Mi piacerbbe sapere quale loro canzone sia adatta a Nihal. Ti prego rispondimi!
    Nn smettere mai di scrivere perchè le tue storie fanno emozionare e sn bellissime!!!!!!!

  17. Alyssa scrive:

    Oh mio dio oh mio dio ci voglio andare! Peccato sia a mantova, mia madre dice che è lontana!! D: non sai cosa sarebbe per me vedere tutto il mondo emerso che prende forma dai disegni di Paolo *.* Adoro quell’uomo. Sono veramente contenta per te e per Paolo!! :D I miei MITI! *piange di gioia*

  18. Gaia** dell'Intervista scrive:

    Licia, mi ricordo che durante l’intervista mi hai parlato di quanto fosse importante per te il personaggio di Ido, quindi capisco ancora meglio, forse, quanto sia importante per te quel disegno. Sono proprio contenta che te lo abbia regalato :D

    Hai portato anche Irene alla mostra?? :D

  19. Sara scrive:

    Ce l’ ho fatta!!! :D
    Ho convinto mia zia a prendere un treno per Mantova e venire alla mostra. Evviva!!! :D
    Mantova sto arrivando…

  20. Valberici scrive:

    Eleas: beh, per il momento è ancora nella fase Sméagol :D

  21. Fabio scrive:

    Valberici: sono un beota… E dire che ci sono andato ieri sul sito di Paolo e no ci ho fatto caso… In più Licia ha fotografato il manifesto con le date :) Grazie

    • Licia scrive:

      Sì, lo ammetto, me lo tenevo stretto al petto ripetendo “il mio tesssssssoro…”

      Per l’autografo di Stroud: è stato Paolo che mi ha fatto il favore di chiederlo per me; io non potevo andare di giovedì, e quindi lui, che aveva i biglietti per l’incontro, è riuscito ad avere l’autografo anche per me :)

  22. Ice Phoenix scrive:

    Che invidia!!! Vorrei andarci …
    Anche se quelli che si vedono nelle foto non sono inediti, dev’essere un’emozione fortissima trovarsi di fronte quei piccoli grandi capolavori moderni…
    Bacioni!!!

  23. Eleas scrive:

    troisi non contare cucche… quale espressione sognante… DILLO a tutti… hai cominciato a dire “IL MIO TESSSSOROOOO”

  24. federica scrive:

    bellissima questa mostra..ciao Licia! mi chiamo Federica , sono una tua grandissima fan .. leggere i tuoi libri mi è sempre piaciuto; da quando ho scoperto le cronache tramite una mia amica circa 4 anni fa, ora non me ne perdo uno di libro…sei davvero in gamba…. continua così.. !!!!!!
    p.s= Dubhe e Ido sono i miei preferiti… :-) ;-)
    ciao!!!!

  25. vinci scrive:

    Ma o.o
    C’è un Adhara… O.o
    Diversa o.o
    Non mi dite che è la copertina delle leggende tre? O.o

  26. Fabio scrive:

    Mi puoi dare un link del sito della mostra (se c’è) oppure le date? Mi piacerebbe farci un salto…

  27. Kikka scrive:

    Ido è semplicemente fantastico!*_* lo adoro! Comunque Paolo Barbieri è davvero bravissimo! ^^

  28. La Dragonessa color zaffiro scrive:

    Dev’essere stato bellissimo solo con questo post mi hai fatto emozionare e (forse ) aver preso parte di una microparticella delle tue emozioni. Lo voglio vedere presto mi sono sempre immaginata come può essere ido con uno e due occhi me ne sono fatta un’immagine mentale ma non credo che sia simile all’Ido di Paolo.

  29. antonio scrive:

    Non sono un’esperto , ma dal mio punto di vista i disegni di Paolo sono perfetti . Sono proprio curioso di vedere la copertina del terzo libro delle leggende e non sarà piacevole dover attendere fino a novembre , colgo l’occasione per rifarti una domanda che ti avevo posto qualche tempo fa : esisterà un libro illustrato dei personaggi delle leggende come vi è stato per le cronache e come quasi sicuramente ci sarà per le guerre? In particolare mi piacerebbe avere un’immagine di San che come ti ho già accennato è il mio personaggio preferito

  30. I love MondoEmerso scrive:

    E’ vero, Paolo è un mito nel disegno, comunque Licia, ascolta, nella mostra c’era mica anche la copertina delle leggende 3?????? :D

  31. Sara scrive:

    Sono molto felice che le abbiano concesso una mostra, se la merita! :D
    I suoi disegni sono stupendi e prezziosissimi per noi fans ma sopratutto per te Licia.
    Peccato solo che non ci potro’ andare… :(

  32. Lysa scrive:

    Ha ragione Val! Eri davvero contentissima e poi Paolo è bravissimo. Sono veramente contenta di esserci venuta!

  33. artemisia la fee scrive:

    CLAP CLAP CLAP…..un applauso a Licia e Paolo, che ogni volta mi fanno salire le lacrime dall’emozione.

  34. Valberici scrive:

    “non avete idea di cosa significhi per me”…in effetti quando lo stringevi al petto avevi un’ espressione sognante, al limite della beatitudine. ;)

  35. Gre scrive:

    Io purtoppo non posso esserci alla mostra di Paolo Barbieri (sigh:-() xerò ho visto alcuni suoi lavori pubblicati anche qui sul tuo sito, Licia, e devo dire che sono fantastici:-)!!!

  36. Lorenzo R. scrive:

    Scusa se salto di palo in frasca, ma: come l’hai avuto l’autografo di Stroud che ho visto su twitter accanto al suddetto Ido? o.O
    Non sai l’invidia… :D

    Comunque sono contento che sia stata organizzata una manifestazione del genere. Paolo si merita questa mostra senza ombra di dubbio, quindi sono contento per lui :)

  37. Arya scrive:

    che emozione.. mi sarebbe piaciuto essere li:(.. sono una gran fan di Paolo adoro i suoi lavori! Chissà come è bella tutta la mostra ^^

  38. Ice Phoenix scrive:

    Sono contenta per te Licia. Finalmente puoi stringere il ritratto del personaggio che, a quanto ho capito, senti di più. Mi piaccciono molto i disegni di Paolo e il suo grande talento nel rendere tangibili emozioni, mondi e personaggi che prendono vita nella mente del lettore. Grazie ai suoi disegni queste cose possono avere una vita propria, indipendentemente dalla fantasia del lettore :D

    Mi piacerebbe molto andare alla mostra, ma purtroppo credo proprio di non poterci andare ( nemmeno entro ottobre) ç___ç

  39. ALESSANDRA scrive:

    Che bello!!! non sapevo che qualcuno si occupasse di disegnare i personaggi dei libri… sinceramente non credevo fosse utile…perchè si fa? licia, ti prego risondimi…. :)
    comunque Paolo Barbieri è bravissimo.

  40. axelander scrive:

    Primo del giorno oggi. Wow! Comunque licia,dopo che tu hai parlato spesso di paolo barbieri mi son deciso di vedere qualche suo lavoro. E devo dire che è veramente bravo. Davvero. C’è qualche sua pubblicazione in giro tipo libro?

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>