Ieri ha compiuto sessant’anni Carlo Verdone. Io ero più presa dagli undici mesi di Irene, e non ho fatto un post. Lo faccio oggi. È che Verdone è una di quelle poche cose per cui sono contenta di essere romana. La romanità che ha sempre rappresentato è lontana dagli stereotipi, è varia e ricca, e sempre un po’ dolente. È una romanità in cui posso riconoscermi senza vergogna, che forse, al di là di tutto, anche condivido.
Verdone mi è sempre piaciuto un sacco. Continua a piacermi anche adesso, anche se apprezzo di più i suoi film più vecchi. A me è piaciuto tanto anche C’Era un Cinese in Coma, per quella disperazione di fondo, per l’assenza totale di indulgenza verso tutti i personaggi, che è difficile trovare nel cinema drammatico, figurarsi in quello comico. Ma quello che amo di più in assoluto è Compagni di Scuola; forse il meno smaccatamente divertente, ma il più coinvolgente, e forse anche il più tremendo: gli anni che passano, la crudeltà, la vita che colpisce basso. C’è veramente tutto.
A volte mi vedo in qualche intervista, e finisce invariabilmente che ad un certo punto, mentre parlo, alzo gli occhi al cielo. E lì rivedo Mimmo di Bianco Rosso e Verdone. Oppure mi ascolto alla radio, e non c’è niente da fare, parlo proprio come Ruggero di Un Sacco Bello.
Forse è così per tutti. I suoi personaggi sono così universali che ciascuno di noi può trovarci dentro qualcosa di suo: l’ipocondriaco, quello con le manie di controllo, l’introverso, lo sbruffone…
Mi fa strano sapere che ha compiuto sessant’anni. Mi accorgo che il tempo per me passa anche da queste piccole cose: a diciotto anni, in vacanza con un’amica, parlavamo dei suoi film sdraiate sul letto. Era l’anno di Gallo Cedrone, o giù di lì, l’unico suo film che davvero non mi è piaciuto poi tanto. E adesso sono passati dodici anni, tra una settimana avrò trent’anni, una figlia, un marito e una vita.
Auguri, Carlo, e grazie di tutto.
SPOTLIGHT
Presentazione per la Libreria Spartaco ed eventi passati
19 novembre 2020, 11:30
Sono giorni complicati e pienissimi di cose. Settimana scorsa, come avete visto, ho fatto tanti eventi. Un altro ci sarà stasera; l’appuntamento è alle ore >>>
I miei prossimi appuntamenti
Venerdì 6 Dicembre – Sabato 7 Dicembre 2019 – Più Libri Più Liberi – Roma
Venerdì 6 Dicembre
h 16.00 – 17.00
Firma copie presso lo stand Comics&Science
h 17.00 – 18.00
Firma copie presso lo stand Tunué
Sabato 7 Dicembre
h 14.00 – 16.00
Firma copie presso lo stand Tunué
h 17.30
Presentazione de Il Re dei Rovi di Marcelo Figueras. Interverranno Francesco Troccoli e l’autore in collegamento da Buenos Aires.
Ah “Compagni di scuola”, da quanto tempo non lo vedo! Rappresenta la fonte di uno dei tormentoni della mia vita adolescente/adulta: mia cugina che indicandomi nelle vecchie foto (alla veneranda età di 1 anno) commentava “Guardate com’eri, guardate come sei…”. Trattamento (ovviamente) spesso ricambiato.
Che bei ricordi!
Tanti auguri alla piccola Irene!
licia sei fantastica… sono andata a vedere su internet la città di benevento, dopo aver letto il libro de ”la ragazza drago” e ho trovato una parte in cui parlava delle streghe di benevento, e c’era quella citazione” unguento unguento portami al noce” ecc.. hai ambientato il libro nella realtà letteralmente, attenendoti sulle vere leggende
ti vengono delle idee stupende
davvero complimenti.
ho letto moltissimi libri fantasy, ma sicuramente nessuno di questi libri mi ha affascinato come un tuo libro, quasi li divoro
spero ci saranno delle continue del mondo emerso , se nn ce ne saranno ti prego continua la storia xk è davvero affascinante
sono attratta dalla figura ”donna guerriera”.
Mi unisco ad auguri e ringraziamenti, e ricordo quando vidi Verdone per la prima volta, impersonava un tipo spassosissimo che continuava a tirar fuori una pistola e il documento che l’autorizzava ad averla.
è vero, a volte ci si vede in personaggi e… anche i miei auguri Verdone!
Auguri al nostro amato attore Verdone
!!! Anche a me piacevano i suoi film!!!
Anche se ho solo 13 anni, i film di Verdone mi sono sempre piaciuti. Quindi non posso far altro che fargli dei sinceri auguri.
P.S. auguri anche alla piccola Irene
Whao!!! Ma allora irene fa 1 anno fra un mese! Come vola il tempo……. Sai che non ho mai visto un film di Carlo Verdoni? Beh, in mia difesa non e` che guardo cosi tanti film; preferisco leggere libri. Comunque recentemente stavo guardando Un film/serie vechia. Si chiama Sandokan….. Qualcuno sa di chi e`? Mi e` piacuta da morire!
AUGURI A TUTTI DUE! sopratutto a Irene!
Licia fra un pò di giorni è anche il tuo di compleanno, se non sbaglio…è il 25 novembre vero???
In tal caso Auguroni!!!!!

Sia a Irene che a Carlo Verdone…
PS: ma perché il post è senza titolo?
Ciao!!!
Auguroni al Carlo nazionale.
Caspita, 60 anni!!!
Come vola il tempo, eh?
Ed augurissimi anche ad Irene per i suoi undici mesi!!!
Com’è grande!!!!
Lorenzo fra una settimana compie un anno!!! Mamma mia, mi sembra ieri che uscivo da quella sala operatoria!!!
Dopo alberto sordi carlo verdone è uno degli attori romani degli ultimi cento anni che più ha saputo rappresentare la bellezza di roma e della sua gente. I suoi film non vanno solo visti,vanno capiti.