Anche oggi, post di avviso. Due avvisi, per la precisione.
Il primo riguarda una faccenda seria, che mi è stato chiesto di segnalare, e che volentieri faccio. In verità, purtroppo, si tratta di una storia come ce ne sono molte, e, come tutte le storie un po’ tristi, dotata al tempo stesso di una sua terribile unicità. Si tratta di Alessandro Poli’, un bambino di dieci anni ammalato di leucemia. Per la prima volta è stato colpito dalla malattia a quattro anni e mezzo. Adesso ha avuto una ricaduta. In questa fase, la speranza principale per Alessandro è la donazione del midollo osseo. I suoi genitori purtroppo non sono compatibili con lui, quindi occorre trovare un donatore dal registro.
Mi sembra una buona occasione per pubblicizzare un po’ questo modo particolare di essere donatori. Informazioni le potete trovare qui, sul sito dell’ADMO, che è l’associazione che riunisce tutti i donatori di midollo nel mondo.
Lo so, è una cosa per la quale ci vuole un po’ di coraggio. Ma è bene sapere che è una possibilità, che esiste, e magari pensarci un po’ su. Io in effetti non ho mai donato neppure il sangue, ma almeno questo intendo farlo al più presto, non appena – e ci manca poco – sarò in grado.
Perché vi racconto questa storia? Per passare la voce e per sostenere Alessandro e la sua famiglia in questo momento difficile. C’è anche un gruppo Facebook.
La seconda informazione è una cosa veramente infima al confronto. Semplicemente se passate dal centro commerciale Roma Est e siete interessati ai miei libri, vi consiglio di fare una capatina alla Libreria Mondadori che c’è lì: potrete trovare un po’ di copie da me firmate.
Pingback: Una buona notizia per Ale Poli’ | Licia Troisi
Quoto Aielf, pultroppo da minorenne non posso donare organi. Ma la mia famiglia ha avuto molti problemi sotto questo punto di vista, e rivolgermi a questa agenzia sarà la prima cosa che farò da diciottenne.
Anche io voglio esprimere il mio sostegno per la famiglia di Alessandro. Spero arrivi un donatore adeguato al più presto
Purtroppo non posso altro che provare solidarietà per Alessandro… sono ancora minorenne ma ammetto che anche da maggiorenne non avrei il coraggio per donare… gli auguro che riesca a trovare qualcuno che lo aiuti…
P.S. Sapevo che l’avrei trovata ma quando l’ho vista m’è venuto un colpo al cuore… Aprire l’ultimo libro delle Leggende e trovare la tua firma mi ha reso felicissimo
Mi dispiace tantiximo per Alessandro e vorrei tanto aiutarlo ma pltroppo sono troppo piccola per donare il sange però spero vivamente che Alessandro si riprenda presto e che trovi un donatore che lo possa aiutare.
Per quanto riguarda i libri con il tuo autografo Licia cercherò mari e monti per trovarli.
P.S. i tuoi libri mi trasmetono tantixime emozioni sia queele che fai vivere al personaggio sia quelle mie personali. grazie Licia
Licia, ti ringrazio anche qui…sei unica e speciale…Grazie di aver accolto la mia richiesta e di averla diffusa…Sensibilizzare è importante, la storia di Ale è la storia di tanti, tantissimi che, ogni giorno, lottano per non perdere la speranza!!!
Grazie di cuore a tutti coloro che hanno letto e commentato, vi chiedo un ulteriore sforzo: condividete…condividete…ovunque possiate farlo (blog, FB, pagine personali, mail…), per favore, fatelo!
Il gruppo fondato dalla mamma di Ale su FB:
http://www.facebook.com/home.php?sk=group_174073932621473&id=175138055848394#!/home.php?sk=group_158654497506774&ap=1
ehi licia, xkè nn l’hai detto subito ke c’erano libri da te firmati??ci vado subito!!
P.S.mi disp x alessandro, vorrei aiutarlo io ma kredo di essere troppo pikkola x kueste kose…
Ho il libro firmato
Ma a parte questo…ho notato solo io che Adhara nelle ultime due copertine di Paolo Barbieri non ha più gli occhi di due colori diversi ma entrambi viola? Come mai? Semplice dimenticanza? Ciao a tutti e w sempre il Mondo Emerso
mi dispiace per alessandro, e mi auguro vivamente che trovi qualcuno disposto a donargli il midollo osseo, sarò vicina a lui col pensiero…
per quanto riguarda il libro…acc, non lo potrò prendere prima del prossimo fine settimana… dovrò aspettare…
Ciao Licia, volevo chiederti: domenica o la settimana dopo sarai sempre a roma in qualche libreria?! io vengo dalla sardegna domenica a roma
volevo esserci sabato ma non ce la faccio purtroppo
spero tu possa rispondermi in modo positivo
Arx8: no, domenica riposo dopo cinque ore continuative di firma copie
Off-topic, lo so, ma ho appena finito Gli Ultimi Eroi, e dovevo lasciare un commento qui. Libro splendido, finale perfetto. Grazie mille per questo viaggio!
Devo confessare che quando ho iniziato la lettura pensavo ad una richiesta di soldi…poi ho avuto l’ennesima conferma che i soldi non comprano tutto.
Faccio un augurio ad Alessandro, affinchè la sua ricerca termini al più presto.
Se avete voglia di conoscere qualcosa in più su Alessandro, l’ ADMO, l’ADISCO (anche il sangue del cordone ombelicale potrebbe aiutarlo) potete entrare su FACEBOOK e cercare il suo gruppo POLI’ALE:UN MIDOLLO PER LA VITA
grazie
povero ragazzino! io ho solo 1 anno in + di lui e sono sanissima!! Quanto sono fortunata…
Mi piacerebbe tanto aiutare Alessandro ma non credo che ai minorenni sia permesso fare un dono così prezzioso… poi io non avrei coraggio…
Finalmente domani, dopo due giorni di scuola piena, ginnastica e studio, potrò andare per quel poco tempo che ho a prendere la tua nuova e ultima creazione!
non vedo l’ora di averla tra le mie mani: IL MIO TESSSSORO…
Solidarietà per questo bambino che ha bisogno d’aiuto. Io non sono una donatrice, ma devo dire che grazie a te, ci penserò su…
Per quanto riguarda il libro, spero di averlo tra le mani domani stesso. La cosa brutta è che non ho molto tempo per leggere. A Natale cercherò di rimediare, anche se prima devo comprare Figlia del Sangue…
Bacioni a tutti!
In ogni caso non credo si debba criticare chi non se la sente di donare il midollo, ma a parte questo credo, e non penso di sbagliare, che non si possa scegliere a chi donare un organo (a meno che non si tratti di un parente)…
Donare il midollo è un atto molto nobile e un po impegnativo.
Ritengo che sia necessario che ognuno di noi prenda almeno in seria considerazione l’idea di diventarlo se non c’è niente che ci impedisce di donarlo, se non la paura, allora dimostriamo coraggio e salviamo una vita.
Sono un donatore di sangue da poco e grazie ad un amica che ne aveva bisogno ho deciso di farla diventare un abitudine.
Prenderò in seria considerazione l’idea di iscrivermi hai donatori di midollo osseo.
Grazie Licia per aver smosso le nostre coscienze a volte un po distratte su questo genere di temi.
Damiano
ops scusate…stimo i “donatori” XDD
scrivo al buio,forse è meglio se accendo la luce sennò divento cieco =)
boh,comunque tra 11 mesi mi faccio la tessera del donatore d’organi…purtroppo non posso donare il sangue perchè ho un deficit nei fattori della coagulazione(da quello che ho capito su 10 “gruppi” ne ho
comunque stimo tutti i donati
donare il sangue è una cosa che mi affascina…mio padre dona da tipo 30 anni mia sorella da 2(ha vent’anni)…è una cosa che vorrei fare io….peccato
Mi dispiace per Alessandro.Non so che dire.
P.S.
Oggi vado a comprare il terzo delle leggende, ma non posso leggerlo fino a Natale.
Che disdetta!
Licia da me alla Mondadori il libro nn c è,mi hanno detto che nn è ancora uscito…e che nn sanno se esce o no.Ma kè è??
Dopo questo post mi dispiace lasciare un commento solo sulla seconda parte (sulla prima non so proprio che dire, solo che gli sono vicino con il pensiero, per quanto possa servire)… Comunque una delle tante copie autografate di bol è arrivata questa mattina, ho il libro tra le mani…
povero bambino
io dono il sangue ogni anno, in realtà noi donne possiamo farlo ogni 6 mesi, ma essendo anemica (e con la pressione bassa) preferisco non rischiare, mio fratello invece lo dona ogni 2 mesi, lui è gruppo 0, quinidi il suo sangue è più “prezioso” del mio.
P.S Per quanto riguarda il libro, sono riuscita a ordinare una delle famose 300 copie autografate su Bol.it e dovrebbe arrivare fra domani e dopodomani

Non vedo l’ora!
Sinceramente credo che la donazione degli organi o, come nel caso di Alessandro, del midollo osseo sia una cosa giustissima, perchè può salvare la vita a molte persone. Io stessa so come ci si sente, e spero perciò che si trovi un donatore compatibile al più presto.