Palestra

I.
Madri snaturate

Sono nello spogliatoio, e mi sto cambiando. Il mio turno coincide con quello delle bambine di danza, per cui incrocio sempre mamme con prole. Stavolta si tratta di due bambine, di cui una, bionda e ricciolina, che avrà un paio di anni.
Le sorrido, e – sorpresa – lei mi ricambia con un sorriso amplissimo.
Lei: “Come ti chiami?”
Io, piacevolmente stupita dalla sua intraprendenza: “Licia. E tu?”
Lei: “Francy”
Io: “Francesca? Che bel nome! Il mio papà si chiama così. E quanti anni hai?”
Lei: “Due”
Io: “Sai che io ho una bimba che ne ha uno? È più piccolina di te”
Lei: “È un maschio?”.
La mamma borbotta qualcosa su Francy che non si fa mai i fatti suoi, ma tutto sommato è divertita dalla scena.
Io: “È una femminuccia, si chiama Irene”
Lei: “E adesso dove sta?”
Io: “Con la nonna”.
lei: “E il papà?”
Io: “A lavoro”
A questo punto interviene la mamma.
“È che lei non è abituata all’idea dei bimbi che stanno coi nonni. Lei i nonni ce li ha lontani”.
È un commento semplice, tanto per fare quattro chiacchiere, non ha implicazioni di sorta. Ma nella mia testa si apre una finestra tipo Windows, ed è la fine.
Ecco. Il papà sta a lavoro, e vabbeh, è giustificato. Ma la mamma sta qua a fare palestra. È questo che starà pensando quest’altra mamma: che io lascio la figlia alla nonna per venire in palestra. Sono una madre snaturata… e via così di autoflagellazione in autoflagellazione.
Avoja a fare le donne emancipate e di mente aperta. Certi stereotipi te li ficcano in testa con tanta forza e per così tanto tempo che non adeguarsi è pressoché impossibile.

II.
Potenza del TG1
La bimba è uscita. Io prendo le ultime cose dalla borsa: asciugamano, acqua, chiave dell’armadietto. Davanti a me una ragazza più o meno mia coetanea.
Lei: “Scusa…presentazione…libro?”
C’è la musica, per cui colgo solo queste parole. Cerco di metterle insieme in qualcosa di compiuto e giungo alla conclusione che mi sta chiedendo se possa avermi visto a qualche presentazione. Sorrido un po’ timida.
Io: “Sì può essere”
Lei: “Sì, domenica scorsa”.
Resto perplessa. Non faccio presentazioni da due mesi, e domenica scorsa sono rimasta a giacere sul divano fino a compenetrarmici, per cui non vedo come possa avermi visto da qualche parte.
Io: “Ti ricordi dove?” continuo fingendo di aver capito.
Lei: “Eh, non mi ricordo…era una trasmissione sui libri…”
E finalmente ci arrivo. Domenica scorsa hanno mandato in onda la mia breve intervista per il TG1.
Io: “Ah, sì, è stato al tg1. L’hanno vista tutti tranne me” e via di breve conversazione sulla cosa, con complimenti e chiacchiere varie.
Non pensavo che quel minuto e mezzo sarebbe stato visto da tutta ‘sta gente. No, perché è tipo la decima persona che si complimenta. Mi hanno vista in osservatorio, mi hanno vista i parenti, mi avete vista voi…È un po’ come quando feci un’intervista per Tu. D’improvviso tutti l’avevano letta. Potenza del TG1…

24 Tags: , , , , ,

24 risposte a Palestra

  1. Diana scrive:

    E’ giusto l’amore materno, non è altro che istinto, il più puro degli istinti. Un’ infermiera, quando ebbi mia figlia, mi disse:-Tutti ti daranno consigli,o ti giudicheranno, ma solo tu saprai cosa è giusto per tuo figlio-. Sbaglierò, ma questa frase mi ha dato tanto coraggio.

  2. Frà scrive:

    “Non ci sono madri snaturate perché l’amore materno non ha nulla di naturale.”
    (Simone de Beauvoir)

    [semplice citazione che mi sembrava stesse bene, sperando di non scatenare flame a riguardo]

  3. costanza scrive:

    Cmq, non sono la costanza che ha lasciato prima un commento, ma sono un’altra costanza. Lo dico per evitare fraintendimenti.

  4. costanza scrive:

    pakita95:Mi dispiace dirtelo, ma le immagini che hai visto sono tratte da altri film, precisamente Stardust e… beh, l’altro non mi ricordo come si chiama. Sai,anche io per un attimo mi sono illusa, ma forse in futuro realizzeranno un film tratto dalle Cronache, o dalle Guerre, o dalle Leggende. Io incrocio le dita :D

  5. pakita95 scrive:

    Le immagini di del film sono stupende, sai se uscirà l’anno prossimo? Se non sbaglio l’attrice apparsa in una scene era keira knightley, ottima scelta :D

    P.S. Bell’intevista

  6. simo scrive:

    Non penso che tu sia una madre snaturata solo perché lasci la figlia dalla nonna per andare in palestra , le madri snaturate sono altre quelle che per esempio portano il bambino ( che doveva avere al massimo un anno) al cinema al secondo spettacolo ( quello delle 22 e ) o che si portano i bambini al ristorante e poi quando diventano grandi li lasciano uscire a 14 anni fino all’una di notte queste sono madri snaturate di certo non tu

  7. Alex scrive:

    anke io ti ho visto al tg1!!! Licia sei davvero un MITO!!! Quando uscirà La ragazza Drago IV???

  8. Walter Loggetti scrive:

    Licia sono sicuro che quella mamma avrà pensato, “Che fortuna(1) lei puo’ lasciare la Bestia Bugblatta di Thraal dai nonni… A me tocca portarmela dietro, inoltre mi fa sempre fare delle figuruccie…” :-)

    Ce lo disse anche il pediatra, ogni tanto lasciatela dai nonni e prendetevi una serata libera…
    (non e’ ancora capitato… ci piace uscire tutti insieme, vederla correre come una matta davanti a noi) :-)

  9. Valberici scrive:

    Io sono stato allevato esclusivamente dai nonni e quindi non posso che essere assolutamente a favore dell’affidamento dei figli alla “vecchia generazione”. :)

    Per il resto…adesso vado a vedere in streaming che ha detto ‘sta madre snaturata in tv…speriamo non sia stata in fascia protetta :P :D

  10. spirit95 scrive:

    solo 10? e tutti noiXD

  11. *Lea* scrive:

    Io non trovo che una madre che lascia la figlia coi nonni sia snaturata. Anzi, credimi, fai felici non solo la piccola ma anche i nonni :)

    E per l’intervista al TG1… credo di averla persa, non sei la sola a non averla vista :P

  12. Pigliadraghi scrive:

    Da bambino ho passato molto più tempo coi nonni che con i miei.
    E, devo dire, madre snaturata un corno, perché i nonni sono importanti!![doppia sottolineatuara]
    Non per sminuire o denigrare la vostra (tua e di Giuliano) genitorialità, ma la figura del nonno, non avendo l’onere educativo, tende ad avere una fortissima influenza sul pargolo, e per maggiore esperienza, e per quell’aura di autorità che emana e spinge ad una benigna imitazione.
    Quindi certi stereotipi sono oltre che vecchi, sbagliati in partenza.

  13. serena scrive:

    E’ vero, benchè il tg1 sia quello che sia… ti ho vista anche io, e devo dire che hai una voce davvero bella :) .

  14. Elfo98 scrive:

    Non credo assolutamente che tu sia una madre snaturata, anzi. Sarebbe stato peggio se avessi cercato di trascinare la piccola in tutti i tuoi impegni, finendo solo con lo stressarla! ps. complimenti per l’intervista! :)

  15. Estelin scrive:

    I miei per fare le prove col gruppo mi lasciavano sempre dai nonni. Io un po’ mi arrabbiavo ma non ne ho mai sofferto…anzi, a volte mi portavano alle prove con loro, e a lungo andare ho preso le loro stesse passioni… magari tra due o tre anni Irene sarà con quelle bambine che fanno danza e potrete andare in palestra insieme :P

  16. ezio scrive:

    Ciao Licia, tieni conto che il TG1 si può anche rivedere sul sito inetrnet del telegiornale. Io ad esempio il servizio l’ho visto così dopo aver scoperto sul tuo blog che c’era stato. ;)

  17. Francy scrive:

    Potenza del TG1?
    Io direi più potenza dei pranzi in famiglia della domenica XD Quando è così e si accende la tv, in pratica all’ora di pranzo è l’unico canale passabile ^^’

  18. Axelander scrive:

    Non sei una madre snaturata figurati,anzi conosco mamme che con il figlio nato da pochi giorni vanno a ballare in discoteca. Credo che tu sia un ottimo esempio di mamma moderna,che sa muoversi negli impegni quotidiani. Ti stimo e ti ammiro anche per questo.

  19. Damiano scrive:

    Licia parlo da ragazzo un po cresciutello, ma mi ricordo bene che passavo spesso dei momenti con i miei nonni.
    Non l’ho mai sentito come una mancanza. Anzi ho sviluppato un bellissimo rapporto con mia nonna e quando la sento vantarsi di avermi praticamente cresciuto, senza nulla togliere ai miei, io sono contento!
    quindi non pensare a quello che dice o pensa la gente ma a quello che regali a Irene ai suoi nonni ed in minima parte anche a te.

    detto questo:

    Licia devi finalmente accettare il fatto che “SEI UN MITO”!

  20. costanza scrive:

    a ritagliarsi momenti per sè la spinge anche la nonna perchè avendo cresciuto la figlia senza nessun aiuto capisce quanto siano importanti i momenti per stare da soli e con il proprio marito

  21. Mario scrive:

    Verrai mai a fare una presentazione a Genova? Dai…vieniiiii ^ ^

  22. Mony76 scrive:

    Licia, non sei una madre snaturata, magari potessi andare in piscina o fare un po’ di movimento senza quella zecca di mio figlio sempre attaccato alle costole :p.
    E comunque Lorenzo ha già 14 mesi ed io ancora non l’ho lasciato da solo coi nonni nemmeno una volta, e io peso 70 kg. ormai ,Dio solo sa se avrei bisogno di movimento… uff!

  23. Ice Phoenix scrive:

    Per prima cosa non vuol dire essere una cattiva madre lasciare la figlia dai nonni. Anche se lo fai per andare in palestra. Non c’è nulla di male a ritagliarsi un po’ di tempo per se stessi. Sarebbe peggio se uno si scarrozzasse una bimba di un anno in ogni posto che va per non separarsene mai. Sarebbe uno stress per entrambe.
    Seconda cosa: ma nella palestra dove vai ti riconoscono e ti fermano, oppure non sono a conoscenza della tua carriera da scrittrice?

    PS:complimenti per l’intervista al TG1 :P !!!
    Stavamo mangiando e si parlava di libri quando sento “…la regina del fantasy italiano…” e io ne sono rimasta colpita perchè non ho mai sentito una di queste trasmissioni parlare dei tuoi libri. Mamma mi da un colpetto e mi indica il tuo ultimo libro e io dico “lo so, avevo già capito di chi si trattava”. E finalmente anche mio padre ti conosce :D

    PPS:ho iniziato da poco Figlia del sangue…Staremo a vedere… ;)
    Un bacio a tutti!!!

  24. Federica scrive:

    Cara Licia, non è di certo andare ogni tanto in palestra che fa di una donna una mamma snaturata…anche se ho capito perfettamente il momento; succede spesso anche a me, per molto meno e pur non avendo figli. Sono certa che sei e sarai una MAMMA fantastica, si vede da ogni cosa, da ogni piccolo spiraglio virtuale con cui mi è concesso di seguire la tua vita. E poi…sei anche un’artista fantastica, a mio avviso unica nel tuo genere, non ci crederai, ma faccio fatica a trovare fantasy da leggere che siano parimenti interessanti ai tuoi lavori…non smettere di farci…farmi sognare! Un bacio

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>