È lunedì mattina, per cui non potete aspettarvi da me un post intero . Per questa ragione, mi lascio con qualcosa da vedere: sabato scorso sono stata a Benevento per un incontro coi ragazzi del Liceo Scientifico Rummo. Per l’occasione, sono stata intervistata. Ho un’aspetto orrendo, probabilmente perché mi ero svegliata presto, non lo so, ma penso possa essere divertente lo stesso ascoltarmi. Enjoy!
SPOTLIGHT
Presentazione per la Libreria Spartaco ed eventi passati
19 novembre 2020, 11:30
Sono giorni complicati e pienissimi di cose. Settimana scorsa, come avete visto, ho fatto tanti eventi. Un altro ci sarà stasera; l’appuntamento è alle ore >>>
I miei prossimi appuntamenti
Venerdì 6 Dicembre – Sabato 7 Dicembre 2019 – Più Libri Più Liberi – Roma
Venerdì 6 Dicembre
h 16.00 – 17.00
Firma copie presso lo stand Comics&Science
h 17.00 – 18.00
Firma copie presso lo stand Tunué
Sabato 7 Dicembre
h 14.00 – 16.00
Firma copie presso lo stand Tunué
h 17.30
Presentazione de Il Re dei Rovi di Marcelo Figueras. Interverranno Francesco Troccoli e l’autore in collegamento da Buenos Aires.
… e inece invece che invece …
chissà che cosa scriverò di sbagliato ? !
Scusate .. ho scritto ” leggre ” inece che leggere …
Ciao licia !
Concordo pienamente sul fatto che leggere ci arricchisce …
Il mio genere preferito è il fantasy, dei tuoi libri ho letto :
- Il destino di Adhara ( bellissimo )

- Figlia del sangue ( stupendo ! soprattutto la biblioteca !
- Gli ultimi eroi ( bellissimo ! )
- L’ eredità di thuban ( bellissimo )

, è comunque stupendo ! )
- L’ albero di Idhunn (bello … )
- la clessidra di Aldibah ( stupendo ) !:D
- I gemelli di Kuma ( L’ ho già letto perchè vengo dal futuro … guardate la data !
- I dannati di Malva
- ho appena iniziato a leggre le Guerre del mondo Emerso !
Non è vero che hai un aspetto orrendo !
E comunque il rosso ti dona moltissimo !
Mi piace di come parli della lettura, sono d’ accordo con te !
Anche io comunque mi diverto a leggre, ma se alcuni libri sono troppo pesanti li chiudo e lascio perdere .
Come fai ad avere così tanta fantasia da scrivere così tanti libri ?!
Ciao Ciao da Lupina !!
licia nella tua intervista hai detto che tu ti diverti a leggere ,posso chiederti cosa volevi dire?????
un abbraccio
cristina
p.s:ho un braccio rotto qnd scriverò poco nei commenti e moooooooooooolto lentamente
nihal4ever: che leggere è un piacere, e se non lo è c’è qualcosa che non va. Leggere è pur sempre uno svago, una cosa che si fa per divertirsi. Di sicuro è un divertimento che arricchisce, che fa riflettere, che a volte richiede anche impegno, ma deve restare una cosa piacevole.
Piacere Licia!
Sono una new fan dei tuoi libri..ho divorato le Cronache in meno di una settimana! Ti faccio davvero i miei complimenti.
Ho visto il video e ho apprezzato tantissimo come parli della lettura. Purtroppo mi ritrovo ogni giorno a lottare con compagni di classe e amici che si permettono di offendere il fantasy quando l’unica cosa che “leggono” è la Gazzetta dello Sport! Poi vedendo questi video e altri miei coetanei che la pensano come me mi rincuoro un po’!
Consigli su come far cambiare idea a queste persone?
A presto!
Divulgazione e propaganda del fantasy…
Fra l’altro, hai presentazioni a Roma in programma?
Ciao Licia! sono un tuo nuovo fan, ho da poco finito il 2 volume delle guerre (ho iniziato prima con queste XDD). mi piace molto il tuo stile di scrittura!
comunque, tornando all’argomento del post, che bel colore di capelli *.* anche io ti voglio incontrare, dai fai un’altro giro di librerie!!
(non è che qualcuno sa dove posso trovare l’intervista rilasciata per il tg1?)
Noo! Che bello ho fatto il colore sabato quasi uguale! ^^ ..Intervista carinissima, averti al liceo sarebbe la fine del mondo.. *.*
quando esce le trilogia completa delle leggende del mondo emerso?
nostalgia
ps.: bel capello
grazie licia! quando sarà il momento, spero che pubblicherai la data precisa qui sul sito
Ma che carina questa piccola intervista!
E non è vero che avevi un aspetto orrendo!
Un salto a qualche liceo romano lo farai mai?
Ciao Licia,devo ringraziarti ancora una volta della tua visita allo Scientifico…è stata una giornata che,almeno per quanto mi riguarda,rimarrà nei miei ricordi più belli…
Licia sei una persona eccezionale ma per una cosa mi hai deluso! =D
Tolkien si pronuncia Tolkin con la ‘i’ leggermente allungata! Non cadere anche tu su questo, come tutti gli italiani e non solo!
Su questo argomento sono particolarmente suscettibile! xD
E,Licia, in Puglia avremo la fortuna di conoscerti?
Licia è da assai che volevo chiedertelo:ma quando riprenderai a fare incontri???è da assai che non giri l’Italia, vero? nel tuo lavoro non sono anche importante gli incontri con il pubblico? io abitavo a Reggio calabria,e per vederti son andato a Siderno.Adesso abito a Reggio Emilia, e spero che farai qualche incontro da queste parti!
L’intervista è stata molto interessante, e io devo ringraziarti perchè hai fatto amare la lettura a me e a molti miei compagni di classe. Un ringraziamento speciale da parte mia, che mi sono ispirata ai tuoi libri per i miei disegni, e da una mia amica, che si è ispirata sempre ai tuoi libri per un racconto. Grazie e non smettere mai.
P.S. Per caso fai visite anche alle scuole medie?
Licia! Ti sei tinta i capelli?!


Stai veramente bene!
L’intervista era molto carina. Beati quegli studenti che hanno potuto conoscerti senza nemmeno spostarsi…uffi…prima o poi riuscirò ad incontrarti anch’io…speriamo al più presto
Bacioni!!!
Ed io che credevo fosse home made…
:p
licia, scusami, ma in sicilia non ci vieni mai? non intendo solo scuole, ma anche in qualche libreria o cose così…
Betty: verrò a Palermo a maggio per un evento particolare, una cosa a metà tra la presentazione di un libro e l’incontro di divulgazione astronomica
Ma che fighi i capelli rossi!!!
Che nuance è, posso chiedertelo???
Non è vero che hai un aspetto orrendo.
Ps: scusa l’off topic rispetto all’intervista che è interessante, senza dubbio, ma non ho saputo resistere. :p
Mony: grazie! La nuanche la ignoro, la parrucchiera ha messo insieme due rossi diversi
Licia questo capello rosso ti dona moltissimo…=)
Mon dieu, all’inizio hai la stessa espressione che ha un dirigente del PD quando fa campagna elettorale, piena di allegria, ottimismo e determinazione.