Tra mezz’ora circa terrò un seminario sul mio lavoro all’università. Sono graditi pensieri di solidarietà tra le 13.00 e le 14.00.
SPOTLIGHT
Presentazione per la Libreria Spartaco ed eventi passati
19 novembre 2020, 11:30
Sono giorni complicati e pienissimi di cose. Settimana scorsa, come avete visto, ho fatto tanti eventi. Un altro ci sarà stasera; l’appuntamento è alle ore >>>
I miei prossimi appuntamenti
Venerdì 6 Dicembre – Sabato 7 Dicembre 2019 – Più Libri Più Liberi – Roma
Venerdì 6 Dicembre
h 16.00 – 17.00
Firma copie presso lo stand Comics&Science
h 17.00 – 18.00
Firma copie presso lo stand Tunué
Sabato 7 Dicembre
h 14.00 – 16.00
Firma copie presso lo stand Tunué
h 17.30
Presentazione de Il Re dei Rovi di Marcelo Figueras. Interverranno Francesco Troccoli e l’autore in collegamento da Buenos Aires.
concordo con new nìnì
sono contentissima per te!!!
Ok, e anche questa è andata…però la prossima volta dimmelo con anticipo che organizziamo meglio…ad esempio ti potrei mandare uno scottish piper che ti precede e “annuncia” la tua entrata… e ‘sta difesa della tesi poi…secondo me è meglio che cominci ad allenarti già da ora con lo spadone…
Felice che alla fine sia andata bene
davvero bello I Gemelli di Kuma Licia, complimenti. Soprattutto ho appena visto in un post precedente, la copertina (stupenda, Barbieri è un grande) del tuo nuovo libro, I Regni di Nashira, e non vedo l’ora di saperne qualcosa di più! Quella in copertina suppongo sia Talitha vero?
spero che l’ansia ti sia passata, anzi, so che l’ansia ti è passata perchè scommetto che avraii lasciato tutti a bocca aperta, vero?
prego LICIA per noi sei una amica … aiutarti à poco sopratutto tu che ci hai aiutato a vivere in un mondo meraviglioso FUORI DAL
SISTEMA SOLARE …
XD
Bene!!!
Dai Licia, puoi farcela!!!! Stai tarnquilla che andrà tutto bene…
PS Scusa il ritardo…
Grazie a tutti, è andata bene e soprattutto è finita
Certo, a fine anno c’è la difesa della tesi, ma almeno intanto abbiamo messo un piccolo punto fermo
Break your leg!!!
anche se fuori tempo massimo….
” DAI LICIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA” ^^
P.S. facci sapere come va!
Arrivo tardi, ma ti do ugualmente la mia solidarietà – dai che di solito iniziare è il problema, il resto viene da sè.
mannaggia, troppo tardi! beh, comunque facci sapere come è andata!
Ma sì, sono sicura che andrà benissimo
Io ho fatto il mio primo consiglio di classe da sola senza il mio compagno ed ero a parlare davanti a tutti i prof e la preside. Se riesco io sicuramente viene bene a te che hai studiato per raggiungere il tuo obiettivo. E poi sei in gamba, in queste cose te la cavi.
Sono le 14.04, quindi sono esonerato dal farlo u.u Scherzo Licia xD Dai, che ce la fai, dai!
Dai Licia che sei bravissima!
dai Licia ti sono vicino, io sono in trasferta per lavoro a Milano da solo e sto in panico!
pensa ai tuoi personaggi dei tuoi libri :forti e coraggiosi… sei tu la loro creatrice sì come loro e trova la volontà per superar le tue paure… ( oppure pensa a una canzone dei muse che ti fa piacere)
Fa sorridere saperti agitata per una cosa del genere quando hai tenuto presentazioni davanti a migliaia di persone e hai incantato mezza Europa con i tuoi libri. Capisco che è diverso parlare del tuo lavoro ma.. beh.. è quello che hai studiato per tutta la vita, dovrebbe essere una passeggiata per te!
Perciò un bel respiro e lasciali senza parole!:)
Licia hai parlato dei tuoi romanzi davanti a un putiferio di persone e anche all’estero in inglese.Hai coraggio da vendere!Che problema vuoi che sia per te parlare di una cosa di cui sai moltissimo.hai studiato tanto e sei in gamba come scrittrice e come astrofisica.Vai decisa e stendili.fa come se fossi Dubhe!!!
Forza Licia!!Buona Fortuna!!Pensa a qualcosa che ti dà la giusta carica…io di solito canto una canzoncina di miss Germanotta(altresì nota come Lady Gaga)…non ti preoccupare!!;D
Dai licia che c’è la fai! Mi piacerebbe ascoltarti perchè se parli come scrivi allora ti ascolterei per ore.
Berrò un caffè corretto alla tua salute
Comunque se non ti ricordi più nulla e hai la famosa “amnesia perniciosa da seminario”…beh, parla dei tuoi libri che l’argomento è pur sempre affascinante