Sweet

La leggenda l’ha iniziata mio suocero. Da poco stavo insieme a Giuliano, e non ricordo bene per quale occasione, un pranzo di qualche genere, immagino, preparai dei semplici biscottini glassati. Erano una cosa davvero ridicola a farsi, e infatti mi vennero buoni. Poi avevano quella cosa lì della glassa, sulla quale avevo messo delle codette colorate, che li rendeva anche quel po’ scenografici. Ma bastarono quelli. Da quel momento per mio suocero sono diventata quella che faceva bene i dolci.
Confesso di essermi crogiolata nell’illusione che fosse vero, ma confesso che per un sacco di tempo le uniche torte che ho fatto sono state quelle confezionate della Cameo. Finché, più o meno quando sono andata a vivere da sola, ho deciso di provare a rendere vera la leggenda.
Ho iniziato con gli strufoli, più che altro per dare una mano a mia madre, mi sono stancata, ma mi sono divertita. Così ho iniziato a fare qualche torta per le occasioni. Quella che feci a mia madre per un suo compleanno di qualche anno fa era un’orrenda schiacciata croccante di cioccolato. Ma non demorsi. Perché avevo un incentivo. Fin da quando ero bambina, e mia mamma mi faceva pasticciare con la pasta fatta in casa, adoro gli impasti crudi. Se faccio le tagliatelle almeno un paio devo mangiarle così, crude, stesso dicasi per gli gnocchi. Ragazzi, mangio addirittura i tortellini in scatola crudi. Ovviamente adoro gli impasti dei dolci. Ne mangerei a cucchiaiate. Finisce sempre che lecco la scodella, finché non salgono i sensi di colpa per la ciccia che si accumula e ficco tutto in lavastoviglie.
Di delusioni ne avute ancora un sacco. Tipo la torta foresta nera troppo dura. O il terribile tortino fondente che ho propinato a Sandrone di recente, che per una serie di circostanze che coinvolgono un frigo, un forno e un cronometro sono venuti troppo molli. Ma mi diverto. A volte riesco persino. Per dire, la tenerina al gianduia di ieri sera non era male.
So di non essere un granché in cucina. Ma a volte mi vien da sorridere della fama immeritata che godo presso mio suocero, e mi piace pensarmi come “quella che fa i dolci bene”, anche se non è vero. Perché certe illusioni sono dolci, proprio come una torta.

24 Tags: , , ,

24 risposte a Sweet

  1. Nihal95 scrive:

    *torta!! xD xD

  2. Nihal95 scrive:

    @Costanza: ma se sei stata male solo tu, forse non era la trota, ma magari semplcie influenza!!! :)

  3. Lilith scrive:

    ma lo sai che è davvero una bella passione la cucina?:D io pultroppo sono negata ma una volta ricordo che mamma faceva sempre i dolci quando ero piccolina e la casa…..mmm profumava sempre di biscotti! o torte…o qualsiasi cosa zuccherosa XD e la la torta foresta nera?XD esiste anche la bonba della foresta nera e mia mamma ci si danna dietro XD se mai ci riuscirà giuro che ti svelerà il segreto XD

  4. Costanza scrive:

    Anche io adoro i tortellini crudi!!!
    Ho solamente 13 anni, ma devo dire che nelle tante volte in cui ho aiutato mio padre a preparare i dolci ( tra cui c’è anche una specie di frittella che una volta doveva essere un tortino con il cuore di cioccolato fondente) ho acquisito una certa esperirenza. Quando poi il mio professore è tornato a scuola qualche mese fa, dopo aver subito un intervento all’intestino, io, la ragazza fanatica dei Green Day di cui ho parlato nel post “Divertirsi” e altre due mie compagne ci siamo offerte volontarie per preparare una torta di bentornato. Il pomeriggio stabilito per preparare la torta, abbiamo deciso di preparare un semplice pan di spagna farcito con crema chantilly.
    Una sola parola: DISASTRO!
    I tuorli delle uova che abbiamo usato erano stranamente solidi, il pan di spagna, durante la cottura, mentre stava crescendo, si è sgonfiato e se non era per me rischiavamo di bruciare la crema chantilly. Dopo averla decorata, la torta sembrava avere un aspetto invitante. La mattina dopo abbiamo portato il nostro capolavoro a scuola. Tutti l’hanno mangiata e sono sopravvissuti.
    Tutti tranne me.
    Infatti a casa mi è venuto un mal di pancia terribile. Ho ribattezzato quella torta ” La torta killer” e ora i dolci li faccio solo con mio padre e con mia madre.
    Beh, almeno una cosa è certa: quandò entrerò nel mondo del lavoro, non lavorerò mai in una pasticceria, altrimenti sai quante persone col mal di stomaco xDDD

  5. Sara scrive:

    Mia mamma ha fatto la scuola da pasticcera…ma i dolci non li fà mai -_-
    Bè, ma comunque a forza di provarci migliorerai ;)

  6. Alessia scrive:

    Mia mamma se la cavava poco con i dolci,alcuni venivano proprio mosci e sgonfi,ma poi si è specializzata in torte fredde. Potresti cogliere l’occasione per fare dei dolci da mettere in frigo,visto che fra poco siamo in piena estate. Vengono abbastanza bene anche chi in fatto di torte non ci sa fare tantissimo e sono rinfrescanti. Il cheesecake ad esempio è davvero ottimo!

  7. Gio scrive:

    ……..mi avete fatto venire una voglia irresistibile. Adesso spengo il computer e vado a sfondarmi di cioccolata :)

  8. cate scrive:

    Ti è più venuto in mente quel posto che non ti ricordavi???

  9. Rolando scrive:

    mm… non mi parlate di tortellini crudi…

    e le ciotole dei dolci sono buonissime da leccare!

  10. samy84 scrive:

    anche a me piacciono i tortellini crudi! :D

    per quanto riguarda i dolci io mi diverto un sacco a farli.. e anche io puntualmente ripulisco le ciotole! XD

  11. Nihal 98 scrive:

    Be’, tutti hanno delle difficoltà in qualcosa, ma l’importante è non demordere e divertirsi, è questo il segreto! :D

  12. Ice Phoenix scrive:

    Io non mi sono mai cimentata in cucina, ma penso che se uno ha un po’ di volontà le cose le riesce a fare. Magari non saranno delle prelibatezze ma cose mangiabili. Continua a provare e vedrai che un giorno ti stupirai con una torta che mmm…già me la immagino…magari per il compleanno di Irene… Gnam non so perché ma mi è venuta voglia di cioccolato :P
    Postaci le foto dei tuoi prossimi dolci così anche noi vedremo il miglioramento.
    Un bacione e buon appetito!!! :D

  13. artyfowljr scrive:

    Io ho il sangue freddo per tante cose ma quando c’è da lavorare in cucina vado nel panico. Sono completamente incapace di preparare dolci da sola! Chiedo continuamente aiuto a mia madre e va a finire sempre che mia madre mi spedisce fuori dalla cucina, perchè tra un assaggio e un altro il cioccolato si è dimezzato, i cucchiai sono tutti sporchi perchè mi scordo dove avevo poggiato il precedente e ne tiro fuori uno pulito, c’è farina dappertutto e lo zucchero è più fuori che dentro la bilancia.
    In compenso però sono un’ottima assaggiatrice.

  14. cate scrive:

    Mia mamma e mio papà sono bravissimi a cucinare, fanno persino la pasta in casa! Io invece ho manualità 0 :(

  15. Fabio scrive:

    Ammetto che mi aspettavo qualche foto… Ma hai reso comunque l’idea :D

  16. ATNO scrive:

    Perché certe illusioni sono dolci, proprio come una torta.
    Già ^^ Quando ci invii una delle tue torte, magari via posta xD

  17. marty =D scrive:

    io non so cucinare..
    l’unico pasto CRUDO che so fare è panino con nutella … a me piacciono invece gli spaghetti crudi , non li mangio, ma li metto in bocca tipo sigara e li spezzetto coi denti…ihihih
    eureka !!! ora faccio pure io piatti crudi

  18. axelander scrive:

    Io sono fortunato che in famiglia ho mia madre patita del fare i dolci. Almeno una volta al mese ci delizia con dolci vari alcuni inventati da lei altri visti in tv da qualche parte. Mi faccio delle mangiate.

  19. Mony76 scrive:

    Ps: anch’io adoro gli impasti crudi, della pasta fatta in casa, dei dolci, gli gnocchi di patate, slurp!!!

  20. Mony76 scrive:

    Licia, se vuoi ti passo la ricetta delle ciambelle, facilissima anche per chi non ha molta dimestichezza, così confermi la tua fama con tuo suocero, e fai anche bella figura!
    La prima volta che le ho fatte, la prima infornata m i si è bruciata, poi ho imparato e sono uscite buonissime!!!
    E poi non è vero che magari non sei brava, ci vuole solo un po’ di pratica, come tutte le cose ;) .
    Un bacione dolce!

  21. Valberici scrive:

    Oibò, anch’ io mangio i tortellini crudi in scatola, mi piacciono perchè sono croccanti :)

  22. Yari scrive:

    Cosa c’è di più dolce dell’illusione di essere brava a fare i dolci? *_*

  23. Lauryn scrive:

    hihiih io ho conquistato mio suocero con una pastiera. in realtà anche io vado un po’ a tentativi, so giusto fare la torta margherita classica e di recente il salame al cioccolato, ma niente più :D brava Licia!

  24. Shila scrive:

    Primaaaaaaaaaaaaaaa

Rispondi a Rolando Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>