SPOTLIGHT
Presentazione per la Libreria Spartaco ed eventi passati
19 novembre 2020, 11:30
Sono giorni complicati e pienissimi di cose. Settimana scorsa, come avete visto, ho fatto tanti eventi. Un altro ci sarà stasera; l’appuntamento è alle ore >>>
I miei prossimi appuntamenti
Venerdì 6 Dicembre – Sabato 7 Dicembre 2019 – Più Libri Più Liberi – Roma
Venerdì 6 Dicembre
h 16.00 – 17.00
Firma copie presso lo stand Comics&Science
h 17.00 – 18.00
Firma copie presso lo stand Tunué
Sabato 7 Dicembre
h 14.00 – 16.00
Firma copie presso lo stand Tunué
h 17.30
Presentazione de Il Re dei Rovi di Marcelo Figueras. Interverranno Francesco Troccoli e l’autore in collegamento da Buenos Aires.
quel giorno anch’io ero li…dopo aver pagato 10 € di parcheggio siamo scappati per il vento troppo forte!!! non è la mia spiaggia preferita ma i colori della Pelosa sono troppo belli!!!
a me piace il pane senza sale, qui in toscana è così!
ma mi piace anche quello con il sale!
Il mio primo commento nel blog! Io in sardegna sono andato in vacanza per 4 volte e devo dire che questo è il posto che mi ha colpito di più. Più che altro è stato (per me) eroico attraversare il lembo di mare che separava l’isoletta con l’antica torre dal resto della spiaggia. Io però sono stato fortunato, il mare era piatto ed era a dir poco favoloso… *_*
madò l’acqua è favolosa….
Licia, sei in Sardegna, vieni a trovarmiiiiiiiiii!!!!
W il pane di Matera
Anche se rinuncio volentieri al pane migliore per qualche giorno in cambio di una vacanza in Sardegna!
nihal 95
bello , la guerra non la conoscevo, vero, non si finisce mai di imparare…
il sale nn fa male, ogni cosa che si esagera fa male, passando avanti, noi abbiamo le saline , a marsala , i mulini…
p.s che dici il prossimo anno mothia ????
ritorando al discorso, ognuno è abituato con le proprie cucine ….
davvero belli i posti ke avete citato,ma ne manca uno ke x me ne vale dieci!
)
è un villaggio ke si kiama BAIA DI MANACCORA….vicino a peschici in provincia di foggia ovviamente nella bella e dannata Puglia!nei pomeriggi caldi ma ventilati alla due c’è un mare a dir poco STUPENDO!turchese e se uno non lo sapesse,credo he lo scambierebbe per il mare dei Caraibi!
p.s. non ho esagerato
p.p.s.licia sei grande!quandìè che uscirà i regni di nashira?è una saga o un libro autoconclusivo?
p.p.p.s. se qualcuno avesse scambiato questo commento per una pubblicità sul villaggio che ho citato….bè….non è così!
@marty Qui a Perugia si fa il pane senza sale… Dai, a me piace, sarà perchè lo mangio da sempre, e poi il sale fa male
xD
Però c’è un motivo dietro a questa cosa, ci fu una guerra contro il papa, qui a Perugia, nel XVI secolo se non erro, detta “guerra del sale”. In pratica il papa chiedeva tasse troppo alte sul sale, e i perugini si ribellarono dando luogo alla guerra. Da allora qui si fa il pane sciapo…
E comunque, tornando a parlare del mare, a me poco importa dove si va, l’importante è che ci sia il mare!! Io vado sempre in Emilia Romagna, in un paesino che adoro, a cui sono molto legata perchè vado lì tutte le estati da quando sono nata, e che per me è sinonimo di casa! :]
WOW!Ecco un posto dove vorrei vivere
! Si tratta della costa sud o della costa nord??
Bellissime queste foto…anche io sono stata in Sardegna nel 2008 ed è un’isola a dir poco favolosa
già detto
Marty =D, ile 97 straconcordo!!! l’Iltalia è MAGNIFICAA!! Ma vi siete dimenticate una cosa! Il cibo! Anche quello è fantastico qui! ;P
Licia:E in Sardegna ci tornerai ?
ile 97: andiamo d’accordo su questo, poi per altro, abbiamo le lagune di venezia , e diciamo la verità , l’italia è magica, ha tutto, il mare di favignana non è l’oceano , o il mare della polinesia , ma di certo non è per niente male, Capri e panarea , l’emilia- romagna una volta ci sono andata da piccola , i salumi più buoni di qst mondo, la cosa positiva è che abbiamo la cucina più prelibata al mondo, la cosa negativa è che , in alcune parti dell’italia fate il pane senza sale, qua in sicilia il sale è di casa , come le arance…skerzo….
marty: è quello che dico io, l’italia è uno dei paesi più belli al mondo, e nessuno può dire di no! ho elencato solo alcune regioni perchè stavamo parlando di mare, e ho detto dove penso sia più bello. poi certo è ovvio che se vuoi andare in montagna, la sicilia, la sardegna e altro non siano così adatte: sicuramente il trantino, la valle d’aosta, il friuli saranno molto meglio! e se vuoi visitare dei centri storici puoi andare ovunque, xk lo stile dell’italia è multiforme! l’italia è bellissima, siamo noi che la sciupiamo!
ruggero.. Hai ragione , a sicilia è a chi bedda i tutti, scusate il mioaccento grezzo…
p.s ile 97 non sono alcune regioni belle , togliendo le cose brutte , l’italia è bellissima , abbiamo tutto
patrimonio artistico
neve
mare
montagne
vulcani
isole
vette bianche
villaggi storici…
è magnifica…. a partire dalla val d’aosta alla sardegna ,
da verona a roma
da milano a napoli
da perugia a firenze
da palermo a catania
non le elenco tutte , ma ci sono pure ovvio =D
Ok, ma Palermo resta sempre Palermo, e Licia lo sa!
Il mare che c’è qui in Sicilia è… *_*
E questo è solo un piccolo assaggio delle spiaggie Sarde, e soprattutto della Sardegna; che non è tutta spiaggia e mari cristallini. c’è di più.
T-T qualcuno vuole fare a cambio con il caldo insopportabile di Roma?? Vi preeego!!! Vedendo queste cose mi viene da piangere….!
Ciao Licia!!! Ho letto tutti i tuoi libri e sono fantastici!!!
bella scelta, Licia!
io consiglio la toscana, che è molto bella! la sardegna è tutta un’altra cosa, ma Licia, l’anno prossimo vieni in toscana!
Eh, sì! La Sardegna è la Sardegna! Tutta bella…ma il sud è meglio
Mia: l’idea è di seguire un corso di fotografia il prossimo anno, se trovo il tempo.
La sardegna è bellissima!!!! Una mia amica è in vacanza lì, e dice che il posto è stupendo! Spero che ti stia godendo le vacanze.
P.S. é Battisti quello che hai citato nel titolo??
la sardegna mi sta simpatica , anche perchè siamo due isole , e super giù abbiamo lo stesso destino….là il mare è speciale..
p.s hai mai visto l’etna , io no dicono sia bellissimo, comunque se la gioca di mare pure favignana e lampedusa …. amo l’estate…. <3<3
p.p.s quando sveli la trama del regno di nashira?????
Senpre problemi di nitidezza e un po’ di confusione sulla messa a fuoco. I colori dell’acqua stupendi! Secondo me se ti prendi qualche buon libro di fotografia per imparare un po’ di tecnica le tue foto diventerebbero davvero belle!
Il posto è magnifico!
:O Ma sei a Stintino! Quando passi per la costa sud-ovest?
sempre più invidioso….
“…niente di piùùùùùù uououoooo” XD
mi sono scelta proprio un bel posto dove vivere!
ciao licia ti stimo!!!!!!!!!!!!!!
Licia: io ero perlappunto a Perdasdefogu, poligono del Salto di Quirra, 675 squadriglia
Quando ero in areonautica ci sono pure passato da quei posti lì…ma era parecchio tempo fa…
Val: ahò, ma tutti il militare in sardegna! Ne L’Ultima Burba Ortolani cita Perdasdefogu…