Non sono ancora in ferie.
Non mi è venuto a noia il blog.
Non mi è passata la voglia di scrivere.
Il motivo della mia scarsa presenza su queste pagine è un altro. Nelle ultime due settimane ho fatto vita da casalinga. La donna delle pulizie è in ferie, i miei anche, e quindi con Irene e con la casa devo sbrigarmela da sola. Confesso che non mi era mai capitato prima. A causa delle duecento cose che faccio nella mia vita (dottorato, scrittura, avere una vita sociale, varie ed eventuali) ho sempre avuto qualcuno che mi ha aiutata. Quando non c’era Irene riuscivo a dedicarmi più o meno da sola alla casa. Adesso, semplicemente, non ce la faccio. E quindi, vi dicevo, il tempo da dedicare ad altre cose si è drasticamente ridotto.
Devo dire però che mi ci voleva, proprio perché, nel bene e nel male, non me la sono mai cavata davvero da sola. L’immagine che avevo di me, prima di queste due settimane, era quella di una persona incapace di fare tutto, proprio tutto da sola, e dipendente dall’aiuto degli altri. Io sono sempre stata così. Non riesco a valutare il mio lavoro se non specchiandomi negli altri, e sono convinta sempre di non farcela da sola. E invece.
E invece, tra alti e bassi, è andata. Irene è stata male, siamo anche finiti al Pronto Soccorso, ma siamo sopravvissuti. Lei è guarita, ok, mi sono ammalata io, ma ovviamente questo non è un problema. Non ho dato fuoco alla casa, non ho montagne di panni da lavare che mi salutano la mattina, Giuliano ha sempre quelle tre o quattro camice pronte stirate e la pulizia di casa è su livelli accettabili. In più, con Irene ci divertiamo tanto, e con niente, e questa è la cosa più bella di tutte. Riesco anche, più o meno, a lavorare. Col libro nuovo fila liscio, con la tesi le cose sono un pelo più farraginose, ma non potrebbero non esserlo, dato che in genere lo slot temporale che dedico alla cosa adesso è occupato da Irene. Ma va, dannazione, va. Tranne che, appunto, ho meno tempo per curare il blog. Ma, francamente, voi barattereste la possibilità di giocare a nascondino con un figlio con un po’ di tempo in più sul blog? Ecco, appunto.
Lunedì Irene inizierà ad andare all’asilo, e le cose cambieranno di nuovo, vedremo come. Nel frattempo, ho fatto un piccolissimo passo per l’umanità, ma un bel passetto verso la conquista di un’autostima un po’ più salda.
P.S.
Sono tornata su Flickr. Ora che faccio più foto mi sembrava un buon modo per cercare di incentivarmi a migliorare, magari anche a studiare un po’, se trovo il tempo per farlo. Il link al mio spazio è sulla colonna destra del blog, sotto la dicitura Flickr, ma, se volete farci un salto subito, vi basta cliccare qui.
la triologia dei fumetti è solo delle cronache invece le guerre e le leggende ancora non li ha fatti.Comunque i capelli blu di nihal si fanno all’ attrice gli fai fare la tinta blu e se fai il film sulle guerre credo che sia davvero stupendo sai quante persone verranno a vederlo io credo propio tante persone licia ma per il concorso ci si può iscrivere pure oggi grazie by Domy(Dubhe96)
ah scs dimenticavo: il film uscirà veramente? io spero di si!!! e ankora 2 domande: i fumettti riesco a trovarli? c’e la trilogia delle leggende del mondo emerso?
povera!!!!! ma cm fai a mandare avanti una vita del genere?!?!? insomma una pausa te la darai qualche volta no? cmq volevo dirti (anke se è da poco che leggo i tuoi libri!!) ke i tuoi libri sn strabilianti!!! me ne sn appassionata subito!!! sappi ke io ti ammiro x quel ke fai e anke x quel ke scrivi!!!!purtroppo io nn abito da quelle parti xrò spero che verrai anke nella mia città (torino). kissskisss
scusate: renderebbe*
io invece preferirei non vedere il film perchè non nenderebbe onore alla vera Nihal…
elisa: Nihal ha i capelli blu =)
ciao Licia
sono ancora io scusa ma non hai mai pensato di fare dei film???? magari controllando che Nihal abbia veramente gli occhi viola e i capelli azzuri perchè altrimenti sarebbe un pecccato…
se esce il film ti accicuro che sarò la prima nelle sale a vederlo!!!!!!
ciao e grazie del tuo tempo:)
elisa
ciao Licia
adoro i tuoi libri sono fantastici, ho appena finito di leggere Le guerre del Mondo Emerso – Le due Guerriere è meraviglioso (l’ho letto in tre giorni). Dubhe non è male come protagonista ma Nihal mi ha rapito il cuore…
non vedo l’ora di continuare la tua saga…:)
ciao elisa
Non per portarti sfortuna , Licia, ma la maggior parte dei bambini si ammala appena varca la soglia dell’ asilo … Spero che non succeda anche a Irene.
L’ asilo e la scuola materna le piaceranno moltissimo ; il problema sono le elementari!
Francy: sono già preparata.
sono d’accordo con lorenzo82: quando è che esce il libro illustrato delle leggende???
be’, prima o poi, tutti si devono “tirare su le maniche” e andare avanti. Sono contenta che Irene vada all’asilo, così conoscerà tanti amici, chissà come sarà eccitata. Riguardo al libro che fila liscio, sbrigati a finirlo che siamo in trepidazione
)
scherzo, tutto a suo tempo, e tu curati e riposa (e scrivi
Ciao Licia, ti scrivo qui perchè probabilmente su twitter non mi vedi… sto leggendo Stroud anche io e volevo assicurarti che nonostante sia lento a decollare, l’anello di Salomone, dopo pagina 200 diventa decisamene avvincente…
Ma io ti voglio bene lo stesso…
ho nove anni. Sto leggendo i gemelli di kuma, sei bravissima! Quando leggo mi immergo nella lettura e non mi stanco. Ciao Elena
ah, dicevo a te sara
io so che il libro è già uscito!!!
Licia scusa se sono inopportuna solo che non so dove altro farti una domanda..aspetto l’uscita dell’ultimo libro delle leggende- gli ultimi eroi nella collana Oscar Mondadori..Quando uscirà ??
Se mi puoi fare avere una risposta te ne sarei molto grata grazie
Ciao Licia! Oddio, che onore scriverti qui.
Ho finito ieri le Leggende del Mondo Emerso e mi mancano da morire. Vabhé, son cose che ti ripeteranno decine di persone, quindi perdona questa povera mortale se ti annoia con frasi scontate. È che sono in ansia e improvvisamente non trovo le parole. Quindi sappi solo che ti adoro.
Bando alle ciance. Dicevo: ho finito l’ultima trilogia del mondo emerso e mi chiedo se ne faranno il libro di disegni. Insomma, le leggende sono le mie preferite :’( Adoro Adhara e Amhal.
Okay, adesso vado. Oggi mi aspetta una luuunga giornata, dal momento che la sottoscritta dovrà pulire da cima a fondo la sua stanza se vuole guadagnarsi quel tanto che le permetterà di comprare il libro di disegni delle Guerre del mondo emerso.
Ciao
Te l’ho detto che sei la nuova Wonder Woman
Comunque se Irene va all’asilo credo che la prima settimana dovrai frequentarlo anche tu prr l’inserimento. Amiche e parenti dicono che può essere traumatico o indolore, dipende dal bimbo/bimba.
Francy: mia mamma mi racconta che invece io le ho fatto ciao con la manina e ho trotterellato tutta contenta verso l’asilo. Per altro io mi ricordo parecchie cose della scuola materna, dagli amichetti, alle recite alle suore.
ezio: yep, lo so, infatti già lunedì sono cooptata, ovviamente munita di macchina fotografica per immortalare l’evento
L’asilo.
L’asilo è una parte molto importante della vita (anche se non ce la ricordiamo quando diventiamo adulti). serve per… (?)
Beh, comunque è un momento importante fatto di giochi e riposini pomeridiani…
So che mandare la propria bimba all’asilo può essere una scelta difficile… (allontanarla dalla mamma per mandarla in un luogo perfettamente sconosciuto, con persone estranee e…). Siamo ottimisti… ;D
Io mi ricordo, per esempio, (me lo ha ricordato mia madre) che il mio primo giorno d’asilo ero in lacrime avvinghiata alle gambe della mamma, disperata come uno che deve essere portato alla forca.Quando però a fine giornata mia madre è tornata a prendermi piangevo perchè non volevo andarmene e volevo divertirmi ancora…
vedrai che questo piccolissimo enorme passo sarà una prova che andrà affrontata con il coraggio delle tue protagoniste…
…e finirà per il meglio…
ciao Licia,è la prima volta che ti scrivo qui…anch io come te non sono sicura di me stessa e ho bisogno degli altri…=) mi fa piacere che il tuo livello di autostima si sia alzato, è importante! comunque gia il fatto di aver scritto i tuoi bellissimi libri dovrebbe averti dimostrato che ce la fai! tua figlia dev essere bellissima =) sono certa che all asilo si troverà bene ^^
ciao Licia, secondo te adesso riesco a trovare i fumetti delle cronache?
Sulla fotografia e lo studiare. Non so se ti riferisci allo studio da fare sui libri e se ne hai già; nel caso ti suggerisco questo: http://www.bookweb.it/libro/luck-steve/fotografia-digitale/9788895870205.html
Licia adesso che sei piu presente, ci puoi anticipare se uscirà prima o poi il libro di illustrazioni delle leggende?
Licia ma lo farai uscire il quarto libro delle leggende?
Allora posso restare altri 15 giorni in vacanza?
costanza: eheheheheh. Ho un’altra proposta: ci diamo il cambio e in Val Gardena adesso ci saliamo noi
Licia, siamo noi a doverti qualcosa… tu non ci devi niente!
hai ragione
Beh..anticipando che è la prima volta che visito questo blog ed è da poco che leggo i tuoi meravigliosi libri direi che stai facendo un ottimo lavoro!
Chissà magari un giorno comincerò a scrivere anche io..la vita è imprevedibile! Okay, forse ho parlato un po’ troppo perciò vado ma continuerò a seguirti da questo blog adesso che l’ho scoperto! Tanti auguri a Irene per il suo primo giorno d’asilo, è tragico per tutti i bimbi ma farà amicizia
Ciao ciao a presto con altre tue notizie 
Insomma è più che giusto che ti occupi della tua piccola Irene
Devo anche ammettere che prima di scoprire i tuoi libri non amavo molto la lettura ma poi in pochi giorni ho divorato tutte le trilogie del Mondo Emerso in un paio di settimane..
Insomma sei una donna fantastica in 10 anni se non meno sei riuscita a scrivere dei fantasy che hanno venduto milioni di copie..Ti ammiro molto
PS. Aspetto con ansia l’uscita del tuo prossimo libro, sei molto impegnata con le faccende di casa e con il tuo ruolo di mamma ma rimani sempre una fantastica scrittrice con tanti fan che non vedono l’ora di comprare uno dei tuoi libri..perciò buon lavoro!
Ah, l’asilo, direi che è cosa buona e giusta iniziare a portarla fin dalla più tenera età in mezzo ad altri bimbi.
diciamo che non hai passato due belle settimane
povera irene .. così piccola e va in quel mini lavoro minorile in top secret che è la scuola….
vabbè le pulizie di casa sono passeggere … si fanno però quotidianamente… e poi, per noi Mortali, sono cose normali, pulizie, scuola, bada al cane , ect… parlo io però che la mia stanza è un porcile per il semplice motivo che ci vivo…. al confronto il mio cane è un lord…le coperte del letto sono a terra e non sul materasso, gli abiti, sulle sedie, dentro i cassetti, forse, nella mia libreria, i disegni appesi, caduti, le tende oblique… poi la chiudo a chiave , esco e ci ritorno la sera… se un giorno farò le pulizie penso che mi vederete a Chi l’ha visto… scomparsa ragazzina perchè non vuole muovere un dito perchè lagnusa per potersi spostare dal letto al divano , come una corda fradicia….
pazienza…