Flashback.
Paolo Barbieri: Ti mando l’immagine da mettere sul sito
Io: Sai che ho pensato? La metto e non spiego cos’è, così la gente impazzisce a capire cosa significa
Paolo: Ottimo! Vai, vai, ti reggo il gioco.
Alle 16.00 di ieri, baldanzosa, metto su l’immagine sul blog. Sono convinta che sia difficile capire di cosa si tratti, e che partiranno ipotesi di ogni tipo. Peccato che ho fatto l’upload dell’immagine senza modificarle il titolo, un titolo assolutamente inequivocabile: comincia con Fumetto…
Ebbene sì, il mio piano diabolico è naufragato, qualcuno l’aveva già capito, adesso ve lo dico anche io: l’immagine di Nihal da me postata ieri sarà la copertina della raccolta dei quattro fumetti dedicati alle Cronache. La troverete, suppongo in libreria, dal 25 Ottobre. Quindi, nulla, Nihal non è esattamente tornata. Diciamo che fa una nuova capatina in libreria con una veste nuova.
Per il resto, ieri ha fatto scalpore un mio tweet in cui affermavo che la quinta puntata di Cowboy BeBop, il mio anime preferito che sto riguardando in questo periodo, da sola vale più di tutto Evangelion. Lo so, lo so, questa storia di Evangelion sta diventando una specie di ossessione, ma fatemi divertire un po’. Per chi vuole saperne di più, qui c’è un post in cui spiego perché e percome io adoro Cowboy BeBop. A volte però, le immagini valgono più delle parole.
P.S.
Mi state ponendo molte domande sul contest: purtroppo io non sono la persona giusta per rispondervi. Non ho organizzato io la cosa, ho solo dato la disponibilità a leggere i racconti. Vi consiglio quindi di chiedere direttamente agli organizzatori, magari allo stesso link di ieri, ossia questo, visto che sotto il post c’è uno spazio per i commenti.
allora ciao a tutte
Licia: scusa se scrivo questo commento ora ^.^ 1 ti volevo dire che amo tabtississimissimo i tuoi libri mi sono divorata le gerre trilogia completa in una settimana al mare e non ti dico l’espressioni di tutti nel vedere il “mattone” così lo chiamavano,
e Moko i miei complimenti nel disegno per caso fai l’artistico? perchè anch’io ho fatto dei disegni su nihal ^.^
paolo: amo le tue copertine dei libri di Licia e complimenti a tuttiiiii <3 <3 *s'inchina*
Licia:riguardo agli italiani non sanno scrivere fantasy,lo pensavo anche io,ma eccomi qui
Grazie anche a te federica
molto bello il disegno moko!!!!!!!!
Ice Phoenix: Ti ringrazio davvero
Moko complimenti per il tuo disegno di Nihal. Molto bello
anke io devo andare in 1 media in lombardia inizia sfortunatamente il 12,
dopodomani, ke strazio mi dovrò alzare presto tt le mattine
dovrebbero allungare le vacanze
chi è cn me???
Ti ringrazio, sono felice che ti sia piaciuto
Moko
licia adoro tutti i tuoi libri e vorrei sapere se pubblicherai il quinto della ragazza drago.
Ho acquistato tutti e quattro i volumi disegnati da dall’Oglio, e ho anche i primi due di Ferrario. Ovviamente non mi farò scappare questa raccolta e spero in qualche bonus extra (i love Nihal!). Per fortuna è edita da Mondadori, questo vuol dire che non dovrò mettere a soqquadro le edicole di mezza Calabria per averlo, ma mi basterà andara alla Mondadori qui vicino
Ti lascio un piccolo regalo Licia:
http://moko92.files.wordpress.com/2010/11/s83021641.jpg
Spero ti piaccia, l’ho fatto io ^^
Moko
moko: bellissimo, complimenti!
licia adoro tutti i tuoi libri sopratutto la ragazza drago, ora sto leggendo il terzo e sono ansiosa di sapere se uscirà il quinto della ragazza drago rispondimi per favore
baci federica
Buonanotte a tutti
anche io devo iniziare la prima media, gioia! Ma a me inizia il 19. In emilia Romagna iniziano tutte il 19
beh, cia atutti e buona notte. Vado a dormire, domani mi inizia la scuola, e purtroppo non vado all’ asilo nido dove va Irene, ma alla prima media!
scusate, stavo facendo la prova faccine!
)
dici? Beh, allora non mi scoraggio! Allora speriamo che oltre alla bravura , abbia fortuna:-) :-0
E comunque gioia,se sei brava non avrebbero motivo di non prenderti sul serio ù.ù
Momento! Io non ho detto che non leggerei libri di ragazzine,per carità,sono vostra coetanea non fraintendete -.- anzi volevo sapere se una come me ha possibilità
grazie per avermi risposto, Licia! Beh, se me lo pubblicano batterò in età anche Elisabetta Scavia, visto che sono più piccola di 14 anni, visto che ne ho 12… Troppo presto vero? Secondo me nessuno mi prenderà sul serio, tanto meno quelli delle case editrici… Sì, non so se farei come indiana(cioè scarterei la ragazzina)… HO bisogno di un incoragiamento! A parte che per quando avrò finito la trilogia e avrò sistemato tutti i diritti d’autore, forse avrò davvero quattordici anni…
Licia: Hai cominciato a scrivere il quinto libro della Ragazza Drago?? Io sono curiosa… Voglio sapere se la mia eroina e Fabio si bacieranno ancora! E se Lidja si fidanzerà con Ewan…
Certo,questo è verissimo…poi secondo me bisogna anche avere una certa fortuna…
E secondo voi tra una quattordicenne al suo primo libro e una scrittrice o uno scrittore già abbastanza conosciuto comprano il libro della “ragazzina”? Non è per essere sarcastica,è una domanda seria
Indiana: dipende da un sacco di cose. Dalla qualità del libro, dalla distribuzione, dalla pubblicità, dal passaparola, dalla copertina…I pregiudizi, poi esistono ovunque. C’è gente che non mi leggeva perché “gli italiani non sanno scrivere fantasy”, per dire…
Licia: e mi permetto di citare anche la mitica Elisabetta Scavia, forse la più giovane in assoluto (14 anni) con il suo romanzo che descrive gli amori tra un sessantenne e una quattordicenne
Non male…ma il mio preferito rimarrà sempre Inuyasha *O*
sì licia, anche io ho lo stesso dubbio di gioia. :-
licia, secondo te pubblicano un libro a una minorenne?
gioia: l’hanno fatto più di un volta. Due nomi per tutti: Melissa Panarello, Chiara Strazzulla
sai licia il video era proprio bello
Evangelion ha segnato un epoca.E se dopo cosi tanti anni ancora fa parlare di se, un motivo ci sarà…che sto cartone animato,di cui lo conosco di nome ma non mi ha mai detto nulla guardando qualche puntata qua e la , ti ha fatto dire che sia migliore di Evangelion…bhe è 1 tuo parere!! è pur vero che tu comunque hai sempre ammesso che compri pochi selezionati fumetti (io per esempio li compro dal 1994 e continuo a comprarne una marea)quindi forse io valuto i paragoni tra anime/fumetti in modo diverso dal tuo, e non metterei neanche in competizione Cowboy con Eva. Quasi come per esempio tra qualche anno si mettesse in competizione Lost con qualche nuovo telefilm. Ogni cosa che segna un epoca comunque ha un suo perchè!punto. E Cowboy a che so io non ha lasciato nulla di se,di aggiuntivo intendo, al mondo dell’animazione…ma de gustibus…
mi aspettavo un nuovo fumetto delle cronache! ho già la 1, contestata, edizione e mi tengo quella 
Per l’immagine di paolo barbiere sono rimasto molto deluso!
Aspettando nuove news sul tuo nuovo libro e sul libro delle leggende illustrato, ti faccio i complimenti, perchè entro ogni giorno nel tuo blog per visitarlo !
ok grazie mille licia
ok grazie mille licia
Licia una cosa, ma da chi dovrebbe essere pubblicato il nuovo fumetto? perchè sulla panini comics non risulta
Paolo: la Mondadori
solo una cosa: EPIC WIN for me!!!
A proposito della raccolta dei fumetti del mondo emerso volevo chiedere se all’interno di questo libro si potranno trovare anche le altre copertine di Paolo a separare ogni racconto perché mi piacerebbe averle. Purtroppo questi fumetti non li ho mai trovati e avere un libro con tutti e 4 sarebbe il massimo. Ma avere la raccolta con le vecchie copertine e la nuova sarebbe davvero magnifico
Fammi sapere che sono curiosa. ciao!!!
Su Cowboy Bebop concordo al 110%, e ora corro a leggere il tuo post al riguardo. ^^
tenendo conto che del fumetto ho la prima edizione(quella uscita in edicola). Consiglio di vedervi se possobile full metal panic fumoffu o bakuman che è fatto dagli autori di death note.
hahahaha, non credo sia un gran scalpore il tweet , e non a rispsto nessun fan di Evangelion. O avresti ricevuto un post da 1000 e passa pagine. E il motivo è semplice anche nel caso dell’adorazione personale per Cowboy Bebop (che anchio adoro , ma il preferito è Ghost in the Shell S.A.C.). L’impronta nel mondo dell’animazione che Evangelion ha lasciato è enorme , mentre Cowboy Bebop è un bellissimo Senin ma non a lasciato nulla ne tanto meno rivoluzionato un settore. ( eva ha rivoluzionato il settore dei ribbottoni che prima era dominato da Gundam e simili). Eva è per il mondo dell’anime quello che Watchman è per il mondo del comic supereroistico o Guerre Stellari per il cinema .
@ Yari, non perdere altro tempo e corri a guardarlo e non dimenticare il film, io consiglio in lingua inglese , a un doppiaggio superiore .
Premetto che anch’io adoro CawboyBB, anche se ritengo che Samurai Champloo gli sia superiore per “pulizia” stilistica e semplicità. Infatti trovo CBB un po’ “barocco” e, a tratti, ridondante. Poi ci sono troppe citazione, ad es. la scena che posti è un omaggio al regista J. Woo. Comunque, in estrema sintesi e “soldoni” direi che Evangelion si apprezza a livello di “testa” mentre CBB a livello di “pancia”.
Aggiungo che per me ci sono almeno altri due anime a quel “livello”: Narutaru e Bokurano
Un po’ azzardato il commento su Twitter… Evangelion è…. beh Evangelion.
Comunque non avendo visto Cowboy Bebop non posso giudicare.
Riguardo al fumetto….molto fico, lo comprerò.