Allora, immagino che chi mi segua voglia sapere la fine della storia, come in tutti i libri che si rispettino. Per questo, inizierò col parlavi di ieri. Ricapitolo le puntate precedenti, perché mi rendo conto che questa storia del dottorato è complicata. A differenza della tesi di laurea, la tesi di dottorato si discute due volte: davanti ad una commissione di membri interni alla propria università, e davanti ad una commissione esterna, di professori provenienti da tutta Italia, volendo anche da tutto il mondo, come sarà nel mio caso. La prima difesa serve come ammissione alla seconda. La seconda è quella ufficiale. In ambo i casi, comunque, viene dato un voto, che però è segreto. È possibile conoscere solo quello della commissione esterna, e con una specie di richiesta ufficiale. Inoltre, la commissione esterna giudica il candidato e manda la sua votazione, con eventuale raccomandazione di conferimento del dottorato, al Ministero della Pubblica Istruzione, che non ho idea di come si chiami ora, ma basta che ci siamo capiti. È il ministero che proclama i dottori, i quali ricevono l’”investitura” in una cerimonia pubblica qualche mese dopo la seconda difesa.
Tutto chiaro? Io c’ho messo tre anni a capire il tutto
Comunque, ieri ho discusso la mia tesi per la commissione interna. Ed è andata bene. E so che è andata bene perché la commissione si è complimentata. Che è una cosa che assolutamente non mi aspettavo. E che mi fa un sacco di piacere. Il motivo è ovvio. Questa tesi di dottorato mi è costata moltissima fatica. La mia è una vita complicata, tenere insieme tutti i pezzi, e soprattutto fare tutto sul serio e al meglio delle mie capacità, è una cosa estremamente difficile. Ho faticato per arrivare fin qui, ho sacrificato molte cose, e in tutta sincerità in molti momenti ho avuto la netta impressione di non farcela, che tutto mi stesse scivolando di mano. È per questo che mi ha fatto piacere il buon risultato di ieri, anche se è solo una tappa, e probabilmente il peggio deve ancora venire. Perché se c’è una cosa di cui sono certa nella mia vita è che molto di quel che ho realizzato non esisterebbe se non mi fossi sempre impegnata al massimo, anche esagerando a volte, lo ammetto, ma cercando sempre di temprare la mia forza di volontà. Per questo poi, quando le cose vanno bene, sono così contenta.
Comunque. La vita non si ferma mai, e quindi, oggi occorre già girare pagina: stasera 130 librerie in tutta Italia apriranno dalle 22.00 per vendere Talitha. L’elenco, vi ricordo, lo trovate qua.
Talitha è un’altra scommessa. Un mondo nuovo, personaggi nuovi…l’ho creato in un periodo difficile, l’ho scritto mentre pian piano ritrovavo la mia dimensione, l’ho corretto ovunque, ritagliandomi spazi di scrittura anche dove non ce n’erano. Amo Talitha, amo Saiph, amo Nashira. In un certo senso, rappresentano anche un omaggio a questi anni che ho dedicato all’astrofisica, anche se in questo prima libro la cosa non si coglie molto. Sono ovviamente molto in ansia, perché non so quanto amerete voi questo mio nuovo libro. Io l’ho sentito molto, come non capitava da tempo, e i personaggi sono ancora con me, e premono sulle tempie perché continui le loro storie.
Tutto qua. Ora torno alle mie cupcakes, che al solito non sono venute esattamente come volevo, ma tant’è, la pasticceria è un’arte complessa e ci vuole tanta pratica. Ci vediamo oltre la soglia dell’uscita di questo libro, quando Talitha, Saiph e tutti gli altri non saranno più solo miei, ma anche vostri.
P.S.
Aggiungo una richiesta: se fate qualche foto, stasera, poi mandatemela, così magari la posto. La condizione sulle foto è la solita: please allegati sotto i 2 MB o faccio fatica poi a metterle su. Grazie!
Comprero’ libro se ne avro’ voglia xD
“molto di quel che ho realizzato non esisterebbe se non mi fossi sempre impegnata al massimo”.
Insomma, mi pare chiaro che a causa di una debole Risonanza devi concentrarti al massimo sull’ Es
Tornando serio. Complimenti per il primo buon risultato e complimenti anche per il tuo ultimo libro che mi è piaciuto assai.
Che bello!!! ieri sera sono stata la seconda di Torino a prendere il tuo nuovo libro!!! Averlo tra le mani, poterlo sfogliare… che emozione!!! (complimenti anche a Paolo perchè la copertina vista da vicino è ancora meglio)
Ciao Licia! E’ il primo commento che lascio sul “nuovo” blog che devo dire mi piace molto. Inoltre volevo farti i complimenti per la tesi e naturalmente, per il nuovo libro in uscita. Purtroppo nessuno a Napoli ha aderito alla prevendita e così lo prenderò in settimana
PS:il poster di Thalita lo si può avere con l’acquisto del libro durante l’evento di prevendita o anche per i giorni a seguire?
Grazie e buona fortuna per tutto Licia e saluti anche alla piccola Irene!
che bello sono stata la prima a comprare il libro a Velletri (RM)…complimentoni come sempre a Barbieri, i suoi disegni sono capolavori!! come sarà questo nuovo mondo??
p.s. tantissimi auguri Licia per il tuo dottorato!!
Complimenti!
Stasera nel nostro museo abbiamo ospitato Margherita Hack e…beh, che dire. Che campo affascinante
Ancora complimenti
Licia, so che tu ovviamente non c’entri niente, ma dopo numerosi (e vani) tentativi di scaricare l’e-book di Nashira, non ho ancora capito il motivo per cui non riesca a farlo. Avrebbero potuto trovare un modo più semplice per procurarsi l’e-book…
Oltretutto sul sito della Mondadori mi diceva che era necessario essere maggiorenni per poter effettuare il download, il che mi pare un po’ insulso visto che gran parte dei tuoi fan sono adolescenti
Fa niente, non importa, intanto mi godo la versione cartacea, bellissima come sempre. Oltretutto la commessa della libreria è stata così gentile da regalarmi anche un poster di Talitha ^^
Controlla se hai Adobe Digital Editions installato sul pc.
Ciao scusa ma volevo chiederti se hai risolto per quanto riguarda l’ebook, neanche io riesco a scaricarlo mi rimane in loading… ti ringrazio in anticipatamente
Davvero complimenti licia!!
io non vedo l’ora di leggere questo libro che sono sicura sarà un capolavoro!!!
Ciao Licia!.. Anche io non vedo l’ora! e l’ora che già fosse Domenica 20 Novembre per vederti a Milano! ovviamente una mia amica di Roma vorrebbe andare a Torino per vederti ma forse viene da me così vediamo la tua presentazione ^_^ non vedo l’ora!!!!!
Complimenti Licia!!
Poche ore e avrò tra le mani il tuo nuovo capolavoro!!! Non vedo l’ora!
Ciao Licia ti ho seguito in questi anni sul blog, anche quando era su un’altra piattaforma, dal tuo esordio letterario fino a oggi. E’ bello sapere che qualcuno ce l’ha fatta a realizzare tutti (o buona parte) dei suoi sogni e questo in parte mi ispira a proseguire nel tentare di rendere reali i miei. Complimenti. Per la mezza fine e il nuovo inizio.
Complimentoni, Licia! Stasera sarò là alla libreria a prendere tra le mani la tua nuova incredibile avventura, non vedo l’ora <3
Complimentissimi per la tesi! Io tremo per la mia di triennale che è tutta nella mia testa, ma di cui non ho ancora scritto una riga…Non vedo l’ora che arrivi domani!!! Sono sicura che il libro sarà fantastico! E mi unisco alla richiesta di Bia per la presentazione a Cagliari!
Bravissima Licia!!! Complimenti! Hai ottenuto un altro risultato importante, continua così!
Stasera ovviamente comprerò il libro e sono sicuro che mi emozionerà per il semplice fatto che l’hai scritto tu 
ps: ci vediamo domenica a Roma
grande licia! io non vedo l’ora, lo acquisterò il giorno stesso in cui verrò a trovarti alla Fnac il 20, sperando di farmi largo tra la folla!!!
a presto!
Complimenti Licia per la tua difesa, siamo tutti felici del fatto che ti sia nadata così bene
adesso aspettiamo di sapere qualcosa per quanto riguarda la seconda 
Per Nashira invece, non vedo l’ora di avere il libro tra le mani! Purtroppo io non parteciperò a nessuna apertura serale, dato che la libreria me “più vicina” che aderisce a questa apertura straordinaria, sia un tantino “troppo lontana” da dove vivo io. Ma non vedo l’ora che venga il 12 per poter correre ad acquistarlo alla Mondadori appena qui vicino ^^
Grande Licia sei sempre la migliore!!!
Quanto ai cupcakes non si può avere tutto dalla vita…
Ho un dubbio: ma nelle librerie che non partecipano all’iniziativa di stasera il libro arriva domani??
poi se un giorno o l’altro decidessi di fare una presentazione a Cagliari a noi non dispiacerebbe…
Ancora complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Complimenti davvero! Per tutto.
Conosco molto bene la sensazione che si prova quando sembra che le cose da fare siano davvero troppe per le proprie forze. A volte il rischio è di scoraggiarsi e la tentazione di mollare qualcosa è forte… ma lo è altrettanto la soddisfazione quando invece si arriva fino in fondo e si raccolgono i risultati. Sono risultati davvero meritati.
Brava brava brava!
E in bocca al lupo per Nashira. Per quel che mi riguarda sono sicura che le aspettative non verranno deluse.
Tutto è bene quel che finisce bene
Dovrebbe essere il MIUR… Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ciao! mi sento di volerti (se posso dare del tu!!!) salutare e fare un grosso in bocca al lupo per oggi… ho 30 anni e sono mamma di uno splendido bimbo di 20 mesi che si chiama Francesco, ma sola: il mio compagno è deceduto il 2 gennaio 2010 mentre ero a fine gravidanza… non ho voluto scrivere per parlarti di me ma per dire che ti ammiro tanto… ho letto praticamente tutti i tuoi libri e mi sono piaciuti: mi mancano le Leggende del Mondo Emerso… stò durando un pò di fatica, non perchè non mi piacciano, ma solo per il fatto che la trilogia mi lega ad Alessandro… farò il possibile per finire questa saga, perchè non vedo l’ora di comprare e leggere i libri de I Regni di Nashira… a volte mi sembra di essere una bimba… comunque grazie per i momenti magici che mi fai passare. Ancora tanti complimenti. Gioia
Grande! Immagino come il mattone d’ansia che avevi tra stomaco e gola si sia disintegrato non appena i complimenti della commissione ti hanno raggiunta!
Per quanto riguarda il libro, se l’hai sentito molto come non capitava da tempo e i personaggi sono ancora con te, vedrai che raggiungerà anche tutti noi, non ho dubbi ^^
Leggere questo tuo post mi ha dato un forte stimolo per migliorarmi ed impegnarmi a riprendere in mano alcuni progetti che ho mollato troppo spesso al primo ostacolo.
Presto diventerai anche la Regina dei Cupcakes! ;P