Un piccolo regalo

Un piccolo regalo
Salve a tutti. È stata una giornata piuttosto complessa, spesa tra cucina – mi sono data alla cucina tradizionale italiana di Pasqua :P – e il divano, dove giaccio ora vittima del duecentomiliardesimo virus influenzale-parainfluenzale-gastrointestinale della stagione. Olé. Comunque, almeno chiudiamo in bellezza.
Se vi ricordate, ieri vi avevo detto che c’erano novità che bollivano in pentola, e vi avrei tenuti aggiornati. Beh, l’aggiornamento è arrivato prima del previsto, sotto forma di un inedito. Ebbene sì, forse ve l’avevo già detto, ma non tutto quello che ho scritto per Nashira è poi finito nel libro. Le ragioni sono le più svariate: alcune cose non mi piacevano, altre invece erano più che altro lunghe digressioni all’interno della storia, e per ragioni di ritmo sono stata costretta a tagliarle. Ecco, il pezzo che state per leggere appartiene proprio a quest’ultima categoria. Si tratta di un episodio dell’infanzia di Talitha; in verità il libro, in prima stesura, si apriva proprio con questo brano che state per leggere, poi ho preferito iniziare un po’ più in media res.
Tutto qua. Io spero che vi piaccia. Io ho iniziato ad innamorarmi di Saiph e Talitha proprio qui, quando li ho visti incontrarsi per la prima volta.
Enjoy!
35 Tags: , ,

35 risposte a Un piccolo regalo

  1. Aster scrive:

    Davvero un peccato che tu non l’abbia messo nel primo! è bellissimo! <3<3<3

  2. Rowan scrive:

    Che tenerezza. Mi è piacitua molto la parte in cu saiph ingolosice talitha,molto carina.come sempre hai un tocco unico.

  3. Sara Y. scrive:

    E’ veramente bellissimo questo pezzo, peccato che tu l’abbia tolto dal primo, magari lo metterai nel secondo :)
    Il primo volume è davvero stupendo e mi sono innamorata dei personaggi e dei luoghi. Questo pezzettino mi ha fatto amare Bitha e Saiph ancora di più.
    Complimenti, complimenti, complimenti.

  4. fede scrive:

    Ciao(: innanzitutto vorrei dire che questa parte è davvero interessante , mi è piaciuta molto.Il libro mi ha affascinata davvero tanto. Appena ho visto la copertina mi sono avvicinata , era impossibile non notarla soprattutto per il colore scargiante dei capelli di talitha. Ho letto la trama e mi ha colpito così ho deciso di comprarlo. Alla fine ero molto soddisfatta del mio acquisto perchè è un libro ottimo e per questo vorrei sapere uscirà il secondo.

  5. Ade scrive:

    Bello, bello, bello….era meglio se lo avessi messo, si nota un certo aspetto del carattere di Saiph che nel libro si capisce solo con tempo!

  6. Dania scrive:

    semplicemente bellissimo. peccato che non c’era nel libro…

  7. marty scrive:

    che sono dolci saiph e talitha ^^ amo i bambini ^^… bello …. molto bello… geniale come sempre ^^

  8. sofia scrive:

    Licia, complimenti come fai a scrivere così bene? Riesci davvero a far entrare la gente nei tuoi libri e a far emozionare tutti quelli che li leggono.Dato che partirò non avrò modo di scriverti quindi colgo l’ occasione per augurarti una felice e serena pasqua.

  9. eva99 scrive:

    anche a me è piaciuta molto questa parte! anche a me piacerebbe inserirlo nel secondo libro ;)

  10. Bruna scrive:

    è stupendo, complimenti! volevo chiederti solo una cosa: per stamparla devo per forza registrarmi? Grazie mille :-)

  11. ziska scrive:

    Guarda, io il libro ancora non l’ho letto e quindi ai personaggi ancora non mi sono affezionata. Ma devo dire che come incipit mi sarebbe piaciuto molto. Crea molta curiosità =)

  12. Jeanclaude scrive:

    Wow. E non ho altro d’aggiungere :D

  13. Ginene98 scrive:

    Lidja98: Grande!!! Vedi che non sono l’unica! Comunque anche io sono toscana (e fiera di esserlo! ;-) ), ma vivo in provincia di Grosseto, a Firenze ci vado solo ogni tanto con mia mamma a fare compere… Cavolo che occhio, però… bè io no, mi chiamo Irene in realtà, ma mia sorella si chiama Ginevra! Lei ha 12 anni io 14 compiuti freschi, freschi… Ginene è la fusione tra i due nomi! Gine e Nene, i nostri soprannomi… poi la data di nascita è la mia… Comunque complimenti! Manco che mi conoscessi davvero!!! Magari avresti un buon futuro come veggente, sai… ci sei andata davvero vicino! Ciao!!! :-D

  14. F2ra scrive:

    Bellissimo!!!!!!!!!!!
    Sono tanto carini Saiph e Talitha :3
    Non vedo l’ora che esca il secondo libro!!!! :D

  15. Sophie scrive:

    Bellissimo!!!!!!! Ke carini ke sono Talitha e Saiph :)

  16. Ludovico scrive:

    Veramente molto bello :) Anche se ad un certo punto c’è scritto “Lebitha lo odiava”, quando credo dovesse essere “Talitha lo odiava”, o almeno avrebbe più senso.

    P.s: ne approfitto per dire una cosa: il secondo volume rileggetelo tante volte prima di pubblicare, nel primo c’erano un po’ di errori, che poi finiscono per rovinare il gusto della lettura >.<

  17. f scrive:

    che tenero!!! :)

  18. Talitha96 scrive:

    Davvero molto bello!
    Però forse hai ragione, adesso che abbiamo già letto il libro fa tutto un’altro effetto.. Se l’avessi messo prima non sarebbe stata la stessa cosa :D

  19. Sheireen_NSB scrive:

    anche a me viene voglia di rileggerlo… Però è bellissimo il racconto!!!
    Mi dispiace Licia che stai un po’ male…
    A proposito di cena di Pasqua anche mia mamma sta iniziando a pensare cosa cucinare^^

  20. simona scrive:

    grazie Licia!!!!!! è bellissimo e tenero . sarò a gubbio il 28 aprile non vedo l’ora di incontrarti per farti i complimenti di persona!!!!

  21. elisa scrive:

    ma sono dolcissimi loro due insieme!!! me li sono proprio immagnati. Inseriscilo se puoi!! :)

  22. Moma scrive:

    Un Ottimo FlashBack Per il secondo Libro..

    Cavoli, Mi vien davvero voglia di Ri-rileggerlo! xD

  23. mark scrive:

    carino! dovresti inserirlo nel secondo libro sottoforma di flashback!

  24. Elfo98 scrive:

    bellissimo! ma come mai non l’hai inserito nel primo libro? Sarebbe stato perfetto come inizio. Comunque secondo me non avrebbe molto senso metterlo nel secondo…. ormai è bello come racconto ;)

    • Licia scrive:

      Elfo89: era un attacco troppo lento, poco catchy. Se ci pensi, adesso piace perché conosciamo già Talitha e Saiph, sappiamo cosa sarà di loro, e quindi è piacevole vederli com’erano da piccoli. Vi farebbe un effetto del tutto diverso se si trattasse di personaggi nuovi che vengono presentati in questo modo.

  25. ile97 scrive:

    aaaahhhhh! non voglio leggerlo, non ho ancora letto il libro! D: ma lo leggerò, stanne certa! ;)

  26. Dragonessa scrive:

    bellissimo!!!!!

  27. NhiDuAdTa scrive:

    è stupendo,peccato che non è inserito nel libro,ma è bello anche come racconto…

  28. Ginene98 scrive:

    Fantastico, come al solito! Però non posso salvarlo sul computer… Sai, purtroppo non sono una delle fan più sfegatate dell’E- BOOK e i miei racconti preferiti preferirei di gran luuuuunga averli dentro un bel libro corposo e intrigante! ;-) Non è che magari un giorno esce anche in libreria…? Magari col secondo libro di Nashira, come dicono gli altri… Sarebbe bello!!! Ciao e in bocca al lupo per il lavoro! Siamo tutti qui col fiato sospeso… :-D !!!

    • Lidja98 scrive:

      Concordo con te! MEGLIO un libro in cartaceo da poter toccare,annusare,abbracciare,come spesso faccio io;-) ,che un lettore e-book a cui si scarica perennemente la batteria!!! Poi è vero che simo tutti col fiato sospeso…Dai,Licia facci sognare ancora!!
      P.S.Sei per caso di Firenze?Perché conosco una che si chiama Ginevra e ha 13 anni…Comunque fidati anche io ho 13 anni(quasi 14!!)

  29. Alberto scrive:

    Bellissimo :D Io l’avrei messo alla fine del libro ;)

  30. Valberici scrive:

    Ben scritto, comunque hai fatto bene a “eliminarlo”, non aggiunge nulla di significativo alla storia…credo sia molto più piacevole leggerlo ora sotto forma di racconto. :)

  31. Vesa Red scrive:

    mi è piaciuto molto,peccato non averlo inserito nel primo volume…..lo farai nel secondo?

Rispondi a simona Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>