Torino, annessi e connessi

Allora, Torino si avvicina ed è il caso di fare un po’ il punto della situazione. Il mio incontro si terrà domenica 13 maggio, alle ore 18.30, all’arena Bookstock. Con me ci sarà anche Sandrone Dazieri. Seguirà poi la consueta firma copie. In linea di massima, io firmo tutto quel che mi portate, ma le ultime volte che sono stata a Torino la ressa era tale che sono stata a costretta a firmare un solo libro a persona. Ora, a priori non posso sapere quanta gente ci sarà (spero tanta :P ), ma considerate che potrebbe esserci la possibilità che vi firmi una sola cosa a persona.
Sempre per Torino, il blog Chrysalide ha intenzione di intervistarmi, e sta raccogliendo le domande dei lettori. I temi sono due: da una parte il digitale, che è anche il tema del Salone del Libro di quest’anno, e curiosità generali sui miei libri. Potete quindi andare sul blog e proporre le vostre domande. Domenica io risponderò, e le risposte verranno pubblicate suppongo la prossima settimana.
Infine, una cosa che non è direttamente connessa al Salone del Libro, ma si tiene comunque a Torino. La sera di mercoledì 16 maggio parteciperò alla nuova trasmissione di Fabio Fazio e Roberto Saviano, Quello che (non) ho. Inutile dirvi che sono onorata, contentissima, e terrorizzata, tutto insieme. Ma devo dire che nel complesso è una bella sensazione :) . La trasmissione ha una formula particolare: ognuno degli ospiti è invitato a presentare una parola che gli sta particolarmente a cuore. Come diceva Nanni Moretti, le parole sono importanti; in 1984, il libro di Orwell che vi stra-consiglio, la dittatura cerca di introdurre la Neo-lingua, un nuovo linguaggio larvato e incompleto che non conosca parole per esprimere i concetti di ribellione e libertà, affinché persino immaginare un mondo diverso sia impossibile. Ecco, le parole sono importanti, dobbiamo curarle, accudirle, e farle nostre. Qualche giorno fa ho commentato in risposta ad un’osservazione di Valberici che la risposta ai nostri attuali problemi è la cultura, e ridare un senso alle parole è il primo passo.
La mia parola non ve la dico :P , la scoprirete mercoledì se avrete voglia di sentirmi. Mi potrete vedere su La 7, ore 21.10. Intanto, potete andare sul sito del programma e inserire la vostra parola del cuore, e magari definirla.
Vi lascio con la canzone che ha ispirato il titolo del programma; è di De André, confesso che non la conoscevo, ed è molto, molto bella.

20 Tags: , , , ,

20 risposte a Torino, annessi e connessi

  1. angela scrive:

    Domenica sarò lì al salone e non vedo l’ora di conoscerti dal vivo..
    Volevo farti 2 domande se ci sarà tempo..un augurio speciale x mercoledì sera,io ti seguirò..

  2. Kiaretta scrive:

    Wow Licia^^
    Allora ci vediamo domenica…ci devo essere per forza…Considerato che ci sarà la ressa però non potrò proporti il mio libro…A meno che non te lo mollo lì sul tavolo XD

  3. Roy scrive:

    complimenti Licia !!!! non vedo l’ora di vederti mercoledì :) sono felice per te , sei brava e simpatica e ti meriti tutte le cose belle che ti succedono :D
    ps : ci sono novità sulla ragazza drago 5 ?

  4. bibi2207 scrive:

    Perchè non vieni a Genova???
    Comunque ti aspetto!! =)

  5. Nihal scrive:

    ci sarò sicuramente domenica ma mercoledì non ci riuscirò a vederti perchè io mercoledì sera faccio un corso per animatori di estate ragazzi dalle20 alle 22 ma oggi sono particolarmente rimbambita e non ho capito dov’è che si scrivono le domande?

  6. Eleas scrive:

    val… niente mi sa che sei costretto a portare i miei amici da qualcun altro lasciami licia intatta per mercoledì te la immagini piena di bubboni a quel punto la parola diventerebbe paura, dolore, calabrone, pungiglione o roba del genere hihi

  7. Talitha96 scrive:

    Mi dispiace tantissimo di non riuscire a venira a Torino D: HO il tuo autografo, ma mi piacerebbe fare una foto con te :)
    Comunque la trasmissione non me la perderò per nulla al mondo, mi sembra molto interessante!

  8. francy94 scrive:

    Ma verrai anche a genova?????

  9. Lorenzo_R scrive:

    Complimenti per l’invito alla trasmissione! Davvero una bella opportunità :)
    Peccato per Torino, invece, perché sarò alla fiera solo Sabato.

  10. f scrive:

    che bello! avevo già intenzione di guardare “quello che non ho” dopo aver adorato “vieni via con me”, ma questa è una ragione in più!

  11. Ginene98 scrive:

    Oddio, che bello! Che notizia fantastica, Licia! Ma sarà un po’ tipo “Vieni via con me”…? E quanto tempo ti dedicheranno…? Nel senso, per quanto tempo parlerai, interverrai nel programma…? Sarai un ospite o ci accompagnerai anche nelle altre sere??? AH, non vedo l’ora! Finalmente un programma che torni bene anche ai miei genitori in cui però sono sicura che non mi annoierò! Wow! Sai, mamma è sempre fissa a guardare tutti i sabato e le domeniche CHE TEMPO CHE FA, credo proprio che sapere che faccia un’altra trasmissione con Saviano e Fazio le farà davvero piacere… E io mi gusterò anche il tuo pezzo… Che bello, davvero! Non ti ho mai sentita parlare, né interviste su You Tube né dal vivo, mi sono sempre limitata a leggere i tuoi libri. Sono felice che farai un’apparizione così importante anche in TV… E soprattutto, vicino a due personaggi come Fazio e Saviano! Complimenti, Licia!!! La puntata non me la perderò di certo! ;-)

    • Licia scrive:

      Sarà una piccola cosa, leggerò una cosina che ho scritto di due minuti o giù di lì, appunto sulla mia “parola del cuore”. Ci sarò solo il 16, e suppongo che sì, la trasmissione sarà sulla falsariga di Vieni via con me.

  12. Valberici scrive:

    Ah, perbacco…ma così se faccio partire la promozione del libro di Gian durante l’incontro di domenica poi mi sento in colpa perchè mercoledì non potrai parlare… :lol:

    p.s.: complimenti :)

  13. Francesco scrive:

    E’ grave che tu non la conosca; fa parte dell’album i cui riferimenti puoi trovare a questo indirizzo http://it.wikipedia.org/wiki/Fabrizio_De_Andr%C3%A9_(1981).
    in sintesi tratta delle violenze agli indiani ma ci sono snche canzoni legate alla Sardegna tra cui una ispirata al suo rapimento insieme alla seconda moglie.
    Io ce l’ho sulli i-phone.

  14. Eleas scrive:

    Wow, era ora che arrivassi a quei livelli, scrissi illo tempore a che tempo che fa! per chiedere come mai scrittori come Licia Troisi e soci del fantastico italiano non vedessero mai un posto in trasmissione, finalmente hanno colmato la lacuna. Non me la perderò per niente al mondo, addirittura non so se mia moglie sarà tra il pubblico.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>