Breve post pre-torinese.
Come forse ricorderete, lo scorso anno ho scritto un racconto per la Smemoranda 16 mesi. La cosa mi era piaciuta molto, per cui ho replicato l’esperienza anche quest’anno. Il tema è “Friends”, e c’è una novità: quest’anno potete leggere in anteprima il mio raccontino al riguardo. Lo trovate qua. Che ne dite?
Ooops. Mi stavo dimenticando un’altra cosa importante. Su Panini Digits, che è la piattaforma Panini per la vendita di fumetti in formato digitale, potete trovare in vendita tutta la prima serie a fumetti delle Cronache; potete scaricarla per PC, Mac e per l’app Panini Digits che funge su iOs, quindi su iPhone, iPad e iPod. È una bella occasione per recuperarla se ve la siete persa.
La serie nuova invece la state seguendo? Secondo me vale un sacco, confesso che oramai mi sono veramente innamorata dei disegni e dei colori, li trovo così personali e al tempo stesso fedeli al Mondo Emerso che avevo in testa…e anche la storia secondo me ha un valore aggiunto, andando ad indagare un periodo della vita di Nihal sul quale per un certo periodo di tempo avevo accarezzato anche di scrivere un libro.
SPOTLIGHT
Presentazione per la Libreria Spartaco ed eventi passati
19 novembre 2020, 11:30
Sono giorni complicati e pienissimi di cose. Settimana scorsa, come avete visto, ho fatto tanti eventi. Un altro ci sarà stasera; l’appuntamento è alle ore >>>
I miei prossimi appuntamenti
Venerdì 6 Dicembre – Sabato 7 Dicembre 2019 – Più Libri Più Liberi – Roma
Venerdì 6 Dicembre
h 16.00 – 17.00
Firma copie presso lo stand Comics&Science
h 17.00 – 18.00
Firma copie presso lo stand Tunué
Sabato 7 Dicembre
h 14.00 – 16.00
Firma copie presso lo stand Tunué
h 17.30
Presentazione de Il Re dei Rovi di Marcelo Figueras. Interverranno Francesco Troccoli e l’autore in collegamento da Buenos Aires.
bellissimo
Che bello il racconto *-* Avevo già avuto una bellissima sorpresa quando una mia amica mi aveva detto che nella sua smemo c’era un tuo racconto e me lo aveva fotocopiato (perchè quel racconto era dvvero stupendo e l’ho riletto tante volte!!!) ma che ci sia anche l’anno prossimo e ancora meglio! Vuol dire che la smemo l’avrò anche io questa volta
Riguardo ai fumetti, ti dico che li ho letti tutti, soprattutto attirata dalle copertine di Paolo Barbieri che osno bellissime come sempre e che le storie mi sono piaciute! Soprattutto la seconda serie anche se per ora c’è un solo numero! Questa nuova avvaentura m’incuriosisce!!!
Complimenti
ps: dato che in tanti avete commentato Paolini lo faccio anche io xD Mi piacciono molto i suoi libri ma sono d’accordo con chi ha detto che è più freddo e ci metti di più a farti coinvolgere mentre per i libri di Licia ci vanno poche pagine!!!
Bel racconto, leggendolo mi sono ricordato di averne scritto uno simile, molto tempo fa.
Riguardo ai fumetti ti dico solo che Massimo è uno dei miei disegnatori preferiti in assoluto
Sono lo stesso che aveva criticato il fumetto nel precente messaggio a riguardo. Ma della sceneggiatura NON ti sei occupata tu,, vero? No, perchè si stanno raggiungendo toni dell’assurdo. A quel punto cambiate nomi ai personaggi e fate un fumetto nuovo, ma il contenuto è atroce. I caratteri dei personaggi sono stravolti… (come se Nihal dopo il finale delle cronache potesse lasciare così Sennar). Cioè, sarà che non sono un gran fan di Nihal (molto meglio Dubhe), ma comunque… ah, vabbè, queste sono mie impressioni. Le copertine di Barbieri sono stupende come al solito… magari i prossimi fumetti fossero sulle Guerre!
Quanto a Paolini, l’ultimo libro l’ha fatto proprio cadere: è proprio il libro scritto “perchè in qualche modo devo far finire quest’accidente di storia”. Scelte troppo comode e semplicistiche, e un Tiranno che non è degno neanche di posare i piedi dov’è passata l’ombra di Aster (eh! sono fan anche di lui!)
Stammi bene
Bello il racconto
Da fan quale sono del digitale sarò felicissima di leggere l’intervista. Il fumetto delle cronache lo ho in cartaceo ma sono andata ugualmente sul sito ed ho notato che il prezzo del ebook è molto onesto.Credo che solo cos’, scendendo con i prezzi, il digitale sarà accettato perché ora sinceramente non mi compro un file se con un paio di euro in più posso avere il cartaceo.Spero che le case editrici smettano di avere paura del digitale e sfruttino gli enormi vantaggi che esso può portare.
Ciao sono di nuovo Ilenia, una ragazzina di 11 anni.
Licia ho appena iniziato un’avventura! Ho iniziato a scrivere il mio 1 libro,serio! Infatti mi ero limitata a piccoli racconti su bambine della mia età ma adesso ho deciso di scrivere un libro un po’ più serio e più lungo (in media verrà lungo 100 pagine). L’ho chiamato la battaglia immortale e riguarderà un’ anima di una ragazza uccisa che entra in un esercito di anime senza pace che combatte contro l’esercito di anime malvagie che vuole distruggere il mondo violando il Grande Accordo stipulato in passato fra i due eserciti.
La ragazza, avendo i genitori Sacrileghi (non era giusto amare il nemico) é una mezzosangue ed è l’unica che contiene in se il potere del male e del bene e, la sua compagna fedele, Demetra anch’essa un’impura ( cavalla alata con qualche caratteristica di un’aquila che è la cavalcatura del esercito nemico).
Combattendo contro un destino che l’ha risvegliata dal Sonno Eterno, da una Pietra fonte di ogni potere che esige sempre energia, da un esercito che vuole il controllo totale e la distruzione del mondo scoprirà il suo vero destino, che credeva perduto.
Che te ne pare?
Ilenia : La trama è avvincente =)
io la prima serie di fumetti sulle cronache del mondo emerso c’è l’ho ma avevo capito che cera anche una seconda serie di fumetti sempre sulle cronache ho capito male o no?e poi perchè ci sono fumetti solo sulle cronache ?
bello!!!
Non so, la versione digitale non mi ispira molto perchè preferisco le solite eppure bellissime pagine da annusare xD Magari faccio un salto nel sito, ma non credo che prenderò niente u.u
Per quanto riguarda Smemoranda, l’ho già scelta come diario dell’anno prossimo
Ciao LIcia,letto
ma non puoi illuderci con un pezzetto della tua creatività…….scriviiiiiiiiii
schrzo naturalmente ,molto bello ciaooooo:)
Cara licia, so che, forse , la mia idea sembrerà sbagliata ma io per mia volontà non leggo i fumetti del mondo emerso. La nihal e il sennar che avevo sognato e immaginato se avessi letto il fumetto si sarebbero vaporizzati nella mia mente oppure storpiati creando un’ immagine storpiata, confusa, quasi identica a quella del fumetto e non alla nihal che ho sognato. Sai licia ho letto i libri di Paolini ( lo conosci?) e poi nashira e sai che tu hai fatto giá breccia nel mio cuore dopo sole 60 pagine mentre Paolini, anche lui bravissimo, é sempre stato… Freddo! Tu che ne pensi?
Guarda, su Paolini non posso esprimermi molto, perché ho letto solo Eragon. In effetti non mi ha molto appassionata, ed è la ragione per cui non ho letto gli altri libri, ma questa è una cosa un po’ soggettiva…
Scusatemi, ma non ho potuto fare a meno di commentare. Immagino sia una cosa molto soggettiva, ma io ADORO Paolini così come adoro te, Licia. Voi due siete tra i miei scrittori preferiti, se dovessi, non saprei proprio scegliere *-*
Penso che sia un ottimo scrittore che è cresciuto parecchio negli anni (anche perchè Eragon l’ha scritto a 15 anni) e il mondo da lui creato mi ha sempre affascinato (come i tuoi, del resto xD) Consiglio a tutti di leggerlo, ne vale proprio la pena :3
Paolini quando ha scritto Eragon aveva 15 anni. Io questa cosa, sebbene abbia letto una traduzione, l’ho sentita parecchio. Per carità, geniale raggiungere il successo internazionale a 15 anni, però Licia Spacca =) Licia regna =)
Sul fatto che Licia regna non ci sono proprio dubbi *-* Ma anche Paolini ha i suoi meriti xD
Talitha96: Assolutamente =) non lo nego =) Paolini ha raggiunto il successo internazionale a 15 anni. Non è da tutti. Però Licia è la regina incontrastata =) La suprema regina del fantasy =)
Proprio un bel racconto. Una curiosità, è ambientato nel Mondo Emerso o in un mondo a parte?
Nelle mie intenzioni è un mondo a parte. Probabilmente avevo in mente un mondo che avevo già usato per un racconto che poi non è mai stato pubblicato.
P.S.
Licia, c’è per caso un sito di pensieri ed aforismi in cui posso trovare le migliori frasi dei tuoi libri…? Grazie in anticipo
Ci sono svariate citazioni mie su Wikiquote: http://it.wikiquote.org/wiki/Licia_Troisi
L’ho letto… bello, come sempre daltronde, ma anche… triste… Povero Iznar! E che coraggio stare a fianco del suo compagno fino alla morte!!!
Ma quindi, mi sembra di aver capito che nel diario della Smemoranda del prossimo anno ci sarà anche questo tuo racconto, oltre ai soliti della Litizzetto, Ligabue…? Complimenti vivissimi Licia! Oltre che brava scrittrice, astrofisica e super-mamma, stai facendo davvero passi da gigante anche in tutti gli altri campi! E ora pure l’apparizione in televisione!!! Davvero, dovresti essere fiera di te stessa… io lo sarei.