Mi ero ripromessa di cercare di tener una specie di diretta Twitter della mia partecipazione al Salone del Libro di Torino. Solo che poi sono atterrata alle 12:00 e fino alle 20:30 praticamente non ho preso in mano il cellulare, per cui il mio progetto è miseramente naufragato.
Il mio Salone in realtà non è finito, perché oggi farò un giretto in fiera, ma il mio evento c’è già stato, l’aria generale è di smobilitazione, e io sono già in mood “ossignoremiomercoledìsonoindirettainprimaserata”. In verità sono in questo mood da due settimane, ma adesso non ho nessun altro pensiero con cui distrarmi. Tra me e mercoledì sera ci sono una sessantina di ore vuote di impegni. Argh.
Anyway, qualcosa rimane di ieri. Innanzitutto, le due piacevolissime interviste con Francesco Falconi per Booksweb.tv. Qui trovate quella in cui io intervisto lui sul suo ultimo libro, Muses. Ora, lo so, la gaffe che faccio è orrenda, ma capitemi: erano le 16:30, da quattro ore non facevo altro che rimbalzare come la pallina di un flipper, avevo completamente rimosso la prima declinazione plurale latina. Che ce volete fa. La sera poi mi sono frustata col gatto a nove code per penitenza
Qui invece c’è la sua intervista a me su Il Sogno di Talitha. Secondo me sono entrambe molto carine, spero vi divertiate a vederle come noi ci siamo divertiti a farle.
Prossimamente posterò probabilmente anche un altro video, appena andrà online. Intanto, godetevi questi .
SPOTLIGHT
Presentazione per la Libreria Spartaco ed eventi passati
19 novembre 2020, 11:30
Sono giorni complicati e pienissimi di cose. Settimana scorsa, come avete visto, ho fatto tanti eventi. Un altro ci sarà stasera; l’appuntamento è alle ore >>>
I miei prossimi appuntamenti
Venerdì 6 Dicembre – Sabato 7 Dicembre 2019 – Più Libri Più Liberi – Roma
Venerdì 6 Dicembre
h 16.00 – 17.00
Firma copie presso lo stand Comics&Science
h 17.00 – 18.00
Firma copie presso lo stand Tunué
Sabato 7 Dicembre
h 14.00 – 16.00
Firma copie presso lo stand Tunué
h 17.30
Presentazione de Il Re dei Rovi di Marcelo Figueras. Interverranno Francesco Troccoli e l’autore in collegamento da Buenos Aires.
E’ stata un’emozione bellissima incontrarti Licia, spero che riuscirai a leggere il mio libro, se devo dire la verità sono emozionata al pensiero che proprio tu leggerai la mia opera.
Non ti preoccupare per mercoledì, sono sicura che andrai alla grande^^
é stato un vero onore ieri poterti parlare anche solo per pochi secondi. Un’emozione unica!
Licia: uffi, ieri non sono potuto venire al salone del libro per colpa di alcuni imprevisti tecnici, ma ho pensato : ”se mercoledì Licia è a Torino per la diretta, di sicuro non farà su e giù da Torino a Roma quindici volte, ma si fermerà lì e probabilmente oggi tornerà al salone del libro in ”borghese” =) quindi mi sono armato di cronache del mondo emerso e mi sono messo a cercarti per tutta la fiera del libro, guidato dalla mia fredda logica =) Ero convintissimo che tu ci fossi, finchè non sono giunto allo stend della mondadori, la tua casa editrice. Ho chiesto alla commessa se gentilmente potesse dirmi se effettivamente c’eri (non che la commessa sia tenuta a sapere quel che fai tu eh XD ) però la commessa, con aria sicura mi ha detto che eri stata ieri allo stend e che sapeva per certo che eri tornata a Roma. Fatto sta che ho abbandonato definitivamente ogni speranza di incontrarti e mi sono buttato su Del Piero XD Sempre meglio che niente XD un fallimento colossale anche li tra parentesi.
quindi la morale della favola è : ”non ascoltate mai le commesse XD Se avessi continuato le ricerche, ti avrei trovata e avrei avuto l’autografo tanto desiderato T.T ”
Fantastica come sempre Liciaaaaaaa!!!!!!
Come non notare poi le scarpe, erano quelle che avevi comprato da ZARA, di cui avevi parlato nel post “grazie per avermi fatto pagare”!!!!!
Bellissimeeeeeee!!!!!! Ti donavano proprio!!!
Grazie! Anche a me piacciono un sacco.
è stato bellissimo io ti ho visto appena entrata quando parlavi con qualcuno solo che non avrei saputo che dirti già solo quando mi hai chiesto il nome mi sono fatta una figuraccia perchè mi è venuta quella vocina… comunque io volevo farti 2 domande che non ti ho fatto perchè se no mi avrebbero sbranata viva allora la prima è : le frasi filosofiche di Ido da dove ti sono venute? mentre la seconda è:essendo Tarik figlio di una mezzelfo e unumano come aster, perchè aster ha gli occhi del colore del padre mentre Tarik ha il colore degli occhi di Nihal?
Per Ido, in realtà non so risponderti, vengono un po’ da dove viene tutto quel che scrivo: dalla vita, in ultima analisi.
Per Tarik, non c’è una regola generale sull’ereditarietà dei caratteri nei matrimoni misti. Del resto, anche tra noi funziona così, no? Il mio cognatino ha i genitori con gli occhi castani, ma lui ce li ha verdi come il nonno, per dire.
belle interviste
Peccato non essere potuta venire al Salone ieri anche se era nella mi città -.-”
So che stavi cedendo alla tentazione di una casetta della Pimpa, confessa! ^_^
Yes, era per Irene, ma è complicata da portar via in aereo, quindi la prenderemo probabilmente online
Interviste davvero molto interessanti xD Comunque, anche dopo la gaffe, ti sei ripresa egregiamente
Volevo aggiungere : Licia, la prossima volta che ti incontro ti regalo una pianta con fiori finti, così non avrai problemi con il tuo pollice “nero”, è una promessa xD
Belle le interviste!!!!! =)
Belle le interviste. Posso dirti che mi sei sembrata più tranquilla e serena in queste due, piuttosto che in altre occasioni? Questa è stata la mia impressione.. non so perchè XD.
Sono in diretta a Quello che (non) ho, programma di Fazio e Saviano, da stasera su La7 alle 21.10. Io parteciperò mercoledì sera.
proprio all’ultima puntata? Ti vedrò sicuramente. Che ti fanno fare per curiosità?
Leggo un pezzetto di due minuti che ho scritto sulla mia “parola del cuore”. È questo il format del programma.
oddio scusa l’ignoranza Licia dov’è che sarai in diretta mercoledì sera? Non vorrei perdermelo per niente al mondo!
“Tra me e mercoledì sera ci sono una sessantina di ore vuote di impegni”…ma, ma, ma come? In sessanta ore puoi scrivere come minimo 6 capitoli.