«Ma quindi cosa fai nella vita?».
«Mah…lavo e stiro, principalmente. Occasionalmente scrivo».
«Uhm…».
«Già».
«Stai togliendo il pannolino alla bimba?».
«Esatto».
«Massima solidarietà».
«Sempre».
*****************************************************************
Aprendo la finestra
«Beh, dai, c’è stato un miglioramento: adesso per lo meno fa caldo».
«Sì, ma il tempo fa schifo! È come novembre, ma a 30°».
«Quante ne vuoi…».
«Hai ragione. Pure io…che pretese…».
*****************************************************************
«Ieri facevo il letto, e pensavo a tutte le altre cose che avevo da fare».
«Ah-ah?».
«E niente, mi sono detta: “Certo che a noi donne è richiesto di essere tipo Superman…dobbiamo stirare, lavare, essere brave mogli, brave mam…”».
«Mbè? Perché ti blocchi?».
«Perché è su quel “mam…” che ho avuto l’illuminazione».
«Ossia?».
«Seguimi: chi è che ci vuole Superman?».
«Non lo so…il maschio dominatore?».
«Le altre donne».
«Non ti seguo».
«Pensaci: quanti uomini conosci che fanno attenzione che la casa sia sempre pulita, le camice sempre stirate, il letto sempre fatto?».
«Uhm…».
«Bravo. Pochi. In compenso è pieno così di altre donne che a queste cose ci fanno caso. Pulisci casa perché poi viene ospite, che so, la suocera, e la suocera lo nota se è pieno di omini della polvere».
«Omini della polvere?».
«Sì, quelli di Miyazaki. Scusa, è il mio animo nerd».
«Figurati. Continua pure».
«Stiri la camicia al marito perché poi a lavoro c’è la collega che ci fa caso se la piega è fatta bene. E se non è fatta bene…tracchete! “Ah, ma avvedi questa, ah, ma questa non bada al marito…”».
«Stai esagerando…».
«E i figli? Lì è la tragedia! Tutte lì a guardare fino a che età hai allattato, se lo sgridi quando fa i capricci, se lo sgridi troppo…».
«Sei te che hai i complessi di inferiorità».
«Ma non è colpa nostra. Sono generazioni che le nostre nonne, le nostre bisnonne, le nostre trisavole ci hanno insegnato a far le acide con le altre donne».
«Ma mi ascolti?».
«Siamo tipo le kapò l’una dell’altra…».
«E gli uomini sono i nazisti, giusto?».
«Più o meno».
«…».
«…A volte mi fai paura…».
«Ma mi ami anche per questo, no?».
«Scema».
«Acido».
Ho parlatopoco tempo fa nel mio blog proprio di cose simili. Credo che ormai la divisione uomo-donna nei lavori di casa e nella cura dei bambini stia finendo e che siamo in un momento di transizione anche algi uomini si chiede di essere superman e se ti curi dei figli sei strano, se non te ne curi maschilista e devi portare i pacchi pesabti e guidare, ma anche essere sensibile e attento alla casa e ai figli… periodo di passaggio, dicevo, per questo difficile ma bellissimo
A quanto mi risulta la vita dei maschi non si prospetta così difficile e sono sempre più rari i maschi che aiutano le donne nelle faccende, infatti lo stress delle donne e la morte provocato da esso sono in aumento.
Si, è qualcosa che io dico da anni. Ma oltre a questo, ci sono tante altre cose che facciamo, non per gli uomini, ma per le altre donne; per esempoi mettere quella camicia di quella determinata marca e di quel determinato colore che magari va di moda in quel periodo. Cosa vuoi che se ne freghino gli uomini delle tendenze? Eppure lo facciamo.
Hai ragione riguardo il tuo ragionamento, infatti molto spesso è più semplice stare con i maschi, come Nihal con Ido nei tuoi libri…
A proposito dei tuoi libri, verrai a presentarne qualcuno in Sicilia, in particolare Taormina o dintorni?
Ciao Licia! Ieri ho finito Le Guerre del Mondo Emerso. Adesso sento un senso di vuoto. Mi mancheranno tutti i miei personaggi preferiti..Nihal, Sennar, Lonerin e Ido…non so se riusciò ad affezionarmi ad Adhara in tal modo. Spero di sì
P.S: Dimmi cosa fai quando ti manca ispirazione per scrivere? Come te la fai venire?
Licia anche a me piace molto Hayao Miyazaki ,ho tutti i suoi film in DVD e ogni volta che li guardo mi chiedo dove Miyazaki trovi l’ ispirazione per i suoi capolavori.
Sono tutti bellissimi dalla principessa Mononoke all’ ultimo Arrietty.
oggi ho finito il libro (la ragazza drago 5) è ti dico:BELLISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!!! *_*
stamattina ho finito di leggere “l’ultima battaglia” e volevo farti i complimenti per aver sfornato un altro libro bellissimo ed entusiasmante!!!
il tuo ragionamento di supermen l’ho intuito prima di finire di leggere ma se tutte pensiamo la stessa cosa come mai continuiamo ad essere così acide l’una con l’altra? anche quando litighiamo nella maggior parte dei casi mettiamo giornia fare pace invece i maschi 2 orette ed è tutto passato
Mi chiedo sempre la stessa cosa? U.u eppure è sempre così…
Gli omini della polvere sarebbero i nerini del buio?
Non è semplice parlare di questi argomenti in modo ironico e brillante, ma tu ne sei capace (confesso che mai avrei pensato che queste conversazioni fossero inventate)…
Vorrei tanto vivere in una casa con persone che fanno queste conversazioni illuminanti!!
Le più acerrime nemiche delle donne sono le donne stesse.
E’ che proprio non capisco perché. Se decidi di stare a casa dopo una gravidanza sei una retrograda mantenuta. Se vai a lavorare una menefreghista madre snaturata. Se pensi alla carriera sei un gradino sotto al pluriomicida ma se te ne freghi sei la vergogna del genere femminile. Aho! Take it easy, ma soprattutto impariamo a farci una carrettata di fatti nostri. No?
Ciao anchio o da fare per gli esami
E’ bene che ci sia qualcuno/a che ci riflette su certe cose. Poi ci sarebbe da aprire una discussione su chi vi vuole superman. Io credo che ci sia un modello di donna “costruito” a vantaggio del maschio, e la critica fra donne avviene sempre sulla base di questo modello, su quanto si è in grado di compiacere il proprio maschio, su quanto si è abili anche nel renderlo migliore, anche esteticamente. E ai maschi forse non interessa che la casa sia pulita…ma credo che interessi che la donna la pulisca, così almeno lì sta e lì si rende competitiva.
Ovviamente discorso da approfondire e che non riguarda il caso particolare
Perfettamente d’accordo, ma diciamo che ho voluto metterla giù un po’ ironica, via…
Ma si…son io che certe volte son troppo serio.
In verità sono tutte conversazioni inventate
. Però son riflessioni che ho fatto sul serio tra ieri e oggi…
Discussioni così capitano tutti i giorni… Anche a noi figlie grandi sai??
Discussioni che se le riconsideri quando sono finite sembrano non aver un senso logico.
Ma in fondo l’uomo è così no?
A volte penso che sia più difficile capire se stessi piuttosto che gli altri.
Wow, allora non sono l’unica che si rende protagonista di scene del genere!!
Del tipo:
una mia amica con una mela in mano
‘La vuoi?’
‘No.’
‘Fa bene alla salute!’
‘La finisco.’
‘Brava.’
Ma in fondo è normale, credo …
Comunque fantastico il ragionamento su Superman, tutto vero!!!