Finalmente buone notizie

Scusate per la mia assenza di questi giorni. Non si tratta solo della caviglia malandata: in queste mattine sono impegnata nell’inserimento di Irene nella nuova scuola materna. Comunque, partiamo col bollettino medico, va’ :P .
Martedì, peraltro senza manco dover subire attese bibliche, ho tolto quella specie di gesso che avevo, e sono passata al tutore. Va ovviamente meglio, anche se giro ancora con le stampelle, e soprattutto con delle orripilanti scarpe bianche da ginnastica che sono le uniche che riesco a indossare con questo tutore. Chi sarà a San Bartolomeo sabato avrà il dubbio onore di vederle dal vivo, argh. Quindi avrete capito che gli incontri della prossima settimana sono tutti confermati: sabato 20 ottobre, ore 9.30, ci vediamo al Teatro Comunale di San Bartolomeo in Galdo (BN), mentre martedì 23 ottobre, ore 18.00, presento Rossella e il suo Mi Piace Vederti Felice a Roma, nella libreria IBS di Via Nazionale.
Già che ci sono, e visto che me lo chiedete di continuo un po’ ovunque, vi ripeto gli incontri di Lucca: sabato 3 novembre, ore 11.30, Cinema Centrale, presento I Regni di Nashira 2 – Le Spade dei Ribelli; nel pomeriggio, ore 17.30, presso lo stand Mondadori faccio una sessione di firme; domenica 4 novembre, ore 15.00, Sala Ingellis, partecipo alla tavola rotonda sul fantasy con Francesco Falconi, Dorotea de Spirito e Leonardo Patrignani. Comunque, trovate tutto sul programma di Lucca Comics & Games 2012.
Ah, lo sapete sì che tra cinque giorni esce il nuovo libro di Paolo Barbieri, l’Inferno di Dante illustrato? Fossi in voi non me lo perderei. È giù uscito invece Luce – La Grotta dei Sussurri, di Silvia Sacco Stevanella; io ve lo consiglio, soprattutto se come me amate la natura e vi manca un po’ nella vostra vita quotidiana. È un bel fantasy ambientato nelle Marche, con una protagonista cui ci si affeziona da subito, ben scritto e appassionante. I personaggi ti entrano tutti dentro, e l’ambientazione è veramente splendida, meravigliosamente descritta.
Bon, per tutto il resto, ci sentiamo a breve.

26 Tags: , , , , , , , ,

26 risposte a Finalmente buone notizie

  1. Tempe92 scrive:

    Mi potresti confermare questo attuale calendario dei tuoi incontri x Lucca? Perche nn coincidono + cn quelli che avevi detto.
    Sabato 3 Novembre
    ore 11:30 – Meeting presso Cinema Centrale
    ore 16:15 – sessione di autografi presso Stand Gioco Inedito B114
    ore 16.30 – 18.30 Sessione di autografi Stand Fanucci Editore A701

  2. Bessie scrive:

    Ciao Licia :)
    Volevo chiederti se verrai in Abruzzo qualche volta, magari a Pescara.
    Spero di riuscirti a vedere un giorno, Bessie

  3. Nashira99 scrive:

    IO lo ho chiesto al mio prof. di tecnica e mi ha detto che semplicemente lo hanno analizzato da adeguate distanze…
    la tua spiegazione è più approfondita e meno enigmatica-.-
    saluti=)

  4. Nihal96 scrive:

    Ciao! Non centra nulla con il post ma sto impazzendo (e ho appena notato di non essere l’unica a fare una domanda di astrofisica in questo post!)… per scuola stiamo studiando astrofisica e devo scrivere un articolo sulle stelle e sul diagramma di Hertzsprung-Russel (uhm… spero di averlo scritto giusto…) e devo scrivere dove i due scenziati hanno trovato i dati per fare il diagramma (di cui anocra non ho ben capito la funzione, perche’ per quanto capisca bene l’[inglese, ogni tanto i concetti scientifici espressi in australiano mi mandano in crisi -.-”). Tu lo sai per caso? Perche’ ho cercato un po’ in giro, ma non riesco a trovarlo…
    Scusa per essere andata offtopic!
    Auguri a Irene per il nuovo inizio e a te per la guarigione!!

  5. ile97 scrive:

    non necessariamente una nana bianca, basta che sia bianca… :P io non sono un’esperta sui tipi di stelle, perdona la mia ignoranza!

  6. ile97 scrive:

    LICIA, SO CHE NON C’ENTRA NULLA, MA HO DISPERATAMENTE BISOGNO DEL TUO AIUTO!!! avrei bisogno di alcuni nomi orecchiabili di nane bianche! possibilmente che possano essere femminili!
    grazie e guarisci presto! :D

  7. Nashira99 scrive:

    Guarisci i fretta=)
    Non vedo l’ora di riuscire a vederti per la
    prima volta*-*
    anche perchè adoro scienze,l’universo,e logicamente i tuoi libri;)quindi scommetto che,quando riuscirò a venire a uno dei tuoi appuntamenti,grandirò molto molto volentieri=)
    saluti anche a Irene=)

  8. monica scrive:

    Quando sarà il prossimo incontro a Milano??

  9. _Sibi_ scrive:

    Vorrei porre una domandina all’astrofisica…
    A scuola abbiamo studiato il Sole(temperatura,composizione ecc) Ma come si fa a sapere da cosa è composto il Sole???
    non possiamo di certo prenderne un pezzetto da analizzare..!
    è un dilemma che mi ronza per la testa da un po’…

    • Emanuele scrive:

      Ne ha parlato all’incontro a Milano l’altro giorno! :P

    • _Sibi_ scrive:

      purtroppo non ero presente…
      :(

    • Nashira99 scrive:

      sinceramente me la ero fatta anche io sta domanda ma stupidamente non avevo mai chiesto alla mia prof.di scienze..c’è se ti avvicini troppo rimani “grippato”e quindi come hanno fatto ad analizzare la superficie?

    • _Sibi_ scrive:

      invece la mia prof non me lo sa spiegare! D:

    • Licia scrive:

      Grazie agli spettri. Hai presente quando fai passare la luce bianca attraverso un prima, che viene scomposta in tutti i colori dell’arcobaleno? Quella scomposizione si chiama “spettro”.
      Se tu fai passare la luce bianca attraverso un gas e poi la scomponi, quello che ottieni è una cosa così: http://pil.phys.uniroma1.it/twiki/pub/Trigs/CorsoStrutturaAtomi/Fraunhofer_lines.jpg. Questo si chiama “spettro di assorbimento”. Le righe nere che vedi, la loro posizione e il loro spessore, sono tipiche di ogni elemento chimico.
      Ora, nel sole la luce viene prodotta nel nucleo; questa luce, poi, passa attraverso tutti gli strati gassosi esterni, e arriva a noi. Se scomponi quella luce con strumenti adeguati, guardando le righe nere che ottieni, sei in grado di capire la composizione del Sole, che, per la cronaca, è idrogeno, elio e un po’ di elementi più pesanti.

    • _Sibi_ scrive:

      Grazie Licia!
      Non sai quanto ci avevo pensato, ora ho la testa più libera! :P

  10. Nihal95 scrive:

    Si sa già la data di uscita de “I Regni di Nashira 2″? :)

  11. Mia scrive:

    Io spero di esserci a Lucca… è quasi sicuro che ci posso andare, speriamo bene…

  12. Olga :) scrive:

    Licia per me sarebbe un sogno vederti!!Sono una tua fan molto accanita e a casa ho letto tutti i tuoi libri,a casa possiedo fortunatamente i miei due gioiellini : I regni di Nashira I e La ragazza drago 5…..peccato che non posso proprio venire a Lucca o agli altri incontri perchè sono della Sicilia.Comunque tengo a dirti complimenti,sei una scrittrice meravigliosa che sa davvero far sognare i lettori!Grazie per tutte le emozioni che mi hai fatto provare….. Ciaooooo ;)

  13. Babil scrive:

    Io sarò a Lucca tutti e quattro i giorni ma non so quanto tempo avrò per seguire gli incontri e gli eventi vari perchè quest’anno anch’io sono tra gli espositori a firmare copie di un fumetto che ho disegnato (per ora per la gloria, anche se un risultato immediato è di entrare gratis quest’anno…Che a 15 euro/giorno non è roba da poco).

    Parlando di buone notizie, hai visto che hanno trovato un pianeta extrasolare attorno ad Alpha Centauri B?

    • Giuliano scrive:

      Prepariamo un progetto Kickstarter per mandare una sonda a controllare che non ci siano avvisi in bacheca ?
      Ci vorrà un 20000 anni però, speriamo che resti affisso per tanto.

    • Babil scrive:

      Se non altro per allora il leopardo sarà morto…

  14. sabato83 scrive:

    Ciao Licia, di cosa si tratta l’incontro al Teatro Comunale di San Bartolomeo in Galdo (BN)?

  15. Malincomarco scrive:

    Grazie della dritta sulla Stevanella, seguo i tuoi consigli letterari da “La strada” di McCarthy (di genere e ambientazioni differenti ma suggestionanti) di qualche anno fa.
    Addirittura in stampelle e scarpe da ginnastica! Se non è stacanovismo questo… :-) Buon lavoro, buona guarigione e grazie.
    P.S.
    Non dimentichiamo Irene che si appresta ad iniziare…si divertirà.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>