Già troppi anni fa ero incinta, e questo posto si riempì di riflessioni di vario genere sulla gravidanza e il diventare madre. Una delle prime osservazioni che feci fu che diventare genitori significava soprattutto non essere mai più soli. È molto vero per una donna incinta, perché per nove mesi fisicamente non si è mai soli, ma ha scoperto che vale anche dopo.
Raramente mi capita di fare viaggi di lavoro da sola. In quel caso sono sempre agitata da opposti sentimenti: da una parte l’esaltazione per la solitudine e l’idea di doversela cavare da soli, magari in un paese straniero, dall’altra il timore di non riuscirci e la nostalgia per la famiglia. Ma, soprattutto, c’è la sensazione dell’essere soli con se stessi, del dover rispondere solo a sé quando e se le cose vanno male.
La sensazione in qualche modo dovrebbe acuirsi quando vado in giro da sola con Irene. In fin dei conti, se il problema è cavarsela da soli – non ho mai avuto gran fiducia nella mia capacità di essere autonoma – con Irene il problema dovrebbe essere doppio, visto che non rispondo solo di me ma anche di lei. E invece ho scoperto che non è così. La presenza di Irene in qualche modo mi rassicura. Non mi sento mai sola o sperduta quando c’è lei. Siamo insieme e per questo solo fatto mi sembra che tutto non possa che andare bene.
Quando torno a casa la sera in macchina sono sempre un po’ agitata. Non mi piace guidare col buio, non mi fido del mio senso dell’orientamento, e non vedo l’ora di arrivare. Non così ieri sera. Irene dormiva placida sul sedile posteriore, avevamo trascorso una bellissima giornata al mare, e io ero tranquilla. E anche per tutto il pomeriggio, mentre sguazzavmo in acqua, sentivo una sensazione di sicurezza crescermi dentro. Le donne di famiglia stavano facendo una cosa assieme e si stavano divertendo.
È una cosa difficile da spiegare, questa, probabilmente anche illogica. Ma l’essere genitori risveglia risorse che neppure si credeva di possedere, e ci lascia migliori di come ci ha trovati, anche solo di un po’.
SPOTLIGHT
Presentazione per la Libreria Spartaco ed eventi passati
19 novembre 2020, 11:30
Sono giorni complicati e pienissimi di cose. Settimana scorsa, come avete visto, ho fatto tanti eventi. Un altro ci sarà stasera; l’appuntamento è alle ore >>>
I miei prossimi appuntamenti
Venerdì 6 Dicembre – Sabato 7 Dicembre 2019 – Più Libri Più Liberi – Roma
Venerdì 6 Dicembre
h 16.00 – 17.00
Firma copie presso lo stand Comics&Science
h 17.00 – 18.00
Firma copie presso lo stand Tunué
Sabato 7 Dicembre
h 14.00 – 16.00
Firma copie presso lo stand Tunué
h 17.30
Presentazione de Il Re dei Rovi di Marcelo Figueras. Interverranno Francesco Troccoli e l’autore in collegamento da Buenos Aires.
Magnifico post che condivido, pur essendo uomo. Sei bella fuori e dentro. Non che servissero conferme.