Riassunto per i più distratti: da più di un anno a questa parte sto lavorando su una nuova saga, high fantasy, ambientata in un mondo tutto nuovo. Dopo innumerevoli riscritture, correzioni, lacrime e sangue, da martedì mattina il libro esiste in versione definitiva, e sarà vostro alla fine del mese. Lo presenterò a Lucca, assieme all’immancabile Sandrone senza il quale, al solito, tutto questo non sarebbe possibile. È il primo libro di una trilogia (se non cambio idea nel frattempo ), e oggi voglio farvi respirare un po’ dell’aria del Dominio delle Lacrime, l’allegrissimo posto in cui la storia è ambientata
. E farvi incidentalmente fare la conoscenza con Myra, che del Dominio è figlia per molte ragioni, che scoprirete se vorrete seguirmi anche in questa avventura. E insomma, bando alle ciance, ecco a voi la copertine de La Saga del Dominio 1 – Le Lame di Myra.
La copertina è di Corrado Vanelli, e a me piace davvero moltissimo. Non è finita qua, e domani vedrete anche il resto .
Intanto, come promesso, eccovi anche le date dei miei appuntamenti a Lucca Comics & Games.
L’evento principale, in cui presenterò questo libro, è domenica 30 Ottobre, ore 11.00, presso il Teatro del Giglio; seguirà una firma copie.
Il giorno successivo, lunedì 31 Ottobre, in mattinata, firma copie, sempre al Teatro del Giglio. L’orario preciso ancora non lo so, ma ve lo comunicherò a breve.
Bon, tutto qua. Io sono molto elettrizzata: è un progetto sul quale mi sono spesa tantissimo, in cui ho davvero cercato di dare tutto il meglio, e, incredibile a dirsi, mi sembra di aver fatto un passetto avanti. Voglio bene a Myra, raccontarla è stata una grande avventura, e spero sarà anche per voi leggerla. Ci vediamo prossimamente, che ci sono parecchie cose che bollono in pentola .
Ho iniziato da poco l’ultimo capitolo della saga del Dominio, L’isola del Santuario, e ne sono già affascinata:è meraviglioso! Il rapporto tra Acrab e Myra non è semplice odio-amore, è qualcosa di molto più profondo secondo me. Mi dispiace per Kyllen, ma credo che ciò che gli è successo sia stato un bel colpo di scena perfettamente in linea con la storia.
Ti ammiro davvero tantissimo e sei una grande fonte d’ispirazione. Maria
Grazie tantissimo, davvero lieta che ti stia piacendo!! Ho cercato di mettercela tutta per fare un finale che non fosse scontato, e al tempo stesso rendesse giustizia più o meno a tutti (in senso narrativo, eh? che lo so che c’è gente che fa una fine bruttissima…:P)
SPOILER!!!!!!
…
…
…
…
…
…
Cara Licia. Io ti odio. Ma ti adoro. Penso che in tuoi libri siano fantastici e sì, so che non c’è uno straccio di filo logico nel discorso che segue e ti prego di perdonarmi.
Ho letto il Fuoco di Acrab in due giorni ma se ne avessi avuto l’opportunita anche in uno. E boh. Tu hai ucciso Kyllen. Kyllen. E con lui una parte di Myra (perlomeno è questo che ho recepito). Giuro che forse è la prima volta che piango per la fine di un libro.
E ne ho letti tanti.
Penso che non finirai mai di sorprendere noi fan. Hai persino fatto in modo che Myra uccidesse Kyllen. Sono traumatizzata… dovresti pagarmi uno psicologo: rischio di diventare una depressa cronica ed una dipendente da “Saga del Dominio”.
Non ci sono parole per descrivere ciò che provo. La tua scrittura è così intensa! Penso di non essri mai immedesimata tanto in un libro e giuro che ho sofferto come un cane quando mi hai ucciso la ship. Avevo le palpitazioni!
Spero che il terzo arrivi in fretta perché sono veramente disperata! Se mai leggerai questo messaggio un po’caotico, ti prego di rispondere almeno ad alcune delle mie domande:
Quando pensi che uscirà il prossimo libro?
E potresti indicarmi dei prestavolto per Myra, Acrab, Marajane e Kyllen? Grazie mille perché è da un bel po’ che me lo chiedo…
Saluti, Shywyn.
Ho aggiunto il tag spoiler al tuo commento
Per il resto, che dire, è il mio lavoro farvi incazzare, appassionare, piangere, e sono veramente contentissima di esserci riuscita con te! Il prossimo libro dovrebbe uscire prossimo anno, adesso sto sulla conclusione di Pandora.
Per gli attori, non ci ho mai pensato…ho in testa solo Acrab che, come si vede dalla copertina, ha la faccia, invecchiata di una decina di anni, di Tom Riley, il Leonardo di Da Vinci’s Demons. Gli altri dovrei pensarci…
Oddio non vedo l’ora che esca il secondo volume.
Amo ogni tuo libro, tutti mi hanno fatta emozionare da morire. Sono tutti fantastici ma quello che più mi resterà nel cuore sono “Le Cronache del Mondo Emerso”, la storia di Nhial è stata un capolavoro; come tutto il resto ovviamente.
Sto finendo di leggere I Regni di Nashira, e prima di leggere questo leggerò Pandora. Perché non ce la faccio ad aspettare un anno per libro, li devo leggere tutti insieme e tutti d’un fiato.
Ciao Licia
prima di tutto complimenti per il capolavoro 
Si sa già quando è prevista l uscita del secondo volume? XD
Ormai è diventata una droga leggere i tuoi libri
Grazie mille, lieta ti sia piaciuto!!!
.
Dovrebbe uscire il prossimo anno, più o meno sempre per Lucca
Non avevo idea che stessi scrivendo una nuova saga, quando ho visto oggi il libro sugli scaffali ho dapprima spesso di respirare, poi il respiro è tornato affannosso, e poi mi sono messa a saltare per i corridoi.
Sto per iniziarlo in questo istante
So già per certo che lo amerò, proprio come tutti gli altri.
Grazie di cuore, Licia. <3
Già solo dalla copertina mi ispira un sacco. Non vedo l’ora che esca…
Capisco ^^ tranquilla finisci prima con tutta calma i libri che hai in mente adesso poi quando avrai tempo potrai scriverlo, noi aspetteremo ;3
Hey Licia volevo farti una domanda, so che magari l’hai già detto e mi dispiace di chiedertelo di nuovo però mi preme chierderti se farai un seguito di “I dannati di Malva”. Ah comunque non vedo l’ora che esca questo nuovo libro, sembra stupendo
Grazie! Sì, qualche volta penso di dargli un seguito, ma non trovo mai il momento giusto
.
Questo titolo mi ispira molto, anche la copertina mi attira. Quando lo troverò lo prenderò senz’altro.
Ciao Licia!
Purtroppo non ho capito la data precisa di quando uscirà :/
25 Ottobre
È già disponibile la prevendita? Se si dove ?
dovrebbero funzionare i link che ho messo nel corpo del post.
Grazie mille per i consigli!
L’idea di pubblicare anche sono su un blog mi affascina, soprattutto perché i commenti che ho avuto finora sono solo di amici e parenti.
Non vedo l’ora che esca il tuo nuovo libro!
(La copertina è fantastica!)
Non vedo l’ora di leggerlo! So che lo divorerò e aspettavo con ansia l’uscita del tuo ennesimo capolavoro!
Grazie per tutto quello che ci fai sognare attraverso queste magiche pagine che scrivi! :*
E’ fantastico! Non vedo l’ora che esca il libro! La copertina è eccezionale, non pensavo che potessero esserci altri illustratori all’altezza di Paolo.
Solo una domanda: hai detto che il 30 e 31 ottobre presenterai il libro… durante gli altri giorni della fiera quindi non ci sarai?
Grazie mille per tutto ciò che fai, sei magnifica <3
Grazie! Sono in giro anche sabato, ma ho una serie di impegni vari con interviste e cose così, per cui non ho nulla di pubblico.
Un’altra opera d’arte in arrivo. Non vedo l’ora di leggerlo!
Qualche consiglio per un ragazzo (19 anni) che vorrebbe entrare nel mondo degli autori?
Premetto che ho già scritto un romanzo (giallo-fantasy, primo di una futura trilogia) e ho molte idee in cantiere.
Il consiglio di un’attrice affermata come te sarebbe più che prezioso per me, grazie in anticipo!
Beh, a parte i consigli ovvi (leggi tanto per apprendere i trucchi del mestiere dagli altri
), un’idea è quella di farsi leggere da qualcuno: una via è quella dell’autopubblicazione, anche solo su un blog, oppure di scrivere su qualche sito di scrittura creativa. Avere dei lettori cambia immediatamente la prospettiva.
Il consiglio principale che ti do, però, è quello di abbandonarti al piacere di scrivere e raccontare, farlo prima di tutto per te, perché senti di doverlo fare e perché ti piace, ti dà qualcosa. Il resto viene di conseguenza.
oh… mio… Dio!
Ho atteso trepidante una qualsiasi informazione riguardante la nuova saga, e finalmente qualcosa è uscito allo scoperto.
Sono eccitatissima e non vedo l’ora che il primo libro di questa nuova serie sia finalmente nelle mie mani.
La copertina è bellissima, ma mi sorge una domanda: come mai stavolta non è ad opera di Paolo Barbieri? E’ semplicemente una curiosità, spero non inopportuna. Baci.
Già in passato è successo che altre copertine fossero di autori diversi da Barbieri: quelle di Pandora sono di Vanelli e di Antonio De Luca, ad esempio. Comunque, è una scelta editoriale, è l’editore che si occupa della copertina, io al massimo do qualche suggerimento del tipo “mi piace”, “non mi piace”, “rispecchia la mia idea”
.