Diario Cileno

Allora, la cosa è la seguente: quando sono stata in Cile, ho scritto un diario. Non lo chiamerei proprio libro, anche se sta sul centinaio di pagine. È un racconto di quel che ho fatto, delle riflessioni che l’esperienza mi ha stimolato, cose così. Quando l’ho scritto, non avevo grandi ambizioni di pubblicazione, e infatti finora è stato nel mio cassetto. Mi è tornato in mente in questi giorni, perché avevo bisogno di qualcosa con cui occupare la mente, e correggerlo mi sembrava una buona idea. Lasciamo perdere che c’ho messo poco, e comunque, da quando questa storia è iniziata, non ho comunque un attimo di respiro anche se cerco di stare il più possibile tappata in casa, ma ugualmente mi è venuto in mente di renderlo pubblico. Lo faccio quindi adesso. È breve, lo so, ma pensate che ho tirato fuori quasi cento pagine da dodici giorni di viaggio :P . Ci trovate dentro anche qualche foto, perché, non lo so, mi sembrava il modo giusto di raccontare questa storia.
Potete fruirlo in due modi: gratis, al primo link qua in fondo, oppure a un prezzo simbolico di un euro su Amazon.
Prima che partano le ovvie critiche, l’ho messo su Amazon non tanto perché voglia farci soldi, ma perché, in quanto scrittrice, mi fa piacere che le mie cose vengano lette, e Amazon di sicuro è una vetrina migliore di questo blog che è ormai il deserto dei tartari. Se avessi potuto metterlo gratis su Amazon l’avrei fatto, anzi, se voi sapete come fare ditemelo. Comunque, se lo scaricate gratis, mi fa piacere che lo facciate girare. Se vi piace. Se non vi piace, oblio :P .
Bon, buona lettura e alla prossima :)

Link gratuito
Link Amazon

1

Una risposta a Diario Cileno

  1. Eugene Pitch scrive:

    Cara Licia, ti faccio i complimenti per la tua iniziativa. Io sono da sempre un sostenitore del self-publishing. Sarei felice di darti una mano a rendere il tuo libro gratuito permanentemente su Amazon; scrivimi e ti spiego la procedura. ☺️

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>