Le storie perdute

«Dobbiamo risalire all’inizio di tutto, al giorno che cambiò per sempre la vita del Mondo Emerso. A un tempo remoto che nessuno ricorda, e che forse non è mai stato cantato. All’ultima ora di gioia, prima che la Storia iniziasse davvero.» La memoria delle imprese di Nihal contro il Tiranno è ancora vivissima nel cuore del Mondo Emerso e nelle leggende che da oltre cent’anni i suoi abitanti si tramandano, di padre in figlio. Una notte d’inverno un misterioso cantastorie si presenta in una locanda con tre storie da raccontare, storie che le pagine delle Cronache non hanno mai narrato. Tra le note calde e ammalianti del suo liuto si schiudono così i misteri più preziosi della vita di Nihal: l’infanzia prima dell’incontro con Livon, il viaggio per salvare Sennar dal maleficio della Cascata, il sortilegio che riportò in vita la guerriera per difendere un popolo inerme e infine l’ultimo, sconvolgente segreto che nessuno avrebbe mai potuto immaginare.

8 risposte a Le storie perdute

  1. Federica scrive:

    Un libro incedibile che risveglia un amore inseparabile seppellito nel profondo.
    Grazie a te e a tutti i tuoi infallibili libri.
    Grazie a mia madre che dopo una brutta febbre si presentò a casa con la tua prima trilogia aprendo un mondo.
    Spero di leggere il seguito.

  2. Viola scrive:

    Libro spettacolare. Tutti i libri de “Le cronache del mondo emerso” me li porto nel cuore.
    A “Le cronache del mondo emerso: le storie perdute” ci sarà un seguito? Un quinto libro?

  3. Desiree Bravi scrive:

    Bellissimo ed emozionante come la trilogia su Nihal. Vorrei però segnalarvi un errore nel capitolo 9, quando Klarath compie l’incantesimo su Sennar: “la sua voce si fece più tenue, quasi stentorea.” Una “voce stentorea” non significa una voce flebile, stentata ma, al contrario, una voce possente.

  4. mattia scrive:

    Bellissimo, mi è piaciuto un sacco, come tutte le storie ambientate nel mondo emerso. Ma alla fine Nihal è ancora viva, non ci saranno dei seguiti?

  5. Gianmarco scrive:

    E con questo volume si conclude la saga del Mondo Emerso.

  6. Mathilde scrive:

    Hi! I m Fench and i love your story, and i want to know if “le storie perdute” will be translate in French, because i really want to read it !
    Mathilde

  7. Angelica scrive:

    L’ho terminato di leggere, é stato bellissimo. Mi é piaciuta molto la vostra idea di basare questo libro su un canto. Adoro le poesie che avete messo nelle diverse strofe soprattutto” la fine e l’inizio”.
    Davvero magnifico e unico.
    Grazie degli splendidi e indimenticabili racconti sul mondo emerso.
    Angelica

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>