Archivi tag: Corrado Vanelli

La Saga del Dominio: continua :P

Come promesso, oggi altro pezzettino di anticipazione su Le Lame di Myra. Per il riassunto delle precedenti puntate, vi rimando a questo post.
Dunque, su Twitter avevo detto che vi avrei parlato di un altro personaggio del libro. Faccio di più e ve lo fo vedere. Eccovi infatti il retro della copertina.

Quarta di copertina de Le Lame di Myra

Il badassissimo drago che vi dà le spalle perché a lui chejefrega, si chiama Icenwharth. Non ve ne dico troppe, che sennò è spoiler, ma è ovviamente una parte importante della storia. E non potrebbe essere altrimenti, visto che i draghi sono praticamente onnipresenti nella mia vita e nei miei libri.
La frase in cima, invece, è nientemeno che la frase conclusiva del libro. E sì, il libro finisce così. Lo spoiler definitivo :P .
Infine, vi incollo qua sotto anche la quarta, così sapete anche di cosa tratta il libro.

“Dopo l’apocalisse dei Cento Giorni d’Ombra, il Dominio è stato quasi interamente ricoperto di ghiacci e nevi. Solo le terre più a Sud rimangono temperate e rigogliose, mentre a Nord si muovono popoli in costante lotta per la sopravvivenza, spesso in guerra tra loro. La grande federazione di clan agli ordini di Acrab ha però un sogno molto più grande che la conquista di un pezzo di terra. Lui non vuole solo trovarsi uno spazio all’interno del Dominio, ma vuole rovesciarlo, distruggendo il potere dei maghi detti Camminanti. La loro magia, infatti, sfrutta la sofferenza degli Elementali, che i Camminanti hanno ridotto in schiavitù, mentre Acrab immagina un regno dove umani ed elementali convivano. La strada per arrivarvi, però, passa attraverso la conquista dei numerosi regni che compongono il Dominio, una cruenta battaglia dopo l’altra.
In prima fila nell’esercito di Acrab vi è Myra, che il comandante ha salvato dall’arena degli schiavi e cresciuta come una figlia. La sua abilità con i walud, le spade a forma di mezzaluna, hanno assicurato all’esercito di Acrab la vittoria in più di un’occasione.
Ora, però, Myra ha un’altra e più personale battaglia combattere. A differenza di quanto ha sempre creduto, ha scoperto infatti che la sua famiglia non è stata uccisa per una disputa sulla terra, ma per un segreto che porta alla morte chiunque ne venga a conoscenza.
Myra parte così alla ricerca della verità, in un lungo viaggio attraverso il Dominio con il solo appoggio di Icenwharth, un drago rinnegato dal suo popolo per aver stretto amicizia con un umano. Battaglia dopo battaglia, incontro dopo incontro attraverso lande desolate e città meravigliose, Myra scoprirà così i contorni di una macchinazione destinata a cambiare il destino del suo mondo e, forse, anche a distruggerlo. Con questo romanzo, la regina del fantasy europeo Licia Troisi dà vita non solo a una nuova saga, ma a un vero e proprio universo dove si mescolano avventura e orrore, magia e sangue, con un’eroina che rimarrà per sempre nel cuore di ogni lettore.”

Da oggi potete prenotare il libro, sia in versione cartacea che ebook, un po’ ovunque. Io qui sotto vi metto alcuni dei link, così, vi pungesse vaghezza di pigliarvelo, avete la strada facilitata :P

Amazon
IBS
Feltrinelli
Libreria Universitaria
Hoepli

Bon, ultimo appunto, abbiamo un’orario per la firma copie di lunedì 31 Ottobre 2016, a Lucca Comics & Games, nel foyer del Teatro del Giglio: ci vediamo alle 12.00.
Alla prossima!

13 Tags: , , ,

La Saga del Dominio: so it begins

Riassunto per i più distratti: da più di un anno a questa parte sto lavorando su una nuova saga, high fantasy, ambientata in un mondo tutto nuovo. Dopo innumerevoli riscritture, correzioni, lacrime e sangue, da martedì mattina il libro esiste in versione definitiva, e sarà vostro alla fine del mese. Lo presenterò a Lucca, assieme all’immancabile Sandrone senza il quale, al solito, tutto questo non sarebbe possibile. È il primo libro di una trilogia (se non cambio idea nel frattempo :P ), e oggi voglio farvi respirare un po’ dell’aria del Dominio delle Lacrime, l’allegrissimo posto in cui la storia è ambientata :P . E farvi incidentalmente fare la conoscenza con Myra, che del Dominio è figlia per molte ragioni, che scoprirete se vorrete seguirmi anche in questa avventura. E insomma, bando alle ciance, ecco a voi la copertine de La Saga del Dominio 1 – Le Lame di Myra.

La Saga del Dominio 1 - Le Lame di Myra

La copertina è di Corrado Vanelli, e a me piace davvero moltissimo. Non è finita qua, e domani vedrete anche il resto :) .
Intanto, come promesso, eccovi anche le date dei miei appuntamenti a Lucca Comics & Games.
L’evento principale, in cui presenterò questo libro, è domenica 30 Ottobre, ore 11.00, presso il Teatro del Giglio; seguirà una firma copie.
Il giorno successivo, lunedì 31 Ottobre, in mattinata, firma copie, sempre al Teatro del Giglio. L’orario preciso ancora non lo so, ma ve lo comunicherò a breve.
Bon, tutto qua. Io sono molto elettrizzata: è un progetto sul quale mi sono spesa tantissimo, in cui ho davvero cercato di dare tutto il meglio, e, incredibile a dirsi, mi sembra di aver fatto un passetto avanti. Voglio bene a Myra, raccontarla è stata una grande avventura, e spero sarà anche per voi leggerla. Ci vediamo prossimamente, che ci sono parecchie cose che bollono in pentola :) .

26 Tags: , , ,

Più che Leggende, guerre

Chi mi segue su Twitter e Facebook (a tal proposito, per gli interessati: account Facebook: https://www.facebook.com/licia.troisi, account Twitter: https://twitter.com/licia_t) già lo sa, e avrà quindi già partecipato alla discussione “ci piacciono sì, ci piacciono no”. Per tutti gli altri, a partire da qualche giorno sono disponibili le nuove edizioni de Le Leggende del Mondo Emerso. A me piacciono molto, soprattutto Adhara e San. Sono diverse dall’immagine classica del Mondo Emerso? Sì. Personalmente, come autrice, per me è quello il bello. Comunque, un paio di precisazioni al riguardo.
Alcuni di voi mi chiedono dove trovarle: sono semplici ristampe, quindi le troverete in libreria man mano che andranno esaurite le vecchie. Alcune già ce le hanno, altre no. Abbiate un pochino di pazienza.
Qualcun altro mi chiede invece perché un’immagine così diversa rispetto al solito: perché sono la ristampa del decennale. Ormai lo sanno anche i muri, credo :P , che quest’anno festeggio dieci anni di attività nella scrittura. Per celebrare la cosa, ho scritto Cronache del Mondo Emerso – Le Storie Perdute, AKA NICDAP, AKA il ritorno di Nihal, in uscita il 28 Ottobre, e sono state stampate queste nuove edizioni celebrative. Il fatto che qualcuno dica che sembrano quadri rinascimentali o giù di lì è voluto; l’idea era dare un’immagine più classica a libri che ormai hanno pur sempre, argh, dieci anni.
Infine, qualcuno mi chiede perché ho cambiato disegnatore. Ecco, io non ho cambiato niente. Non ho neppure scelto Paolo Barbieri come illustratore dieci anni fa. La copertina è un fatto prettamente editoriale, che cura la casa editrice. È la Mondadori che sceglie l’illustratore e che decide anche cosa va in copertina. Io ho sostanzialmente facoltà di parola sulla questione, nel senso che spesso (ma non sempre) mi vengono fatte vedere in anteprima, a volte a diversi stadi di realizzazione, e posso dare giudizi e suggerimenti, ma ciò non toglie che è la casa editrice che ha l’ultima parola. Con questo non sto dando giudizi di merito su Paolo o su Corrado; quel che penso di entrambi l’ho detto parecchie volte, mi pare di essermi espressa anche in questo post.
E adesso, che parta la guerra santa! :P

17 Tags: , , ,

Le Nuove Guerre

Come vi avevo preannunciato, le nuove copertine dell’edizione bestseller delle Cronache sono state solo il primo passo. Fra qualche giorno, infatti, potrete trovare in libreria la nuova edizione bestseller de Le Guerre del Mondo Emerso, sempre con copertine realizzate da Corrado Vanelli. Ve le incollo qua sotto.
A me piacciono molto; al solito, Corrado ha messo in luce aspetti diversi dei personaggi rispetto a quelli messi in luce finora, e ha scelto giustamente di dare un’interpretazione molto personale di Dubhe, Learco e Rekla. A me piacciono molto. Soprattutto ho una cotta per quella di Rekla: avete notato il riflesso sulla spada? :) .
Bon, a voi i commenti. Io intanto vi ricordo che domani, 21 Giugno, ore 17.00, potremo vederci alla Libreria Ubik, Via Aldo Moro 150, a Frosinone.

24 Tags: , ,

Il ritorno del Mondo Emerso

Ad Aprile faranno dieci anni dalla pubblicazione di Nihal della Terra del Vento. Sono dieci anni che faccio questo lavoro. Da un lato mi sembrano tantissimi, dall’altro mi pare siano volati. Scrivere, e pubblicare, ormai fanno parte del modo in cui definisco me stessa, e non so immaginarmi a fare altro se non raccontare storie. D’altra parte, mi sembra ieri che, con quindici chili più di adesso addosso, varcavo le porte del Lingotto assieme ai miei, a Sandrone, Massimo Turchetta e Marco Giusti, per la prima presentazione della mia vita. Ne sono successe di cose, da allora.
A partire dal 20 Febbraio, sarà disponibile la ristampa dei tre volumi del Mondo Emerso; visto che mi sa che alcuni di voi all’epoca della prima uscita non sapeva leggere – urgh, la vecchiaia… – vi ricordo i titoli: Nihal della Terra del Vento, La Missione di Sennar, Il Talismano del Potere.
Voi direte, vabbeh, una ristampa, e capirai. No, perché c’è un elemento di novità, un grosso elemento di novità, che potete vedere qua sotto.

L’autore delle illustrazioni di copertina si chiama Corrado Vanelli. Mi rendo conto che si tratta di un grosso cambiamento, che siete abituati a vedere il Mondo Emerso in un modo completamente diverso; io però ho amato queste illustrazioni fin dal primo momento in cui me le hanno mostrate. Mi piace soprattutto Nihal, perché l’artista ha colto di lei elementi che secondo me fin qui non erano stati mostrati, ma che erano presenti nel personaggio fin da principio. È questa la cosa bella del passaggio della cretività da un medium all’altro, da un artista all’altro: che ognuno aggiunge un pezzetto, mette in luce un aspetto diverso del progetto iniziale. Io sono stata fortunata, e in tutte le incarnazioni che il Mondo Emerso ha avuto negli anni, c’è stato sempre un arricchimento. Le illustrazioni di Paolo hanno innegabilmente modificato il modo nel quale percepivo il Mondo Emerso, influenzando anche le mie storie. Il Mondo Emerso, l’ho sempre detto, continua a essere vivo in me, anche se negli anni ho parlato d’altro e ho sterzato verso nuovi lidi; non può essere altrimenti, visto che è grazie a lui che sono stata in grado di intraprendere questa carriera. Per cui, chissà se in futuro non sarò influenzata anche da questo nuovo modo di vedere i miei personaggi. Per ora me li godo in questa nuova incarnazione, e spero ve li godiate anche voi.

60 Tags: , , , , ,