
Vi auguro buon anno nuovo con una buona (spero
) notizia per chi abita in Campania o giù di lì: Domenica 4 Gennaio parteciperò all’edizione invernale del Cavacon, a Cava De’ Tirreni. Gli appuntamenti sono alle 14.00, con la presentazione di Cronache del Mondo Emerso – Le Storie Perdute, con Luca Scelza di Isola Ilyon, e alle 16.00 con una firma copie congiunta con Leonardo Patrignani.
A domenica!
Rapidissimo aggiornamento su dove e quando incontrarmi/vedermi.
Stasera, ore 22.55, interverrò nella trasmissione Movie.Mag di Rai Movie. Vi incollo anche la locandina perché la foto mi piace, ed è raro
.

Invece, per vederci live, il prossimo appuntamento sarà qui a Roma, venerdì 5 Dicembre, ore 17.30, presso la Libreria Mondadori del Centro Commerciale La Romanina, per una firma copie. Vi incollo anche questa locandina perché vedere Nihal fa sempre piacere
.

Insomma, a presto!
Allora, passata la sbornia di Lucca, riposati piedi e spirito, è ora di girare un po’ per la presentazione di Cronache del Mondo Emerso – Le Storie Perdute. Questo week end e l’inizio della prossima settimana saranno un po’ pieni. Eccovi i prossimi appuntamenti.
Sabato 15 Novembre – Milano
Bookcity 2014
ore 13.00
Società d’Incoraggiamento Arti e Mestieri
Presentazione del nuovo libro assieme a Sandrone Dazieri
Domenica 16 Novembre – Parma
ore 11.00
Auditorium del Palazzo del Governatore
Presentazione del nuovo libro. Interviene Lara Albanese.
Domenica 16 Novembre – Cuneo
Scrittori in Città
ore 18.00
Centro Incontro della Provincia
Presentazione del nuovo libro
Lunedì 17 Novembre – Torino
ore 18.30
Libreria Feltrinelli di Stazione Porta Nuova
Presentazione del nuovo libro
Martedì 18 Novembre – Roma
ore 18.00
Libreria Feltrinelli Via Appia Nuova
Presentazione del nuovo libro
Visto che me lo avete chiesto in tanti, sì, firmo anche i libri vecchi, nonché foglietti e tutto quel che volete. L’unica limitazione possibile è dovuta all’affluenza: se ci fossero troppe persone, magari firmerò un solo libro a persona, o farò la dedica su un solo libro e sugli altri solo la firma.
Infine, perché già so che anche questa domanda spunterà nei commenti: i luoghi in cui vado sono quelli in cui sono invitata. Quindi la risposta a “perché non sei venuta a Rocca Cannuccia?” è che probabilmente non mi hanno mai invitata. In molte occasioni, poi, a Rocca Cannuccia sono effettivamente venuta in passato, e non è escluso ci torni in futuro
.
Mi piacerebbe scrivere un lungo post in cui ringraziarvi come si deve della vostra straordinaria presenza a Lucca Comics & Games. Ci siamo fatti un paio di conti, e, in tre giorni, ho incontrato tra i 1000 e i 1200 di voi.
Vorrei raccontarvi per filo e per segno la cena del 31, con Gianluca Amprimo e Silvia Bidoli (ma i loro disegni, vincitori del contest grafico per i dieci anni del Mondo Emerso, li potete vedere qua, e sono favolosi).
Vorrei parlarvi per esteso di quanto è bello il piccolo Oarf con spada di Nihal in fimo che mi ha regalato Marinal De Gais, o del bellissimo incontro con Kimberly e Vivien Ohm, e del premio Best Writer che hanno fatto con le loro mani e mi hanno portato da Berlino.
Vorrei spiegarvi che posto fantasico sia Lucca Comics & Games, di come più di 200 000 persone invadano una città senza distruggerla e dimostrando una civiltà davvero rara al mondo, e che spesso si trova solo nelle persone che amano le storie.
Vorrei dirvi dell’emozione di incontrare ognuno di voi, di quanto le parole che ci siamo scambiati, anche se poche e rapide, hanno un grandissimo effetto su di me.
Vorrei dirvi della fatica e della soddisfazione, dei regali (il talismano del potere!) e del piacere di indossare il vestito che mi ha fatto Pamela Fornari e che mi ha regalato la mia mamma, della tesi di Valentina Isernia e di tutti gli indimenticabili momenti di questa edizione di Lucca memorabile.
Però, ieri c’ho messo cinque ore a tornare a casa, e stamattina mi sento distrutta come se avessi l’influenza, e invece sono solo stanchissima. Ma un sacco contenta
.
Per cui vi lascio con un’unica immagine: questo è il gruppo di cosplayer che ho incontrato a Lucca. Come vedete, c’è un grosso pezzo del Mondo Emerso, quasi tutto. E non sono nemmeno tutte le persone che ne facevano parte. Esiste una foto più completa, che però purtroppo non ho. Appena me la spediranno, ve la farò vedere.
Ecco, questa foto qui riassume perfettamente le soddisfazioni che dà il mio lavoro, e riassume perfettamente perché, dopo dieci anni, mi rimbalza qualsiasi insulto, osservazione acida o commento velenoso che dir si voglia. Riuscire a colpire, divertire e appassionare queste persone è più di quanto uno scrittore possa desiderare, ed è la ragione per cui si va avanti nonostante le insicurezze, le critiche, la stanchezza e le paure. Perché scrivere è un’esigenza e un piacere, certo, ma anche perché ci siete voi.
Grazie e alla prossima.

Allora, domani parto per Lucca Comics & Games, credo ormai lo sappiano anche i sassi. Ho un programma piuttosto pieno, per cui non dovrebbero mancare occasioni per vedersi. Le sessioni di firma copie, quest’anno, sono attaccate agli eventi. Cronache del Mondo Emerso – Le Storie Perdute potrà senza problemi essere acquistato anche a Lucca.
Sicché, riepologone per i più distratti:
Venerdì 31 Ottobre 2014
ore 16.00
Auditorium San Girolamo
Premiazione contest grafico
ore 19.00
Caffetteria di Palazzo Ducale
Premiazione contest Wired
Sabato 1 Novembre 2014
ore 14.00
Spazio Multiplayer, padiglione Carducci
Incontro con Matteo Strukul per Multiplayer.it (Quest’evento sarà anche trasmesso in streaming sui canali di Multiplayer.it)
ore 16.00
Auditorium San Romano
Fantasy Reunion. Tavola rotonda con Leonardo Patrignani, Barbara Baraldi, Francesco Falconi, Emma Romero, Matteo Strukul, Vanni Santoni.
Domenica 2 Novembre 2014
ore 14.00
Auditorium San Romano
Presentazione Cronache del Mondo Emerso – Le Storie Perdute. Interviene Sandrone Dazieri.
Cercherò di tenervi aggiornati via Twitter su quel che farò, ma Lucca in quei giorni va in tilt, per cui non so se sarò in grado di twittare.
Infine, per chi se lo fosse perso l’altroieri, booktrailer.
A presto!
Scusate per l’audio basso e i rumori in sottofondo; dentro questa casa abbiamo sempre qualcosa da fare
.
Chi mi segue su Twitter e Facebook (a tal proposito, per gli interessati: account Facebook: https://www.facebook.com/licia.troisi, account Twitter: https://twitter.com/licia_t) già lo sa, e avrà quindi già partecipato alla discussione “ci piacciono sì, ci piacciono no”. Per tutti gli altri, a partire da qualche giorno sono disponibili le nuove edizioni de Le Leggende del Mondo Emerso. A me piacciono molto, soprattutto Adhara e San. Sono diverse dall’immagine classica del Mondo Emerso? Sì. Personalmente, come autrice, per me è quello il bello. Comunque, un paio di precisazioni al riguardo.
Alcuni di voi mi chiedono dove trovarle: sono semplici ristampe, quindi le troverete in libreria man mano che andranno esaurite le vecchie. Alcune già ce le hanno, altre no. Abbiate un pochino di pazienza.
Qualcun altro mi chiede invece perché un’immagine così diversa rispetto al solito: perché sono la ristampa del decennale. Ormai lo sanno anche i muri, credo
, che quest’anno festeggio dieci anni di attività nella scrittura. Per celebrare la cosa, ho scritto Cronache del Mondo Emerso – Le Storie Perdute, AKA NICDAP, AKA il ritorno di Nihal, in uscita il 28 Ottobre, e sono state stampate queste nuove edizioni celebrative. Il fatto che qualcuno dica che sembrano quadri rinascimentali o giù di lì è voluto; l’idea era dare un’immagine più classica a libri che ormai hanno pur sempre, argh, dieci anni.
Infine, qualcuno mi chiede perché ho cambiato disegnatore. Ecco, io non ho cambiato niente. Non ho neppure scelto Paolo Barbieri come illustratore dieci anni fa. La copertina è un fatto prettamente editoriale, che cura la casa editrice. È la Mondadori che sceglie l’illustratore e che decide anche cosa va in copertina. Io ho sostanzialmente facoltà di parola sulla questione, nel senso che spesso (ma non sempre) mi vengono fatte vedere in anteprima, a volte a diversi stadi di realizzazione, e posso dare giudizi e suggerimenti, ma ciò non toglie che è la casa editrice che ha l’ultima parola. Con questo non sto dando giudizi di merito su Paolo o su Corrado; quel che penso di entrambi l’ho detto parecchie volte, mi pare di essermi espressa anche in questo post.
E adesso, che parta la guerra santa!
Abbiamo infine orari e luoghi definitivi dei miei incontri a Lucca Comics & Games. Tenetevi pronti, che è tanta roba:
Venerdì 31 ottobre, alle ore 16.00, presso l’Auditorium San Girolamo, ci sarà la premiazione contest grafico. Tutte le informazioni le trovate a questo link; la cena coi vincitori sarà la sera del 31.
Sempre Venerdì 31 ottobre, alle ore 19.00, in un posto ancora da definire, parteciperò alla premiazione del contest organizzato da Wired. Anche per questo concorso vi rimando al sito.
Sabato 1 novembre, alle ore 14.00, presso Sala Ingellis, farò un breve incontro con Matteo Strukul per Multiplayer.it. Tra l’altro, questo evento è anche in streaming. Sempre sabato 1 novembre, alle ore 16.30, presso l’Auditorium San Romano ci sarà la Fantasy Reunion, ossia una tavola rotonda con Leonardo Patrignani, Barbara Baraldi, Francesco Falconi, Emma Romero, Matteo Strukul, Vanni Santoni.
Domenica 2 novembre, infine, alle ore 14.00, presso l’Auditorium San Romano presenterò con Sandrone Dazieri Cronache del Mondo Emerso – Le Storie Perdute.
Tutto qua. Per le firme copie, seguono gli eventi programmati.
Dunque, occasioni ce ne sono tante, mancate solo voi
.
Scusate se il post di oggi sarà breve. È strettamente connesso a quello di ieri.
Come avete visto, Nihal sta per tornare, e, a giudicare dallo sguardo di copertina, è parecchio incazzata. E ne ha ben donde, direi…ma questo lo giudicherete voi il 28 Ottobre. Ebbene sì, c’è la data di uscita: dal 28 Ottobre potrete leggere le nuove avventure di Nihal. Il libro sarà presentato a Lucca, dove ho un’infilata di eventi che levati. Vi do i primi ragguagli.
Il primo è Venerdì 31 Ottobre, ore 17.00, all’Auditorium San Girolamo, per la premiazione del contest che sarà lanciato prossimamente.
Il secondo è per il giorno seguente, Sabato 1 Novembre, ore 17.00, all’Auditorium San Francesco. In questo caso parteciperò ad una tavola rotonda.
Infine, l’evento clou: la presentazione, assieme all’immancabile Sandrone Dazieri, di Cronache del Mondo Emerso – Le Storie Perdute. L’orario è da definire, ma il luogo è l’Auditorium San Romano.
Molti mi hanno chiesto di eventuali firme copie; mi sto informando, spero ci siano come tutti gli anni.
Il programma è in via di definizione, per cui potrebbero esserci variazioni o aggiunte. Al solito, controllate il sito, Twitter e Facebook per tutte le infomazioni.