Archivi tag: Francesco Falconi

Altre informazioni

Scusate la mia assenza questa settimana, ma ho avuto parecchie cosette da fare; per dire, mercoledì sono finalmente andata a Napoli. Si è trattato di un viaggio di documentazione, spero che a breve ne saprete di più al riguardo; intanto, dovreste aver visto un paio delle foto che ho fatto, di cui una piuttosto indicativa circa la natura del progetto in cui sono impegnata. Comunque, non è tempo di fare spoiler al riguardo :P .
Anche oggi, comunque, post a carattere informativo. Innanzitutto, è uscito il podcast dell’intervista che ho fatto per Saiuz Web Radio mercoledì sera; io mi sono divertita molto, spero l’abbiate fatto anche voi. Scusatemi, ma ad un certo punto ho combinato un casino: mi sono confusa e ho buttato giù inavvertitamente il telefono. Cercate però di capirmi, venivo da una camminata storica a Napoli, con mio padre abbiamo macinato chilometri e chilometri sotto il sole, ero un po’ provata :P .
Vi ricordo che oggi, a Roma, nello specifico presso la Libreria Mondadori di Via Tuscolana, ore 18.30, presenterò Francesco Falconi e il suo Muses – La Decima Musa.
Martedì 18 giugno, invece, ore 18.00, sempre qui a Roma, presso la Libreria Feltrinelli di Via del Babuino 39/40, presento Francesco Gungui e il suo Inferno.
Poi, vabbeh, il 22 e il 23 giugno c’è Cavacon, ma non vi sovraccarico di informazioni :P . Vi lascio piuttosto col podcast, alla fine del quale c’è una chicca che spero gradirete. Buona giornata!

Intervista Saiuz Web Radio

1 Tags: , , , , ,

Prossimi impegni

La prossima settimana sarà densa di impegni. L’ultima volta che l’ho detto, per venirmi incontro il destino ha fatto sì che venisse annullato l’80% dei miei incontri, per cui, chissà, magari queste cose non dovrei più dirle :P . Comunque, al momento, si profila una settimana densa, e siccome son cose che riguardano i libri, vi faccio un bel post riassuntivo.
Si comincia domenica 3 giugno, ore 18.00, presso la fnac di Roma, al centro commerciale Porta di Roma, uscita Bufalotta del Raccordo. Presento l’ultimo libro di Francesco Falconi, Muses. Ho già avuto modo di parlarne a Torino, è un bel libro teso e divertente – nel senso in cui intendo io “divertente”, ossia appassionante, che ti insegna e ti lascia qualcosa – con una protagonista interessante e davvero fuori dagli schemi. Comunque, io e Francesco ne parleremo meglio domenica, per chi ci sarà :)
Lunedì 4 giugno, invece, faccio una cosa diversa dal solito. Nella Libreria Mondadori di Corso Vittorio Emanuele II, a Milano, ore 13.30, potrete trovarmi in vetrina. Sì, in vetrina al posto dei libri. Farò questa intervista live per Panorama; se volete venirmi a vedere, sarò un po’ come un pesce in un acquario. Per i più tradizionalisti, poi, nello stesso posto alle ore 16.30 c’è una bella firma copie.
Infine, già ve l’ho detto ma mi piace ricordarvelo, venerdì 8 giugno, a Pietrasanta, nello specifico al Campo della Rocca, ore 19.30, parteciperò al festival Anteprime, in cui gli scrittori parlano del loro prossimo libro. Io discetterò con Sandrone Dazieri di Nashira 2 la Vendetta (non è il vero titolo, per me i capitoli II sono sempre “la vendetta”, deformazione professionale Rambica :P ), che sto scrivendo proprio in questi giorni. Per la cronaca, ho finito la prima parte proprio ieri.
Bon, è tutto. Poi, certo, l’8 giugno esce anche La Ragazza Drago 5 – L’Ultima Battaglia, ma di questo avrò modo di parlare anche in seguito. Intanto buon week end a tutti, e ci vediamo prossimamente per chi ci sarà.

19 Tags: , , , ,

Post-Torino

Mi ero ripromessa di cercare di tener una specie di diretta Twitter della mia partecipazione al Salone del Libro di Torino. Solo che poi sono atterrata alle 12:00 e fino alle 20:30 praticamente non ho preso in mano il cellulare, per cui il mio progetto è miseramente naufragato.
Il mio Salone in realtà non è finito, perché oggi farò un giretto in fiera, ma il mio evento c’è già stato, l’aria generale è di smobilitazione, e io sono già in mood “ossignoremiomercoledìsonoindirettainprimaserata”. In verità sono in questo mood da due settimane, ma adesso non ho nessun altro pensiero con cui distrarmi. Tra me e mercoledì sera ci sono una sessantina di ore vuote di impegni. Argh.
Anyway, qualcosa rimane di ieri. Innanzitutto, le due piacevolissime interviste con Francesco Falconi per Booksweb.tv. Qui trovate quella in cui io intervisto lui sul suo ultimo libro, Muses. Ora, lo so, la gaffe che faccio è orrenda, ma capitemi: erano le 16:30, da quattro ore non facevo altro che rimbalzare come la pallina di un flipper, avevo completamente rimosso la prima declinazione plurale latina. Che ce volete fa. La sera poi mi sono frustata col gatto a nove code per penitenza :P
Qui invece c’è la sua intervista a me su Il Sogno di Talitha. Secondo me sono entrambe molto carine, spero vi divertiate a vederle come noi ci siamo divertiti a farle.
Prossimamente posterò probabilmente anche un altro video, appena andrà online. Intanto, godetevi questi :) .

19 Tags: , , , , ,

the power of carnazza

Come vi dicevo qualche tempo fa, sono tornata su Flickr. Ho selezionato alcune foto vagamente guardabili del mazzo di migliaia che ho – escludendo le uniche degne di condivisione, che puntualmente ritraggono primi piani di Irene, e abbiamo deciso che sarà lei, con l’età della ragione, a decidere se e quando farsi vedere in rete – e le ho pubblicate. Un paio non dico che mi soddisfano, ma mi fanno meno schifo delle altre. Vedo però che i miei gusti non coincidono con quelli dei visitatori. Perché, più o meno dal momento in cui ho pubblicizzato il mio account Flickr con online, è partita un’agguerritissima lotta tra due sole foto: questa, e questa. Sono in assoluto quelle con più visualizzazioni. E si capisce anche il perché.
È il potere della carnazza. Uno è infatti mio marito, senza maglietta, che dorme, l’altra sono io a schiena nuda. Ok, magari la foto di me a schiena nuda è anche carina – e infatti l’ha scatta mio marito – ma quella di Giuliano al massimo al massimo è tenera per me che sono la moglie. No, è proprio la dittatura dei centimetri di carne scoperti. Il testa a testa è emozionante: un giorno salgo su io nelle visualizzazioni, poi arriva qualcuno che apprezza di più le grazie maschili e sale Giuliano, e così via da una settimana e passa. Al momento in cui sto scrivendo questo post siamo in perfetta parità: schiena michelangiolesca 335 visualizzazioni, bell’addormentato 335 visualizzazioni. Neanche Miss Italia, davvero.

P.S.
Il titolo è ispirato ad una nota canzone, di una nota cantante, la cui biografia sto leggendo con gusto in questo periodo, scritta da un’altra nota conoscenza di chi frequenta questo blog…

17 Tags: , , ,