Archivi tag: Frascati Scienza 2011

Una settimana fa

Sono tornata al lavoro. In verità non mi sento poi tanto bene, ma le tesi hanno questo brutto difetto di non riuscire a sciversi da sole, per cui…
Visto lo scartamento ridotto, e considerato che tutte le energie rimaste le sto impegnando sulla benedetta tesi, oggi post fotografico. Qui sotto, un po’ di foto della Notte della Ricerca, venerdì scorso. Le foto sono state scattate sia all’ESRIN che all’Osservatorio. Quella scattata all’ESRIN, ossia la prima, è di Maria Rosaria D’Antonio, le altre le ha invece scattate Simone Mattana, un mio collega quando lavoravo in Osservatorio che è insieme a me nell’ultima foto. Grazie mille a tutti quelli che sono venuti, per me è stata proprio una bella serata. Spero vi siate divertiti anche voi :)

18 Tags: , , , ,

Frascati Scienza 2011, ultimo avviso

Allora, è stato chiuso il programma dei miei interventi per domani sera nell’ambito della Notte della Ricerca, per Frascati Scienza. Dunque, il primo incontro sarà alle 18.40 presso l’ESRIN, una delle sedi europee dell’ESA, l’agenzia spaziale europea. Poi, alle 20.45, mi potrete incontrare all’Osservatorio Astronomico di Roma. Parlerò delle stesse cose in tutti e due gli incontri, per cui basta seguirne uno. Nello specifico, farò un po’ di spoiler sul prossimo libro, visto che l’astrofisica stavolta c’entra parecchio. Preparatevi, perché vi farò vedere una cosa riguardo Nashira che ancora non ha visto nessuno.
Se ho ben capito, per l’incontro all’Osservatorio non è necessaria la prenotazione, per quello all’ESRIN invece sì, e si fa sul sito. In ogni caso, gli eventi sono tutti gratuiti.
Tengo a precisare che il mio intervento è solo uno dei numerosi cui si potrà partecipare. Ci saranno conferenze a gettito continuo, mostre e esperimenti. Ad esempio sarà presente Umberto Guidoni, e verrà realizzato un esperimento molto carino sull’infrarosso, quella porzione dello spettro elettromagnetico in cui emette ciascuno di noi (sì, emettiamo onde elettromagnetiche). Insomma, vale la pena fare un giro, perché è l’occasione per capire cosa fa e perché è importante la ricerca, conoscere un po’ di ricercatori e scoprire che la scienza è piena di meraviglie. Vi aspetto, allora!

8 Tags: , , ,

Aggiornamento su Frascati Scienza

Dunque, ieri mi chiedevate gli aggiornamenti su Frascati Scienza: eccoveli.
Intanto, è confermata la mia mezz’oretta di chiacchierata presso l’Osservatorio Astronomico di Roma, in Via Frascati 33, a Monte Porzio Catone, ore 20.45. In effetti non replicherò Palermo; l’idea, se mi riesce, è di parlarvi un po’ del libro nuovo, che uscirà tra fine ottobre e inizio novembre. Come ho già avuto modo di dire, ho sfruttato un po’ le mie conoscenze di astrofisica per questa ultima fatica, per cui vi parlerò un po’ di Nashira e delle sue stranezze.
Sarò presente per la stessa chiacchierata anche prima, preso l’ESRIN di Frascati, in Via Galileo Galilei; per questo evento non è ancora stata fissata un’ora precisa, entro domani dovrei farvi avere i dettagli. Dirò le stesse cose che ripeterò poi all’Osservatorio, per cui venire all’uno o all’altro incontro è la stessa cosa. L’incontro all’ESRIN, comunque, avverrà prima di quello in Osservatorio.
Vi ricordo comunque che queste chiacchierate avvengono nell’ambito di Frascati Scienza, una serata di apertura degli enti di ricerca dell’area dei Castelli Romani, qui trovate il programma dettagliato. Io vi consiglio di fare un giro a prescindere da me, è una bella occasione per scoprire cosa si combina da queste parti.
A presto per ulteriori dettagli!

4 Tags: ,

Post eventum

Dunque, direi che domenica a Pordenone è andato tutto bene. Ok, c’è stato il diluvio universale esattamente in concomitanza con la mia presentazione, e io, ovviamente, com’è tradizione da Lucca, mi sono infradiciata per bene, ma per il resto io mi sono divertita molto, e spero anche voi. Vi lascio con qualche testimonianza fotografica: le due che pubblico qui sono state scattate da Lorenzo Marchiori. Per le altre, vi link o il Flickr di Valentina Lanza. No, io non ho fatto foto. Mio marito doveva badare a Irene, e dunque non poteva occuparsi anche delle testimonianze video. Io sì, ho fatto qualche foto a Pordenone – che, per quel che poco che ho visto, è davvero bella – ma sono le solite foto banali, e quindi soprassiedo.
Il prossimo incontro dovrebbe essere questo venerdì all’Osservatorio Astronomico di Roma in occasione di Frascati Scienza: replicherò la presentazione che feci a Palermo questa primavera, per cui chi vuole sapere cosa lega i miei libri all’astrofisica, venga pure. A breve vi darò tutti i dettagli.

26 Tags: ,