Chi mi segue su Twitter e Facebook (a tal proposito, per gli interessati: account Facebook: https://www.facebook.com/licia.troisi, account Twitter: https://twitter.com/licia_t) già lo sa, e avrà quindi già partecipato alla discussione “ci piacciono sì, ci piacciono no”. Per tutti gli altri, a partire da qualche giorno sono disponibili le nuove edizioni de Le Leggende del Mondo Emerso. A me piacciono molto, soprattutto Adhara e San. Sono diverse dall’immagine classica del Mondo Emerso? Sì. Personalmente, come autrice, per me è quello il bello. Comunque, un paio di precisazioni al riguardo.
Alcuni di voi mi chiedono dove trovarle: sono semplici ristampe, quindi le troverete in libreria man mano che andranno esaurite le vecchie. Alcune già ce le hanno, altre no. Abbiate un pochino di pazienza.
Qualcun altro mi chiede invece perché un’immagine così diversa rispetto al solito: perché sono la ristampa del decennale. Ormai lo sanno anche i muri, credo
, che quest’anno festeggio dieci anni di attività nella scrittura. Per celebrare la cosa, ho scritto Cronache del Mondo Emerso – Le Storie Perdute, AKA NICDAP, AKA il ritorno di Nihal, in uscita il 28 Ottobre, e sono state stampate queste nuove edizioni celebrative. Il fatto che qualcuno dica che sembrano quadri rinascimentali o giù di lì è voluto; l’idea era dare un’immagine più classica a libri che ormai hanno pur sempre, argh, dieci anni.
Infine, qualcuno mi chiede perché ho cambiato disegnatore. Ecco, io non ho cambiato niente. Non ho neppure scelto Paolo Barbieri come illustratore dieci anni fa. La copertina è un fatto prettamente editoriale, che cura la casa editrice. È la Mondadori che sceglie l’illustratore e che decide anche cosa va in copertina. Io ho sostanzialmente facoltà di parola sulla questione, nel senso che spesso (ma non sempre) mi vengono fatte vedere in anteprima, a volte a diversi stadi di realizzazione, e posso dare giudizi e suggerimenti, ma ciò non toglie che è la casa editrice che ha l’ultima parola. Con questo non sto dando giudizi di merito su Paolo o su Corrado; quel che penso di entrambi l’ho detto parecchie volte, mi pare di essermi espressa anche in questo post.
E adesso, che parta la guerra santa!