Archivi tag: Lucca Comics & Games 2011

Lucca 2011, un bilancio

Figata. E qui potrei chiudere direttamente il post.
No, vabbeh da dire ce n’è ovviamente. E sia mai che io mi tiri indietro di fronte alla prospettiva di scrivere qualcosa :P
Dunque, per qualche ragione, è stata la più bella Lucca di sempre per molta gente. Me compresa. Probabilmente un ruolo l’ha giocato il fatto che per una volta ho avuto addirittura tre ore o giù di lì per girare la fiera. Ho visto e comprato delle cose, e in sette anni di Lucca è la seconda volta che mi capita, e la prima da quando la fiera si tiene nelle mura cittadine. Comincio quindi col dirvi gli acquisti. Sul fronte fumettistico, mi confermo una Lady Oscarista persa, visto che mi sono comprata i due volumi di Berubara Kid: trattasi di versione comica superdeformed di Lady Oscar. Ho iniziato a leggerlo ieri, e mi sembra davvero pregevole, anche grazie ai testi che collegano le strisce al fumetto e agli episodi storici. Poi, allo straordinario prezzo di 5 euro, ho preso l’art book di Rurouni Kenshin, un fumetto che adoro (almeno fino alla prima serie, dopo, ahimè, scade). Bellissimo. Colgo l’occasione per consigliarvi Meiji Kenkaku Romantan – Tsuioku Hen, in italiano Kenshin Samurai Vagabondo – Memorie dal Passato, una miniserie di quattro puntate molto, molto bella. Poi, ho preso l’immancabile Eriadan, tutto quel che non avevo, e una minierei a fumetti, Kagemusha, che Giuliano dice essere molto bella.
Sul fronte video, ho preso il film di Escaflowne e la versione italiana, che per altro non ho mai visto, di Una Tomba per le Lucciole. È un film che vi consiglio caldamente, il miglior film di animazione di sempre, ma guardatelo quando siete molto su di morale, o l’effetto depressione è garantito, è un film estremamente intenso.
Comunque, l’acquisto più ragguardevole è stato quello di un set pugnale, mantello e corsetto di cuoio, che ho poi sfoggiato alla presentazione di Paolo di domenica. Ebbene sì, per mezza giornata sono tornata al cosplay. È stato straordinariamente piacevole. Io non so spiegare chiaramente questo desiderio di travestimento che mi porto dietro da sempre: da bambina adoravo il carnevale, e ancora oggi, se posso, a carnevale e ad Halloween cerco almeno di truccarmi in modo buffo. Forse ci vorrebbe uno psicanalista, non so, ma andare in giro col mantello che sventolava dietro di me mi ha trasmesso una sensazione strana, piacevole. Ogni tanto ho bisogno di mettermi in contatto così col mio immaginario, di tornare ad essere fruitrice di storie, di confondermi con la folla cui appartengo da sempre.
Per il resto, le presentazioni mi sembra siano andate bene nonostante il mio evidente malessere. Tra l’altro, passato il mal di pancia, ora ho il mal di gola, ma tant’è. È sempre bello vedervi, sentire le vostre voci, vedere i cosplay. E poi ho l’impressione che la partecipazione generale all’evento Lucca Comics & Games, quindi non solo alle presentazioni cui ho partecipato, è stata superiore al solito. Vedere una città vissuta così intensamente, quasi trasfigurata da questa folla di gente strana, tra la quale, ça va sans dire, io mi trovo incredibilmente a mio agio, è qualcosa di straordinario, che però, purtroppo, solo noi nerd possiamo assaporare appieno. È la fantasia, la creatività, l’originalità che si prendono la loro rivincita, e per cinque giorni il mondo cambia in qualcosa di colorato e chiassoso. E in questo, Lucca è unica. Senza contare che la città è meravigliosa, se non ci siete mai stati, andateci.
Tutto qua. Si riparte con la valigia piena, e si è già pronti al nuovo conto alla rovescia. Arrivederci, Lucca.

30 Tags: , , , ,

Telegrafico

Avevo scritto un lungo post su Lucca. Siccome però, come avete avuto modo di vedere, il sito è stato modificato, non tutto funziona al meglio, e il post si è cancellato. Purtroppo al momento non ho tempo di riscriverlo, per cui vi faccio un rapidissimo riassunto delle informazioni principali.

Uscita del libro
La data ufficiale dell’uscita del libro è l’11 Novembre. In occasione della cosa, per quel giorno un centinaio di librerie in tutta Italia faranno un’apertura straordinaria dalle 22.00. Qui l’elenco delle librerie aderenti. Se volete organizzarvi per andare insieme o se volete scambiarvi informazioni sulla cosa, fatelo pure nei commenti qui sotto.

Promozione
Allora, il 12 e il 13 novembre farò due firme copie a Roma. I dettagli sono ancora da definire, ma sarà ovviamente nel pomeriggio, e una delle due librerie è la Mondadori di Via Cola di Rienzo.
Il week end successive, faccio un giro per le Fnac: venerdì a Roma, sabato a Torino, domenica mattina a Genova e domenica pomeriggio a Milano.

Brevi da Lucca
Nel pomeriggio, o al massimo domani, spero di poter mettere online un po’ di foto. Nel frattempo, potete ascoltare il mio intervento a Fantasy On Air qui, puntata del secondo giorno di Lucca Comics & Games.

Scuse
Innanzitutto, vado di fretta perché il 10 novembre difendo la tesi di dottorato davanti alla commissione interna. Questo spiega il post telegrafico e il tour delle Fnac in volata.
Mi scuso con chiunque abbia avuto a che fare con me domenica: non ero scocciata, semplicemente è quasi una settimana che ho una specie di influenza intestinale, e domenica stavo davvero molto male.
Uno scusa grande come una casa a Eugenia: ero davvero contentissima di rivederti dopo tutto questo tempo, ma purtroppo le interviste sono andate decisamente più per le lunghe rispetto a quanto prevedevo. Spero davvero che la prossima volta riusciremo a ritagliarci un po’ di tempo per noi.

Aggiornamento
Visto che sono in pausa pranzo, posso aggiungere una piccola galleria di foto da Lucca. Grazie a tutti quelli che hanno condiviso con me le loro immagini!

46 Tags: , ,

Ultimo aggiornamento

Allora, stasera parto per Lucca. Tanto per ripetere sempre le stesse cose :P , vi ricordo ancora una volta gli incontri

Sabato 29 Ottobre, ore 11.30
Presso il Cinema Centrale, presenterò I Regni di Nashira insieme a Sandrone Dazieri.
Segue firma degli autografi, sempre lì al cinema.

Domenica 30 Ottobre, ore 12.30
Presso la Sala Ingellis, presento Paolo Barbieri e il suo Favole degli Dei. Segue firma copie presso lo stand A611 della Mondadori, quindi quest’anno niente rotoloni di carta igienica giganti. Le foto saranno molto meno originali :P
Qui c’è la mappa, è indicata anche la posizione del Cinema Centrale, che, a quanto ricordo, è un po’ decentrato rispetto al resto della fiera.

Chiudo con due cose. La prima è che c’è una novità: il sito cambia faccia. Come e perché è una sorpresa che scoprirete, se tutto va bene, il 2 Novembre. Tra l’1 e il 2 il sito potrebbe essere down proprio perché si passerà alla nuova versione, per cui, se passate di qua e non trovate niente, non sono i soliti hacker, è solo che il sito sta cambiando casa.
Infine, vi saluto con una piccola, e spero gradita, anticipazione

26 Tags: , , ,

Ricapitolando

Mi rendo conto che la situazione per il Lucca Comics & Games di quest’anno è stata un po’ confusionaria, per quel che riguarda i miei appuntamenti. Adesso comunque è tutto più o meno chiaro, per cui vi faccio un bel riassuntino.
Si comincia il 29 Ottobre, alle 11.30, presso il Cinema Centrale. Presenterò il primo volume de I Regni di Nashira, Il Sogno di Talitha e, come tradizione vuole, Sandrone Dazieri. Segue, fino alle 13.30, firma autografi, sempre lì al cinema.
Il 30 Ottobre, alle 12.30, presento Paolo Barbieri e il suo Le Favole degli Dei, presso la Sala Ingellis, nell’area di Lucca Games, quindi sotto le mura. Segue, fino alle 15.00, firma autografi presso lo stand Mondadori A611.
Tutto qua. Vi aspetto, facendovi anche notare che in questo post c’è un easter egg, ossia un contenuto nascosto che riguarda proprio I Regni di Nashira. Al solito, non è che sia granché con queste cose, per cui è piuttosto facile trovarlo. In ogni caso, se non riuscite a trovarlo, stasera lo renderò pubblico.

P.S.
Scusate, ho dimenticato una cosa importante: liciatroisi.eu trasmetterà in streaming l’incontro di sabato mattina.
Vi aspetto a Lucca!

P.P.S.
ecco a voi il contenuto speciale :)

37 Tags: , ,