Archivi tag: Lucca Comics & Games 2013

La mia Lucca

Spiegare cosa sia Lucca Comics & Games a chi non c’è mai stato è umanamente impossibile. Ma la verità è che anche chi c’è stato, ma non appartiene a quel mondo lì che ogni anno torna in superficie in occasione della più importante fiera del fumetto italiana, è impresa ardua. Per costoro, la tentazione di liquidare tutto con un “anvedi i disadattati” o “certo che per andare mascherato in giro a trent’anni proprio non ce la devi avere una vita” è forte.
Il fatto è che in quei quattro giorni la città viene colonizzata da tutta la gente che non ci sta. Quelli che non si vogliono adeguare, che non ritengono che per essere adulti devi abdicare alla fantasia, quelli che vogliono semplicemente essere se stessi, senza che la gente ti appiccichi un’etichetta in testa solo perché sei vestito in un certo modo.
Durante la fiera, Lucca è un’esplosione di colori e diversità, una cosa unica, che succede solo lì e una volta l’anno. Ci sono tutte le istanze possibili e immaginabili: i cosplayer, da quelli navigati con costumi spettacolari a quelli che hanno messo insieme una maglietta e un paio di jeans, quelli del fumetto d’autore, quelli che solo il Giappone, quelle nude con tutto in mostra e quelle coperte vestite da cattive ragazze. E per una volta la tua stranezza, quella roba lì per la quale la gente in genere ti giudica e ti isola, è fonte di ammirazione meraviglia. I normali a Lucca sono in minoranza.
Io a Lucca mi sento a casa. Un giorno posso andare in giro con un’armatura di acciaio brunito, coperta fino al collo, e il giorno dopo con un magliore oversize e le calze coi fiocchetti su, neanche avessi quindici anni, e nessuno ci trova niente di male. A Lucca non devi essere in un certo modo, e gli sguardi per una volta non stanno lì a giudicarti perché non sei abbastanza bello/alla moda/normale/femminile/mascolino. Semplicemente fai parte della tribù, una tribù multiforme e impossibile da definire, e solo noi che ci siamo dentro siamo in grado di riconoscerci l’un l’altro. È la fantasia che per quattro giorni prende il potere, e dimostra che non c’è niente di infatile nel credere che la vita sia anche una cosa divertente, nel pensare che sia possibile parlare di noi, di qui e di ora, e con grande efficacia, anche raccontando storie ambientate in mondi, tempi e luoghi altri.
Lo ha detto Sandrone ieri, durante la presentazione di Nashira3: 200 000 persone che per quattro giorni invadono una città che conta 80 000 abitanti in qualsiasi altro contesto provocherebbe semplicemente il delirio. Pnesate a come finisce troppo spesso quando ci sono tifoserie di calcio in trasferta. A Lucca, niente. A Lucca ci si diverte e basta, senza isterismi, senza saccheggi, senza botte. Perché noi siamo fruitori di storie, da quando eravamo alti così, e questo ci ha cambiati, ci ha insegnato un sacco di cose su di noi e sul mondo, ci ha educati. Sarà per questo che la gente ha così tanta paura di noi.
Iniziano a premere perché siamo tutti uguali fin da quando siamo molto piccoli e ancora non capiamo. Le spinte al conformismo, dalle faccende più banali a quelle più importanti, sono soverchianti. Per questo Lucca è bella: è la resistenza di chi vuole semplicemente essere se stesso, esprimere la propria creatività e il proprio essere senza remore.
Ora, certo, Lucca è molto altro. Ma quest’anno, per me, è stato questo. La rivincita dei nerd. È un onore far parte della compagnia.

Note sparse
Quest’anno avete superato voi stessi, e siete stati davvero fantastici. Ogni anno penso “vabbeh, via, non sarà mai bello come l’anno scorso”, e invece mi stupite, e siete sempre di più, sempre più appassionati, sempre più belli.
Grazie per essere venuti ai miei tre incontri, grazie per le file sotto la pioggia, la pazienza, i cosplay, i sorrisi, i pianti, le foto, tutto. È stato fantastico, e in un momento in cui ne avevo davvero bisogno. A special thanks to Vivien, Kimberly and their mom: you’ve been amazing, it was a great, great pleasure meeting you, I’ll never forget :) .
I cosplay sono stati tanti e tutti davveo bellissimi, alcuni completamente inediti. Grazie, è davvero difficile dirvi cosa significhi per me vedere una Nihal in carne ed ossa: sono stata cosplayer (e a volte lo sono ancora, le foto di sabato lo testimoniano) e so cosa si prova, perché lo si fa e perché si sceglie un personaggio piuttosto che un altro. Ripeto è un onore.
Vi incollo qui un paio di foto completamente random: sono semplicemente quelle che Giuliano ha fatto con la reflex, ce ne sono molte altre che non ho fatto io e ancora non ho ricevuto.
Grazie ancora: è stata una Lucca memorabile e lo è stato grazie a voi.

21 Tags: , , ,

La strada verso Lucca

Donc, oggi sono stremata: ieri sera mi sono goduta la lezione sub in piscina, e oggi la pago con gambe e braccia di marmo. Seguirà a breve post esplicativo su questa mia recente passione per i fondali delle piscine (e pure delle acque libere a breve, si spera), ma domattina si parte per Lucca, e domani pomeriggio ci si vede là per chi ci sarà, per cui vi saluto con l’ennesimo breve riassunto di quel che farò a Lucca Comics & Games. Lo so, è il miliardesimo post sull’argomento, ma in giro la gente continua a chiedermi quando e se ci sarò, per cui seguo il motto di quei furboni dei latini: repetita iuvant.

Venerdì 1 Novembre 2013 – Lucca
Lucca Comics & Games
Auditorium San Girolamo
ore 16.00
Tavola rotonda sul fantasy con Vanni Santoni, Barbara Baraldi, Emma Romero, Francesco Falconi e Leonardo Patrignani

Sabato 2 Novembre 2013 – Lucca
Lycca Comics & Games
Caffé delle Mura
ore 16.00
Firma copie.

Domenica 3 Novembre 2013 – Lucca
Lucca Comics & Games
Auditorium San Romano
ore 14.00
Incontro coi lettori

Ci vediamo!!

10 Tags: , ,

The N3 day

Sicché, oggi esce Nashira 3. Vi riassumo brevemente le informazioni al riguardo che ho rilasciato in questi giorni: si intitola Il Sacrificio, questa è la splendida copertina di Paolo Barbieri, il libro conta 40 capitoli più un prologo e un epilogo, inizia con la parola “Nera” e finisce con la parola “occhi” e non è l’ultimo della saga, perché I Regni di Nashira conterà in tutto quattro tomi.
Bon, da oggi – anche se qualcuno l’ha già comprato durante il fine settimana… – il libro è vostro. Ovviamente sono ansiosa di sapere che ne pensate; se volete fare qualche commento, mi raccomando segnalate sempre gli spoiler per non rovinare la sorpresa a chi non l’ha ancora letto.
Vi riassumo anche tutti gli eventi di questo week end a Lucca:

Venerdì 1 Novembre 2013 – Lucca
Lucca Comics & Games
Auditorium San Girolamo
ore 16.00
Tavola rotonda sul fantasy con Vanni Santoni, Barbara Baraldi, Emma Romero, Francesco Falconi e Leonardo Patrignani

Sabato 2 Novembre 2013 – Lucca
Lucca Comics & Games
Caffé delle Mura
ore 16.00
Firma copie.

Domenica 3 Novembre 2013 – Lucca
Lucca Comics & Games
Auditorium San Romano
ore 14.00
Incontro coi lettori

Non vi preoccupate, il tour è appena iniziato e comprenderà molte altre tappe, anche in svariati posti dove non sono mai stata o non torno da molto tempo.
Inoltre, vi segnalo che dal 9 Novembre al 1° Dicembre qui a Roma, al Palazzo delle Esposizioni, potrete visitare la mostra Nel Selvaggio Mondo degli Scrittori, di Roberto Nistri. Si tratta di una serie di scatti di scrittori in contesti inediti (ossia non alla solita scrivania, ma in posti a loro cari per qualche ragione). C’è anche un mio ritratto, indovinate dove? Ci potete arrivare :P .
Questo è tutto. Buona lettura!

33 Tags: , , , ,

Sette

Tra una settimana esatta esce I Regni di Nashira 3 – Il Sacrificio. Dato che gira la voce incontrollata che sarà l’ultimo della saga, vi posso dire che no, non lo è. I libri saranno quattro. Io ovviamente c’ho l’ansia che mi sta salendo sempre più prepotente, per tutto quello che vi ho già detto in questi mesi: che a questo libro tengo molto, che ci ho lavorato con moltissima passione, che succedono cose forti e vorrei sapere cosa ne pensate, che dentro c’ho messo molto di quel che spero e credo. Vabbeh, sette giorni e vedremo, via.
Nel frattempo, vi incollo qua sotto la lista dei miei appuntamenti a Lucca Comics & Games, perché anche al riguardo mi pare non ci sia granché chiarezza.
Allora, il primo incontro è la tavola rotonda di venerdì 1 Novembre; si terrà alle ore 16.00 presso l’Auditorium San Girolamo. Saremo io, Leonardo Patrignani, Emma Romero, Francesco Falconi, Barbara Baraldi e Vanni Santoni. Modera Sergio Altieri. L’incontro sarà seguito da una firma copie.
Sabato 2 novembre, invece, l’appuntamento è alle 16.30 al Caffé delle Mura per una firma copie. Vi anticipo che probabilmente sfoggerò una mezza specie di cosplay. Mezza specie perché ormai non ho più tempo di lavorarci – e anche quando ne avevo non è che i risultati fossero eccelsi, va detto – per cui mi arrangio con la roba che trovo.
Domenica 3 novembre, l’appuntamento più importante: presento Nashira 3 assieme a Sandrone Dazieri. L’appuntamento è alle 14.00 presso l’Auditorium San RomanoLucca Comics & Games 2013. A seguire, altra firma copie.
Insomma, direi che occasioni ce ne sono; sta a voi, in caso, coglierle. Io sarò là come ogni anno ad aspettarvi :) .

19 Tags: , , ,

Lucca & Nashira 3

Volevo farvi un pippone sul razzismo e sul femminismo, ma a salvarvi mi è giunto un messaggio FB, stamane, e quindi, niente, pippone rimandato :P .
Abbiamo le date ufficiali dei miei incontri a Lucca Comics & Games. Gli appuntamenti sono due: il primo è venerdì 1 novembre, ore 15.00, Auditorium San Girolamo. Si tratterà di una tavola rotonda sul fantasy cui parteciperanno anche Vanni Santoni, Emma Romero, Francesco Falconi e Leonardo Patrignani. Il secondo appuntamento, stavolta per parlare di Nashira 3 – Il Sacrificio è per domenica 3 novembre, ore 14.00, presso l’Auditorium San Romano. Nel mezzo, firme copie e cose così. Forse faccio un cosplay, almeno sabato. Una cosa semplice messa insieme in due minuti con la roba che trovo dentro casa. Così, perché quella dimensione della mia vita mi manca davvero da morire, sob…
Vi dico anche un’altra cosa, via: chi mi segue su Facebook già lo sa, ma esiste una data di uscita del mio libro. Dovrebbe uscire il 29 Ottobre. Preciso preciso per Lucca :) . Sappiate che ha anche una copertina davvero favolosa, che spero di potervi far vedere prossimamente.
Bon, tutto qua. Io ovviamente sono già in paranoia da libro nuovo (piacerà? Non piacerà? Perché se passa più di una settimana da quando scrivo una cosa, già vorrei riscrivere tutto da capo?) e sono piuttosto ansiosa di sapere cosa ne penserete voi. Succedono…cose…ho fatto un mezzo esperimento e son finita a trattare un tema anche un po’ controverso, via, almeno per come la vedo io. È un libro di svolta, ecco. E non sarà l’ultimo: Nashira conterà 4 libri, per cui non venite a cercarmi sotto casa coi forconi quando arriverete al finale :P .
Torno a fare l’ultima tornata di correzione di bozze :) .

26 Tags: , ,

Grazie Pordenone, e un paio di news

Dunque, ieri ho fatto un blitz lampo a Pordenonelegge. Non era la prima volta che andavo e sapevo già più o meno cosa aspettarmi, ma devo dire che la preparazione, la gentilezza e la capacità organizzativa stupiscono sempre in positivo, anche quando sono già attese. Sì, Pordenonelegge è proprio organizzato bene, da gente capace, simpatica e gentilissima, e partecipare è sempre un piacere. Io poi giocavo in casa, visto che durante il mio evento ero in compagnia di amici.
Per cui, nulla, questo post sta qui solo per ringraziare tutti gli organizzatori di Pordenonelegge per l’invito e la precisione, e per ringraziare tutti quelli che ieri hanno voluto partecipare al mio evento. A me è piaciuto molto, spero sia stato lo stesso anche per voi.
Incidentalmente, vi do una mezza notizia: Nashira 3 – Il Sacrificio uscirà per fine ottobre. Siamo in dirittura d’arrivo, insomma. Sarà pronto per Lucca, alla quale, ve lo confermo, parteciperò, con un evento nel fine settimana, e forse un’altro il venerdì. A breve tutti i dettagli definitivi.
Infine, vi lascio con qualcosa da guardare: il mio intervento a Anteprime 2013. La cosa è interessante perché si parla proprio del terzo libro di Nashira, che, ve lo ricordo, non sarà l’ultimo. Ne leggo anche un pezzettino…

P.S.
Nel video dico una cosa sbagliata; pianeti come Nashira esistono. Conoscevo quest’articolo, non so come mai non mi sia venuto in mente…

9 Tags: , , ,