Archivi tag: Lucca Comics & Games 2014

Indimenticabile Lucca

Mi piacerebbe scrivere un lungo post in cui ringraziarvi come si deve della vostra straordinaria presenza a Lucca Comics & Games. Ci siamo fatti un paio di conti, e, in tre giorni, ho incontrato tra i 1000 e i 1200 di voi.
Vorrei raccontarvi per filo e per segno la cena del 31, con Gianluca Amprimo e Silvia Bidoli (ma i loro disegni, vincitori del contest grafico per i dieci anni del Mondo Emerso, li potete vedere qua, e sono favolosi).
Vorrei parlarvi per esteso di quanto è bello il piccolo Oarf con spada di Nihal in fimo che mi ha regalato Marinal De Gais, o del bellissimo incontro con Kimberly e Vivien Ohm, e del premio Best Writer che hanno fatto con le loro mani e mi hanno portato da Berlino.
Vorrei spiegarvi che posto fantasico sia Lucca Comics & Games, di come più di 200 000 persone invadano una città senza distruggerla e dimostrando una civiltà davvero rara al mondo, e che spesso si trova solo nelle persone che amano le storie.
Vorrei dirvi dell’emozione di incontrare ognuno di voi, di quanto le parole che ci siamo scambiati, anche se poche e rapide, hanno un grandissimo effetto su di me.
Vorrei dirvi della fatica e della soddisfazione, dei regali (il talismano del potere!) e del piacere di indossare il vestito che mi ha fatto Pamela Fornari e che mi ha regalato la mia mamma, della tesi di Valentina Isernia e di tutti gli indimenticabili momenti di questa edizione di Lucca memorabile.
Però, ieri c’ho messo cinque ore a tornare a casa, e stamattina mi sento distrutta come se avessi l’influenza, e invece sono solo stanchissima. Ma un sacco contenta :) .
Per cui vi lascio con un’unica immagine: questo è il gruppo di cosplayer che ho incontrato a Lucca. Come vedete, c’è un grosso pezzo del Mondo Emerso, quasi tutto. E non sono nemmeno tutte le persone che ne facevano parte. Esiste una foto più completa, che però purtroppo non ho. Appena me la spediranno, ve la farò vedere.
Ecco, questa foto qui riassume perfettamente le soddisfazioni che dà il mio lavoro, e riassume perfettamente perché, dopo dieci anni, mi rimbalza qualsiasi insulto, osservazione acida o commento velenoso che dir si voglia. Riuscire a colpire, divertire e appassionare queste persone è più di quanto uno scrittore possa desiderare, ed è la ragione per cui si va avanti nonostante le insicurezze, le critiche, la stanchezza e le paure. Perché scrivere è un’esigenza e un piacere, certo, ma anche perché ci siete voi.
Grazie e alla prossima.

17 Tags: , ,

Riassuntone lucchese

Allora, domani parto per Lucca Comics & Games, credo ormai lo sappiano anche i sassi. Ho un programma piuttosto pieno, per cui non dovrebbero mancare occasioni per vedersi. Le sessioni di firma copie, quest’anno, sono attaccate agli eventi. Cronache del Mondo Emerso – Le Storie Perdute potrà senza problemi essere acquistato anche a Lucca.
Sicché, riepologone per i più distratti:

Venerdì 31 Ottobre 2014
ore 16.00
Auditorium San Girolamo
Premiazione contest grafico

ore 19.00
Caffetteria di Palazzo Ducale
Premiazione contest Wired

Sabato 1 Novembre 2014
ore 14.00
Spazio Multiplayer, padiglione Carducci
Incontro con Matteo Strukul per Multiplayer.it (Quest’evento sarà anche trasmesso in streaming sui canali di Multiplayer.it)

ore 16.00
Auditorium San Romano
Fantasy Reunion. Tavola rotonda con Leonardo Patrignani, Barbara Baraldi, Francesco Falconi, Emma Romero, Matteo Strukul, Vanni Santoni.

Domenica 2 Novembre 2014
ore 14.00
Auditorium San Romano
Presentazione Cronache del Mondo Emerso – Le Storie Perdute. Interviene Sandrone Dazieri.

Cercherò di tenervi aggiornati via Twitter su quel che farò, ma Lucca in quei giorni va in tilt, per cui non so se sarò in grado di twittare.
Infine, per chi se lo fosse perso l’altroieri, booktrailer.
A presto!

0 Tags: ,

Habemus schedulam Luccae Comics & Games!

Abbiamo infine orari e luoghi definitivi dei miei incontri a Lucca Comics & Games. Tenetevi pronti, che è tanta roba:

Venerdì 31 ottobre, alle ore 16.00, presso l’Auditorium San Girolamo, ci sarà la premiazione contest grafico. Tutte le informazioni le trovate a questo link; la cena coi vincitori sarà la sera del 31.
Sempre Venerdì 31 ottobre, alle ore 19.00, in un posto ancora da definire, parteciperò alla premiazione del contest organizzato da Wired. Anche per questo concorso vi rimando al sito.
Sabato 1 novembre, alle ore 14.00, presso Sala Ingellis, farò un breve incontro con Matteo Strukul per Multiplayer.it. Tra l’altro, questo evento è anche in streaming. Sempre sabato 1 novembre, alle ore 16.30, presso l’Auditorium San Romano ci sarà la Fantasy Reunion, ossia una tavola rotonda con Leonardo Patrignani, Barbara Baraldi, Francesco Falconi, Emma Romero, Matteo Strukul, Vanni Santoni.
Domenica 2 novembre, infine, alle ore 14.00, presso l’Auditorium San Romano presenterò con Sandrone Dazieri Cronache del Mondo Emerso – Le Storie Perdute.
Tutto qua. Per le firme copie, seguono gli eventi programmati.
Dunque, occasioni ce ne sono tante, mancate solo voi :) .

30 Tags: , ,

Tra 26 giorni

Scusate se il post di oggi sarà breve. È strettamente connesso a quello di ieri.
Come avete visto, Nihal sta per tornare, e, a giudicare dallo sguardo di copertina, è parecchio incazzata. E ne ha ben donde, direi…ma questo lo giudicherete voi il 28 Ottobre. Ebbene sì, c’è la data di uscita: dal 28 Ottobre potrete leggere le nuove avventure di Nihal. Il libro sarà presentato a Lucca, dove ho un’infilata di eventi che levati. Vi do i primi ragguagli.
Il primo è Venerdì 31 Ottobre, ore 17.00, all’Auditorium San Girolamo, per la premiazione del contest che sarà lanciato prossimamente.
Il secondo è per il giorno seguente, Sabato 1 Novembre, ore 17.00, all’Auditorium San Francesco. In questo caso parteciperò ad una tavola rotonda.
Infine, l’evento clou: la presentazione, assieme all’immancabile Sandrone Dazieri, di Cronache del Mondo Emerso – Le Storie Perdute. L’orario è da definire, ma il luogo è l’Auditorium San Romano.
Molti mi hanno chiesto di eventuali firme copie; mi sto informando, spero ci siano come tutti gli anni.
Il programma è in via di definizione, per cui potrebbero esserci variazioni o aggiunte. Al solito, controllate il sito, Twitter e Facebook per tutte le infomazioni.

16 Tags: , , ,

Recupero numeri arretrati e uscite future

Dunque, in quest’ultimo periodo ho fatto un po’ di cosette in giro per l’Italia, e si dà il caso che alcune siano disponibili online. Questo post, dunque, recupera un po’ di questo materiale.
Cominciamo dal 26 agosto e dalla mia partecipazione al Festival delle Storie nella Val di Comino; a questo link trovate il file audio del mio intervento.
Ieri, invece, sono stata ospite di Miracolo Italiano, trasmissione di Radio2. È stata davvero una bella esperienza, mi son divertita molto, nonostante la voce à la Gollum. In effetti ho la laringite e non so più come debellarla, inizio a considerare l’esorcismo…Comunque, potete riascoltare l’intervista qua, puntata del 10 settembre, quarta parte.
Veniamo ora agli appuntamenti futuri. Il prossimo sarà a Verona, nell’ambito del Festival Tocatì; l’incontro sarà il 21 settembre, ore 17.30, presso la Sala 120 del Palazzo BPV.
Successivamente, c’è Lucca Comics & Games. Ho scoperto che quest’anno la mia partecipazione sta tirando su un polverone che levati su FB; sarà l’ansia da decennale…Comunque, per chi mi chiedeva i dettagli, ancora non li ho definitivi, ma i giorni in cui sarò presente dovrebbero essere certi: quest’anno farò tre incontri. Il primo sarà Venerdì 31 Ottobre, e sarà connesso al contest su Cronache del Mondo Emerso – Le Storie Perdute che è in via di definizione. Il secondo, con ogni probabilità una tavola rotonda, è fissato per Sabato 1 Novembre, mentre l’evento in cui presenterò per la prima volta il ritorno di Nihal è il 2 Novembre, e dovremmo essere di nuovo in quel posto troppo figo che è l’Auditorium San Romano. Di posto ce n’è in abbondanza, accorrette numerosi :P .
Infine, per chi fosse curioso, ho postato un po’ di foto delle mie vacanze in Val Gardena sul mio Flickr; ci troverete anche un bel po’ di scatti dal parapendio.
Alla prossima!

9 Tags: , , , , , , ,

NICDAP rivelato

Dunque, è un po’ di tempo che vi parlo di NICDAP, il libro che uscirà questo autunno, tra ottobre e novembre, che non appartiene né alla saga di Nashira né a quella di Pandora e che è un po’ un one shot. Vi ho detto che si tratta di qualcosa di connesso al fatto che quest’anno sono dieci anni dalla pubblicazione del mio primo libro. Vi ho anche detto che si tratta di una sorpresa, e per questo, fin qui, non vi ho dato dettagli sulla trama o altro. Ora, come accade quasi sempre coi miei libri, sono filtrate un po’ di notizie, e, infine, la riserva è stata sciolta. Durante il week end, svariate persone mi hanno chiesto di confermare le notizie trapelate, per cui eccoci qua.
NICDAP, ossia Nihal – I Canti Degli Anni Perduti, che è il titolo di lavorazione. Il titolo con cui il libro andrà in libreria sarà invece Cronache del Mondo Emerso – Le Storie Perdute. Ebbene sì, dopo dieci anni Nihal è tornata.
La trama del libro è stata rivelata dal sito di Lucca Comics & Games, e sarà presentato nell’ambito della manifestazione. Trovate tutte le informazioni qua. Essendo un libro fuori serie, mi sono divertita un po’, e, come potete leggere, avrà una struttura un po’ particolare. L’ho scritto perché dopo dieci anni ho fatto finalmente pace col personaggio, che ho percepito come una presenza ingombrante per qualche hanno dopo la fine della pubblicazione delle Cronache, perché mi sono accorta che aveva ancora delle cose da dire, perché una parte di me vive ancora dalle parti del Mondo Emerso. Spero apprezzerete e vi divertirete. Io c’ho messo dentro molto di ciò che sono adesso, delle mie paure, persino della mia vita di ora. Perché io in questi dieci anni sono cambiata, ma mi sono accorta che l’ha fatto anche Nihal. E tutte e due, in un certo senso, non siamo poi davvero invecchiate.
Bon, in questo periodo sto ultimando l’editing, quindi tra due mesi circa il libro diventerà vostro, e comincierà il suo giro per il mondo, come tutti quelli che l’hanno preceduto. Allora gli augurerà buon viaggio. Per ora, continuo a coccolarmelo ancora un po’.

27 Tags: , , , ,