Archivi tag: Lucca Comics & Games

Salone del Libro di Torino + Milano

Nonostante qui da me stamattina facessero 5° e si vedesse il fiato, è maggio, e questo, per noi umili lavoratori dell’industria culturale, significa una cosa sola: Salone del Libro di Torino.
Quest’anno ci sarò, ma sotto mentite spoglie, perché presento due fumetti :P . Ma bando alle ciance, che gli appuntamenti sono tanti, con tanto di coda milanese.
Si comincia sabato 11 maggio, allo stand Tunué, con una firma copie dalle 11.00 alle 13.00. Con me ci sarà anche la disegnatrice Arianna Rea. Altra firma copie nel pomeriggio, dalle 15.00 alle 16.00.
Alle 16.30 ci si sposta allo stand del CNR; qui vi firmerò le copie di Comics&Science – The Stellar Issue, il fumetto sull’evoluzione stellare in chiave mitologico-supereroistica di cui ho scritto storia e testi. E per sabato, è tutto.
Domenica 12 maggio, ci comincia sempre allo stand Tunué con due firme copie: 11.00-13.00 e 15.00-17.00, sempre assieme ad Arianna Rea.
Nel mezzo, ci spostiamo quindi tutti in Arena Bookstock, alle 13.30 io e Arianna parteciperemo a un contest organizzato in collaborazione con Lucca Comics&Games. È un quiz con partecipazione del pubblico a tema Monster Allergy, quindi studiate: io ho già iniziato :P .
Infine, alle ore 17.00, allo stand di Lucca Comics&Games, incontro sempre su Monster Allergy. Per il Salone, è tutto.
Il giorno seguente, a Milano, io e Arianna saremo alla Mondadori Duomo, ore 18.30, a parlarvi de Il Filo di Arianna.
Per ora è tutto, ma sono in ballo altre cosine, che vi dirò appena saranno tutte definite. Nel frattempo, venite a Torino, venite a Milano, che poi, dopo metà giugno, tra Cile e mare, in giro mi si vedrà poco :P .

0 Tags: , , , , , ,

Incontri settembre – ottobre 2018

Settembre, è tempo di migrare. Più o meno. Innanzitutto, settembre è quasi finito, ma in effetti io ho ricominciato a muovermi per presentazioni, e a breve partirà un periodo piuttosto intenso da questo punto di vista. Facciamo quindi un po’ di chiarezza :) .
Innanzitutto, dal 22 al 29 settembre c’è la Settimana Europea della Ricerca, e il 28 la Notte Europea della Ricerca. Io quest’anno partecipo in grande stile con tre eventi.
Si parte col botto il 28 settembre, ore 18.00, presso l’ASI, Agenzia Spaziale Italiana, che ha sede a Roma, a Tor Vergata, con un incontro tra me, Fabrizio Farina, Elisa Nichelli e Luca Parmitano. Sto facendo collezione di astronauti :P . Anyway, non fossi ospite sul palco, io a un incontro così mi fionderei, poi fate vobis ;) .
Sempre il 28 settembre, ma ore 20.30, ci vediamo alla Biblioteca di Frascati. Collaboro di nuovo col Salotto di Giano, per una cosa particolare e divertente: nella prima ora, vi parlo un po’ di come ci siamo immaginati la fine del mondo tra letteratura e cinema, cercando di capire quanto ci sia di scientificamente fondato, e poi giochiamo tutti assieme a un gioco di ruolo nel quale interpreteremo degli scienziati che dovranno, niente po’ po’ di meno, salvare il mondo. La sessione di gioco durerà sulle due ore, e sarà ispirata a Notturno, libro di Isaac Asimov e Robert Silverberg. Per prenotarvi, andate a questo link.
Il giorno successivo, 29 settembre, si replica una bella iniziativa cui avevo già partecipato lo scorso anno: gli scienziati di strada. Dalle 17.00 alle 18.30 troverete me e altri scienziati in Piazza S. Pietro, a Frascati, e risponderemo a tutte le domande che vorrete farci. Io l’anno scorso mi sono divertita tantissimo, quindi venite motivati e pieni di domande :P .
Chiusa la lunga parentesi Notte della Ricerca, si continua comunque con la divulgazione: il 5 ottobre sarò a Tortona. Sarò al Teatro Civico alle 21.30 per parlarvi un po’ di letteratura e scienza. Non ci sarò solo io, ma anche Amedeo Balbi, Piero Biancucci e Michele Bellone. La serata inaugura l’associazione culturale Scettici e Informati, che commemora la figura di Enrico Bellone. Siateci, che prevedo cose interessanti :) .
Il giorno successivo, 6 ottobre, sarò a Stranimondi, Milano, presso UESM Casa dei Giochi. Alle 12.00 dieci di voi si potranno prendere un caffè con me e discutere di ciò che più ci aggraderà, mentre alle 17.00 si parlerà un po’ dei miei libri con Emanuele Manco.
In tanti mi avete poi chiesto di Lucca Comics & Games. Ovviamente ci sarò, e sarò presente il venerdì, il sabato e la domenica, con una serie di eventi che sono ancora in corso di definizione. Appena avrò tutti i dettagli ve li darò. Vi ricordo che all’epoca sarà già uscito il terzo libro della Saga del Dominio, L’Isola del Santuario. Per la cronaca, dovrebbe uscire il 23 ottobre. Quindi tutti pronti con la vostra copia, mi raccomando :P .
Infine, è ufficiale il ritorno di Terza Pagina, il programma di approfondimento culturale che conduco su Rai5. Le coordinate sono le stesse degli altri anni: va in onda tutti i venerdì verso le 23.00 su Rai5, poi in replica all’1.30 su Rai3, e di nuovo il sabato mattina su Rai5. Stessa anche la squadra: con me ci saranno Federica Gentile, Alessandro Masi, e Emanuele Bevilacqua. Parleremo come sempre di ciò che ci incuriosisce delle notizie culturali dei quotidiani. Seguiteci, che abbiamo in serbo un bel po’ di roba sfiziosa :) .
Bon, per ora è tutto. In pentola bolle altro, ma ve lo dirò quando avrò i dettagli. Vi butto lì che sarò a BookCity, a Milano. Ma ne riparleremo. Buon week end!

0 Tags: , , , , , , , ,

La Saga del Dominio: continua :P

Come promesso, oggi altro pezzettino di anticipazione su Le Lame di Myra. Per il riassunto delle precedenti puntate, vi rimando a questo post.
Dunque, su Twitter avevo detto che vi avrei parlato di un altro personaggio del libro. Faccio di più e ve lo fo vedere. Eccovi infatti il retro della copertina.

Quarta di copertina de Le Lame di Myra

Il badassissimo drago che vi dà le spalle perché a lui chejefrega, si chiama Icenwharth. Non ve ne dico troppe, che sennò è spoiler, ma è ovviamente una parte importante della storia. E non potrebbe essere altrimenti, visto che i draghi sono praticamente onnipresenti nella mia vita e nei miei libri.
La frase in cima, invece, è nientemeno che la frase conclusiva del libro. E sì, il libro finisce così. Lo spoiler definitivo :P .
Infine, vi incollo qua sotto anche la quarta, così sapete anche di cosa tratta il libro.

“Dopo l’apocalisse dei Cento Giorni d’Ombra, il Dominio è stato quasi interamente ricoperto di ghiacci e nevi. Solo le terre più a Sud rimangono temperate e rigogliose, mentre a Nord si muovono popoli in costante lotta per la sopravvivenza, spesso in guerra tra loro. La grande federazione di clan agli ordini di Acrab ha però un sogno molto più grande che la conquista di un pezzo di terra. Lui non vuole solo trovarsi uno spazio all’interno del Dominio, ma vuole rovesciarlo, distruggendo il potere dei maghi detti Camminanti. La loro magia, infatti, sfrutta la sofferenza degli Elementali, che i Camminanti hanno ridotto in schiavitù, mentre Acrab immagina un regno dove umani ed elementali convivano. La strada per arrivarvi, però, passa attraverso la conquista dei numerosi regni che compongono il Dominio, una cruenta battaglia dopo l’altra.
In prima fila nell’esercito di Acrab vi è Myra, che il comandante ha salvato dall’arena degli schiavi e cresciuta come una figlia. La sua abilità con i walud, le spade a forma di mezzaluna, hanno assicurato all’esercito di Acrab la vittoria in più di un’occasione.
Ora, però, Myra ha un’altra e più personale battaglia combattere. A differenza di quanto ha sempre creduto, ha scoperto infatti che la sua famiglia non è stata uccisa per una disputa sulla terra, ma per un segreto che porta alla morte chiunque ne venga a conoscenza.
Myra parte così alla ricerca della verità, in un lungo viaggio attraverso il Dominio con il solo appoggio di Icenwharth, un drago rinnegato dal suo popolo per aver stretto amicizia con un umano. Battaglia dopo battaglia, incontro dopo incontro attraverso lande desolate e città meravigliose, Myra scoprirà così i contorni di una macchinazione destinata a cambiare il destino del suo mondo e, forse, anche a distruggerlo. Con questo romanzo, la regina del fantasy europeo Licia Troisi dà vita non solo a una nuova saga, ma a un vero e proprio universo dove si mescolano avventura e orrore, magia e sangue, con un’eroina che rimarrà per sempre nel cuore di ogni lettore.”

Da oggi potete prenotare il libro, sia in versione cartacea che ebook, un po’ ovunque. Io qui sotto vi metto alcuni dei link, così, vi pungesse vaghezza di pigliarvelo, avete la strada facilitata :P

Amazon
IBS
Feltrinelli
Libreria Universitaria
Hoepli

Bon, ultimo appunto, abbiamo un’orario per la firma copie di lunedì 31 Ottobre 2016, a Lucca Comics & Games, nel foyer del Teatro del Giglio: ci vediamo alle 12.00.
Alla prossima!

13 Tags: , , ,

Ancora incontri

So che non aggiorno seriamente questo posto da un bel po’, ma il periodo è complesso (e quando mai…). Avrei in canna un post su Si Alza il Vento, l’ultimo, splendidio film di Miyazaki, ma gli impegni vari mi stanno prosciugando, insieme a questo maledetto raffreddore eterno, per cui oggi, purtroppo, vi beccate il solito post informativo.
Allora, vi ricordo che domenica 21 settembre sarò a Verona, per il Festival Tocatì. Il mio incontro è alle 17.30, presso la Sala 120 del Palazzo BPV, in Piazza Nogara 2.
Il 27 settembre, invece, sarò a Padova per il Festival Sugarpulp; l’appuntamento è alle 18.00 presso il Sottopasso della Stua.
Bon, vi ricordo en passant anche che sarò a Lucca dal 31 Ottobre al 2 Novembre, con tre incontri. I dettagli a breve.
Alla prossima, speriamo per qualcosa di più lungo e interessante.

3 Tags: , , ,