Archivi tag: Napoli Comicon 2019

Napoli Comicon 2019: gli appuntamenti

Nuntio vobis gaudium magnum: habemus schedulam Neapolis. In verità ce l’ho da un bel po’, ma ero impegnata a fare cose e vedere gente :P , e non ho avuto tempo di comunicarvela. Lo faccio adesso, così, in queste due settimane che ci separano da Napoli Comicon vi fate i vostri conti :P .
Cominciamo sabato 27 aprile; il primo appuntamento è alle 14.00 presso lo spazio Comicon, per una firma copie di un’ora. Quindi, alle 15.00 ci spostiamo allo stand Tunuè; si firma fino alle 17.00.
Il giorno successivo, domenica 28 aprile, dalle 11.00 alle 13.00 mi trovate a firmare cose allo stand Tunué, mentre alle 15.00, in Sala Andrea Pazienza io, Arianna Rea e Alessandro di Nocera presenteremo Monster Allergy 34 – Il Filo di Arianna. In tutti gli appuntamenti sarà presente anche Arianna Rea, che de Il Filo di Arianna è la disegnatrice.
Bon, direi che è tutto. Ci vediamo in quel di Napoli, e più in là vi comunicherò anche tutte le info sul Salone del Libro di Torino :) .

0 Tags: ,

The longest week

Dunque, è lunedì e io mi affaccio su una settimana che se ne esco viva forse, e dico forse, sarò anche in grado di volare fino a Santiago del Cile, quest’estate, senza cercare di buttarmi fuori dal finestrino a metà viaggio.
Sono in programma tre incontri tre per tutti i gusti, che vi vado or ora a riassumere.
Mercoledì 10 aprile sarò a Cava de’ Tirreni (SA); mi verrà conferito il Premio Novala, cosa che mi onora davvero moltissimo :) . L’appuntamento è alle ore 18.00 presso la Sala Museale di Santa Maria del Rifugio.
Giovedì 11 aprile, invece, torno a Roma, e partecipo al National Geographic Festival delle Scienze, all’Auditorium Parco della Musica. Alle ore 15.30, presso il Teatro Studio Borgna, presenteremo il nuovo numero di Comics&Science, The Stellar Issue, di cui ho scritto soggetto e testi. Saremo io, Andrea Plazzi, Roberto Natalini, Amedeo Balbi, Silver e Alessandro Micelli. Modera il tutto Marco Cattaneo. L’evento è gratuito, ma occorre prenotarsi qua. Per chi mi chiedeva dove reperire il fumetto, qui ci sono tutte le informazioni.
Venerdì 12 aprile, infine, sempre nel contesto del National Geographic Festival delle Scienze, ci vediamo alle 18.00 alla biblioteca del Museo Zoologico di Roma, insieme a Marco Casolino e Francesco Ongaro per parlare di scienziati che scrivono narrativa. Modera Giangiacomo Gandolfi.
Questo, per quel che riguarda la prossima settimana. Vi si ricorda sempre che ogni venerdì, ore 23.30, su Rai5 va in onda Terza Pagina, la trasmissione di cultura che conduco, in replica all’1.20 di sabato mattina su Rai3. Vi si ricorda pure che il 27 e 28 aprile sarò al Napoli Comicon, e che l’11 e il 12 maggio sarò al Salone del Libro di Torino.
Ci sono anche altri appuntamenti nel mezzo, ma ve li dirò meglio più avanti. Adesso concentriamoci su questa settimana di fuoco :P .
See you, space cowboy!

0 Tags: , , , ,

Eventi che escono dalle fo***te pareti :P

È iniziata la primavera, e questo in genere è un periodo dell’anno piuttosto denso in presentazioni. È quindi arrivato il momento di fare un bel post riassuntino coi miei molto spostamenti futuri.
Cominciamo sabato 30 marzo, ore 16.00, a Carsoli (AQ), presso il Centro il Mondo in una Stanza 2.
Il week end successivo, doppio appuntamento: sabato 6 aprile parteciperò a Napoli Città Libro; l’appuntamento è a Castel Sant’Elmo, ore 16.00, Sala Rosa dei Venti.
Il giorno dopo, domenica 7 aprile, sarò invece a Roma, al Romics; appuntamento alle 13.00.
Mercoledì 10 aprile, invece, sarò molto onorata di ricevere il Premio Nolava; mi verrà conferito a Cava De’ Tirreni (SA), presso la Sala Museale Santa Maria del Rifugio, alle ore 18.00.
Il giorno seguente, giovedì 11 aprile, sarò al Festival delle Scienze, a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica, ore 15.30. Presenteremo il fumetto The Stellar Issue del progetto Comics&Science, di cui ho scritto il soggetto. Saremo io, Roberto Natalini e Andrea Plazzi, che sono i curatori e gli ideatori di tutto il progetto Comics&Science, Alessandro Micelli, Amedeo Balbi e Silver. Modererà il tutto Marco Cattaneo. L’ingresso è gratuito, mi ci si deve prenotare qua.
Il 12 aprile, poi, sarò alla sede centrale delle Biblioteche di Roma, in Via Aldovrandi 16, sempre qui a Roma, ore 17.30, con Marco Casolino e Francesco Ongaro per discettare un po’ di scienziati cui salta lo sghiribizzo di scrivere.
Finita questa prima tranche, intensa, ne converrete, di incontri, si aprono i momenti Comicon e Salone del Libro di Torino.
Allora, sarò presente al Comicon di Napoli sabato 27 e domenica 28; vi parlerò di Monster Allergy 34 – Il Filo di Arianna, assieme a Francesco Artibani, Katja Centomo e Arianna Rea. I dettagli ve li comunicherò a breve, appena li avrò anch’io :P .
Per quel che riguarda il Salone del Libro di Torino, anche lì sarò presente per parlare di Monster Allergy, sabato 11 maggio e domenica 12 maggio. Anche qui, dettagli da definire.
Sempre in ambito Monster Allergy, infine, ci sono altre due presentazioni: il 4 maggio, a Roma, alla Mondadori di Via Cola di Rienzo, alle 18.00, e il 13 maggio, a Milano, alla Mondadori di Piazza Duomo, sempre ore 18.00.
That’s all, folcks! Come vedete, farò un bel po’ di cosette, le occasioni di vedersi non mancheranno :) . Ci vediamo, allora!

0 Tags: , , , , ,