Archivi tag: Nashira 4

Bologna, Torino e Figli :P

Credo questo sia il primo post del blog che posto da casa nuova. No, ancora non mi sono trasferita, ma ormai passo quassù un bel po’ di tempo, tra lavori, allacci e mobili :P . Proprio per via del bailamme del trasloco e della casa nuova, vi do quest’aggiornamento con un ritardo colpevole; per chi di voi vuole, domenica 29 Marzo sarò in quel di Bologna, nello specifico alla Children’s Book Fair. Mi troverete alle ore 15.00 al Caffé dei Giovani Lettori. Parteciperò all’incontro Dentro la tana del Bianconiglio e la Meraviglia di altri mondi: dal Fantastico all’Universo, e con me ci sarà l’astronauta Paolo Nespoli.
Vi preannuncio anche che sarò anche quest’anno al Salone del Libro di Torino; il mio evento principale avrà luogo il sabato pomeriggio, e presenterò I Figli di Nashira, per gli amici Nashira 4, che, per quelli più distratti tra voi (o che semplicemente non mi seguono sui social), uscirà il 28 Aprile. Prima e dopo, altre cosette che a breve vi dirò. Come sapete, questo è il periodo in cui vado in giro, trasloco permettendo :P .
A domenica, per chi vorrà!

10 Tags: , , ,

Nashira si avvia alla conclusione, io vado in libreria

Anche oggi, post informativo. Innanzitutto, una buona notizia sul lungo periodo: ieri ho iniziato a scrivere Nashira 4. La trama è già pronta, quindi si tratta solo di scrivere. Nell’ultimo periodo mi sono occupata di altri progetti, NICDAP e un’altra cosa di cui spero di potervi parlare un giorno, e tornare a Nashira mi ha fatto dapprima uno strano effetto. Devo dire però che, scritta la prima frase del prologo, sono subito tornata immersa in quelle atmosfere, che in qualche modo non ho mai lasciato. Insomma, sono bella carica, e questo è bene :) .
Aggiornamento sui prossimi incontri: domani 18 Giugno, ore 18.00, possiamo incontrarci per una firma copie presso la Libreria Mondadori del Centro Commerciale La Romanina, qua a Roma. Sono ancora blu, per cui approfittatente per foto limited edition :P . In libreria, mi dicono è già tutto pronto, e hanno le prove.

Ci saranno anche gli shopper di Pandora in omaggio, per cui accorrete numerosi :) .
Questo sabato, 21 Giugno, alle ore 16.00 terrò un incontro presso la Libreria Ubik di Frosinone. Bon, dopo questa, la settimana dopo me ne volerò in Polonia, ma ne parleremo prossimamente. Ultimo incontro prima delle ferie, Forlì, il 10 Luglio, ma anche di questo avremo modo di parlare prossimamente.
A presto, allora!

13 Tags: , ,

Pandora

Sicché, con ogni probabilità già lo sapete, oggi esce Pandora, la mia nuova saga. Nelle mie intenzioni conterà sei libri, ma intanto cominciamo col primo :P .
La copertina è questa qua

è di Corrado Vanelli e io me ne sono innamorata dal primo istante in cui l’ho vista. È già da un po’ che è il mio avatar per l’account che ho qui sull’Air, e lo uso anche su Skype. Non so, secondo me riassume perfettamente l’essenza di Pam, la protagonista.
Vi incollo anche la quarta di copertina, visto che, a dir la verità, ancora non vi ho detto chiaramente di cosa parla :P

Pam ama la musica metal e il suo look estremo non la fa mai passare inosservata. Eppure lei si sente invisibile. Perché nessuno la vede davvero, oltre gli occhi bistrati di nero e i vestiti dark. Nessuno tranne Sam, che vive in un palazzone alla periferia di Roma e, come lei, è un escluso. I due ragazzi non si conoscono, ma i loro destini collidono la notte di Halloween, quando un antico rito si compie: durante una seduta spiritica, Pam apre un misterioso scrigno proveniente dall’antico Egitto da cui si sprigionano gli Angeli della Morte, sei demoni che si impossessano di corpi umani seminando terrore nel mondo. Nulla sarà più come prima: Sam acquisirà il terribile potere di uccidere con il tocco delle mani, mentre Pam diventerà davvero invisibile. Solo con l’aiuto del nuovo amico potrà ritrovare gli Angeli della Morte che ha liberato: perché il suo nome è Pandora, l’Apriporta.

Tra l’altro, trovo fantastica anche la veste grafica. Comunque, attendo ovviamente vostri pareri. È un progetto in cui credo molto, che mi ha appassionata tantissimo scrivere, e cui non vedo l’ora di rimettere mano. Spero che almeno parte di questa passione possa passare anche a voi.
Vi ricordo che la prima presentazione del libro sarà a Torino questo week end, al Salone del Libro, domenica 11 maggio, ore 12.30, all’Arena Bookstock, alla quale siamo ormai abbonati da un po’ di anni :P . Come, ovviamente, Sandrone Dazieri, che al libro ha fatto da levatrice :P .
Vi consiglio anche di andare a leggere l’intervista che Viola Bianchetti mi ha fatto per Finzioni: la trovate qua. Io e Viola ci siamo incrociate grazie ai miei libri un sacco di anni fa. Per un po’ ci siamo perse di vista, per quanto io l’ho più o meno sempre seguita su Facebook, in questi anni, e poi, niente, ci siamo ritrovate, perché la vita fa così, gira, e a volte ci si incontra ad una svolta. Quel che ha scritto nell’intervista riassume perché faccio questo lavoro, perché, al di là della necessità, del bisogno intimo di raccontare storie, continuo a deprimermi per le trame che non mi vengono, a ostinarmi a rileggere tutto ancora, e ancora e ancora fino alla nausea, a pubblicare ed espormi ogni volta al giudizio dei lettori, come fosse sempre la prima. Grazie di cuore, Viola, davvero.
Infine, la grossa novità, che qualcuno avrà colto ieri in un mio tweet: la novità è questa.
Sì, a partire dal 27 maggio Nihal della Terra del Vento sarà disponibile in ebook per il mercato anglofono. Passate la voce in giro, a chi mi voleva leggere ma non poteva ancora perché non c’era la traduzione, a chi non sa chi io sia ma magari potrebbe amare le mie storie. È un piccolo passo in assoluto, per me è una cosa grande. Tra l’altro non vedo l’ora di scoprire come suona la storia di Nihal in una lingua che leggo abitualmente. Lo scopriremo tutti il 27 Maggio :) .
Bon, tutto qua. Io torno su NICDAP, il progetto top secret che dovrebbe uscire a novembre. Siamo in fase editing, e dietro l’angolo incombe anche Nashira4, del quale ho perfezionato la trama, manca solo la parola d’inizio. E poi c’è altra roba in ballo, progetti che mi girano in testa, e di cui spero prima o poi di parlarvi. Intanto, benvenuta Pandora, spero il tuo sarà un lungo cammino :) .

40 Tags: , , , ,

Aggiornamento: Pandora, NICDAP, Nashira 4

Ho fatto caso che qua sopra parlo tantissimo di un sacco di roba, e pochissimo della ragione per cui questo posto è nato, ossia la mia attività di scrittrice. Sì, qualche riflessione sui massimi sistemi, ma niente rispetto a quello che sto scrivendo adesso, o quel che ho in progetto. Per cui, oggi, aggiornamento:
come saprete, il prossimo progetto in canna è Pandora, che è un fantasy ambientato, almeno per il primo libro, a Roma. Ho finito prima e seconda stesura, adesso si sta procedendo di labor limae. Posso dirvi che i protagonisti sono due, un ragazzo e una ragazza. La ragazza, l’avrete capito, è Pandora. Su Twitter ho postato un paio di indizi, due immagini prese dalla rete che, in un modo o nell’altro, hanno a che fare col libro. Ve le reincollo qua sotto.

Ne aggiungo anche una terza, via: eccola. Vi assicuro che, nonostante le immagini un po’ cupe, è un libro divertente, sullo humor nero, direi.
Uscirà in primavera, credo lo presenterò alla Fiera di Torino, ma restate sintonizzati per ulteriori informazioni.

Oltre che con l’editing di Pandora, in questo periodo sono impegnata con un altro progetto, di cui ho parlato di recente su Twitter. Sono a buon punto, più o meno a metà. Di questo non posso dirvi molto, è più o meno top secret. Ha un titolo di lavoro che, con le iniziali, suona più o meno NICDAP. È un fantasy, ma, rispetto alla mia produzione recente, è un outsider. È una cosa nuova, ma con legami nel passato, ecco. Ieri ho buttato là che incidentalmente è una cosa che parla anche di famiglia. Bon, basta, che sennò spoilero. NICDAP, se mai si intitolerà davvero così, uscirà in autunno.

Infine, in molti mi chiedono quando uscirà il quarto libro di Nashira. Premetto che sarà l’ultimo della serie dei Regni. Dovrebbe essere pubblicato a inizio 2015, ma, per la verità, una data proprio precisa ancora non c’è. Ho raccolto un po’ di idee che si sono andate a sommare all’intelaiatura della trama, che già conoscevo fin da quattro anni fa, quando ho progettato la saga, ma ancora non ho iniziato a scrivere. Mi ci voglio mettere su per bene, è la conclusione, è importante, vengono fuori temi abbastanza massicci, voglio prendermi il mio tempo.

Bon, tutto qua. Ho anche in programma alcune presentazione, ma ve ne parlerò prossimamente :) .

36 Tags: , , ,