Archivi tag: Nihal

Preludio

Scusate per l’audio basso e i rumori in sottofondo; dentro questa casa abbiamo sempre qualcosa da fare :P .

6 Tags: ,

Tra 26 giorni

Scusate se il post di oggi sarà breve. È strettamente connesso a quello di ieri.
Come avete visto, Nihal sta per tornare, e, a giudicare dallo sguardo di copertina, è parecchio incazzata. E ne ha ben donde, direi…ma questo lo giudicherete voi il 28 Ottobre. Ebbene sì, c’è la data di uscita: dal 28 Ottobre potrete leggere le nuove avventure di Nihal. Il libro sarà presentato a Lucca, dove ho un’infilata di eventi che levati. Vi do i primi ragguagli.
Il primo è Venerdì 31 Ottobre, ore 17.00, all’Auditorium San Girolamo, per la premiazione del contest che sarà lanciato prossimamente.
Il secondo è per il giorno seguente, Sabato 1 Novembre, ore 17.00, all’Auditorium San Francesco. In questo caso parteciperò ad una tavola rotonda.
Infine, l’evento clou: la presentazione, assieme all’immancabile Sandrone Dazieri, di Cronache del Mondo Emerso – Le Storie Perdute. L’orario è da definire, ma il luogo è l’Auditorium San Romano.
Molti mi hanno chiesto di eventuali firme copie; mi sto informando, spero ci siano come tutti gli anni.
Il programma è in via di definizione, per cui potrebbero esserci variazioni o aggiunte. Al solito, controllate il sito, Twitter e Facebook per tutte le infomazioni.

16 Tags: , , ,

E Nihal era tornata

Scatenatevi :) .

34 Tags: ,

Something about Nihal

Ieri ho riletto le bozze de Le Storie Perdute (un tempo NICDAP). L’ho fatto, come al solito, in un’unica tirata, non perché sono masochista e mi piace odiare quel che scrivo leggendo 400 pagine in 5 ore, ma perché è il modo più efficace per avere al contempo uno sguardo d’insieme e farsi sfuggire il numero minore possibile di incongruenze interne. Da ieri sera il libro non è ufficialmente più mio, e inizierà il suo cammino per il mondo.
Rileggendo di nuovo tutto, mi sono accorta di quanta roba personale c’ho messo dentro. Intendiamoci, un libro è sempre una cosa estremamente intima, in cui finiscono ossessioni, paure e gioie dello scrittore. Il lettore in genere non se ne accorge (se le cose funzionano a dovere, al massimo ci trova le sue di ossessioni, paure e gioie), perché siamo bravi a mettere molti veli tra noi e la parola scritta, ma è sempre così. Però, non so, questa volta lo sento con più chiarezza.
È stato probabilmente merito di Nihal. Nihal è il mio primo personaggio cui ho dato facoltà di crescere davvero. Pensateci. Adhara, Dubhe, Talitha (anche se per lei è un po’ presto per dirlo) sono più o meno cristallizzate nella loro adolescenza. Di Dubhe al massimo vediamo la vecchiaia. Nihal, invece, mi è cresciuta dentro. In tutti questi anni è stata nascosta da qualche parte, accumulando anni ed esperienza, e covando il suo ritorno. Questo mi ha permesso, una volta accettato di riprenderla sul serio nella mia vita, di parlare di cose che non avevo mai tirato fuori in un libro. Solo con lei ho potuto farlo, perché lei c’è stata fin dall’inizio, e perché mi assomiglia più di quanto voglia ammettere.
Con questo non voglio dire che ami questo libro più di altri che ho scritto in passato. Ogni creatura parla di un periodo della mia vita e mi è caro per un motivo diverso, ma questo, queste Storie Perdute, mi sono davvero molto vicine.
Leggendo, mi sono anche accorta che è un libro che parla di questi dieci anni, di come li ho vissuti, di cosa è cambiato in me e nel Mondo Emerso. Ho ritrovato (e spero lo farete anche voi) le atmosfere di dieci anni fa, quei luoghi e quei personaggi, ma al contempo li ho rivisti alla luce di tutto quel che è successo dopo. L’ambizione è che questa storia possa essere un lieto ritorno e una riflessione sul cammino fatto assieme, e al contempo aggiunga nuovi tasselli ad un mondo che in me continua ad evoleversi, e che, per molti lettori, non è mai uscito davvero di scena.
Comunque, al netto di tutto, mi sono divertita moltissimo a scriverlo. Un giorno ho fatto 40000 battute in una sola sessione, che fa circa venti pagine. E poi ha una struttura particolare, che spero apprezzerete. Insomma, è un po’ diverso dal solito, perché è un outsider, e quando scrivo outsider cerco sempre di sperimentare un po’. Tra un mese o giù di lì, scoprirò se il mio divertimento di scrittrice si trasformerà in un divertimento del lettore. Difficile dirlo ora, come sempre. Intanto, stay tuned, perché a breve si vedrà la copertina. Io, intanto, vado avanti, torno a Nashira, che è il mondo in cui sto vivendo ora, con un pezzettino del cuore sempre giù dalle parti del Mondo Emerso.

11 Tags: ,

NICDAP rivelato

Dunque, è un po’ di tempo che vi parlo di NICDAP, il libro che uscirà questo autunno, tra ottobre e novembre, che non appartiene né alla saga di Nashira né a quella di Pandora e che è un po’ un one shot. Vi ho detto che si tratta di qualcosa di connesso al fatto che quest’anno sono dieci anni dalla pubblicazione del mio primo libro. Vi ho anche detto che si tratta di una sorpresa, e per questo, fin qui, non vi ho dato dettagli sulla trama o altro. Ora, come accade quasi sempre coi miei libri, sono filtrate un po’ di notizie, e, infine, la riserva è stata sciolta. Durante il week end, svariate persone mi hanno chiesto di confermare le notizie trapelate, per cui eccoci qua.
NICDAP, ossia Nihal – I Canti Degli Anni Perduti, che è il titolo di lavorazione. Il titolo con cui il libro andrà in libreria sarà invece Cronache del Mondo Emerso – Le Storie Perdute. Ebbene sì, dopo dieci anni Nihal è tornata.
La trama del libro è stata rivelata dal sito di Lucca Comics & Games, e sarà presentato nell’ambito della manifestazione. Trovate tutte le informazioni qua. Essendo un libro fuori serie, mi sono divertita un po’, e, come potete leggere, avrà una struttura un po’ particolare. L’ho scritto perché dopo dieci anni ho fatto finalmente pace col personaggio, che ho percepito come una presenza ingombrante per qualche hanno dopo la fine della pubblicazione delle Cronache, perché mi sono accorta che aveva ancora delle cose da dire, perché una parte di me vive ancora dalle parti del Mondo Emerso. Spero apprezzerete e vi divertirete. Io c’ho messo dentro molto di ciò che sono adesso, delle mie paure, persino della mia vita di ora. Perché io in questi dieci anni sono cambiata, ma mi sono accorta che l’ha fatto anche Nihal. E tutte e due, in un certo senso, non siamo poi davvero invecchiate.
Bon, in questo periodo sto ultimando l’editing, quindi tra due mesi circa il libro diventerà vostro, e comincierà il suo giro per il mondo, come tutti quelli che l’hanno preceduto. Allora gli augurerà buon viaggio. Per ora, continuo a coccolarmelo ancora un po’.

27 Tags: , , , ,

Cose

Oggi, post di servizio. Allora, innanzitutto vi segnalo questo. È tutto vero: partecipate al contest e potrete dare il nome ad un personaggio dei miei libri. Chiedo un’unica accortezza al vincitore: ancora non so dove farò comparire il personaggio, potrebbe trattarsi tanto dell’ultimo libro de La Ragazza Drago che uno della saga di Nashira (supponendo che vi compriate il primo, ovviamente, e che dunque la Mondadori abbia poi voglia di pubblicare il secondo :P ), per cui vi chiederei di adattare il nome al contesto. Un personaggio che si chiama Sgnafuzz stonerebbe un pochino ne La Ragazza Drago, così come Maria ci starebbe un po’ come i cavoli a merenda in Nashira :P .
Detto questo, rimboccatevi le maniche e vinca il migliore!
Ah, come direbbe Steve Jobs, one more thing: questa

48 Tags: , ,