Settembre è iniziato, la scuola qui comincia giovedì e io sono tornata in pista, come sapete se mi seguite sui social.
Cominciamo con un saltino indietro nel passato: da giovedì a sabato sono stata a Mantova, per il Festivaletteratura. È stata un’esperienza davvero fantastica, sia per gli eventi che ho fatto, che per l’atmosfera generale che si respira in città durante il festival. Sono persino riuscita ad assistere a un paio di interessanti eventi altrui.
Se non siete potuti venire, e siete curiosi, qui trovate l’integrale dell’incontro di giovedì, che è stato davvero fantastico. Mi sono divertita molto, e al tempo stesso ho abbassato tantissimo le mie difese, finendo a parlare di cose che fino a qualche anno fa di me non sapevano neppure tutti i miei amici. Insomma, a me è piaciuto tantissimo, e spero piacerà anche a voi.
Qui, invece, trovate il racconto del mio Festivaletteratura; dentro, le riflessioni e i sentimenti di questi giorni, tra cui la descrizione del pezzo forte della mia Mantova di quest’anno, ossia la presentazione con Jonathan Stroud. Lo saprete – spero, perché mi impegno sempre molto a farlo sapere
– che Stroud è il mio scrittore fantasy preferito, e che lo inseguivo da tipo quindici anni. Riuscire finalmente a incontrarlo è stata davvero una grandissima e emozione e un gran piacere, perché è davvero una persona fantastica.
Per ora, non vedo in giro riprese video dell’evento in cui l’ho presentato, ma credo che all’inizio del prossimo anno dovrebbe trovarsi almeno l’audio sull’archivio del festival. Vi terrò aggiornati. Entro oggi, intanto, posterò qualche fotina fatta dalla sempre ottima Chiara Codecà.
Finito col passato, andiamo verso il futuro.
Allora, come vi avevo preannunciato, sta per uscire la mia nuova serie. S’intitola I Casi Impossibili di Zoe&Lu, e racconta di queste due ragazze che mettono su un’agenzia di investigazione del paranormale. Il 24 settembre uscirà il primo libro, Un’Amica da Salvare, e il 29 ottobre, giusto in tempo per Halloween, il secondo, Una Storia di Streghe. Si tratta di un progetto un po’ nuovo per i miei standard, perché innanzitutto non è una saga, ma, nelle mie intenzioni, una serie: non conta un numero definito di libri, andrò avanti finché voi avrete voglia di leggerne e io di scriverne
. Poi, ha una componente a fumetti piuttosto importante, realizzata da Ilaria Palleschi, che secondo me ha fatto un lavoro meraviglioso. Quando mi sono arrivate le bozze, mi stavo quasi commuovendo. E non si tratta solo di illustrazioni: in ciascuno libro, due capitoli sono proprio raccontati a fumetti.
Non vi dico altro, che pian piano sveleremo il tutto, quindi restate sintonizzati.
Per il resto, a fine mese ci sarà anche la Notte Europea della Ricerca, e ci sarò anch’io, il 27, a Frascati. Ci saranno altri eventi a ottobre, sui quali vi terrò aggiornata più avanti. Poi c’è Lucca, certo, ma purtroppo i dettagli ancora non li ho, quindi vi chiedo di pazientare un pochino. Con ogni probabilità, comunque, sarò lì intorno al week end, tra venerdì e domenica.
È tutto
. Ci si vede online e dal vivo!