Archivi tag: Terza Pagina

Lucca Changes e National Geographic Festival delle Scienze

Questo è stato il week end di Lucca, ma non solo, ed è stato piuttosto intenso. In quattro giorni ho fatto cinque eventi, e siccome mi sono piaciuti molto, ho pensato di raccoglierli qua per chiunque li avesse persi e volesse recuperarli. Quattro sono incontri nell’ambito di Lucca Changes e uno del National Geographic Festival delle Scienze.

Monster Allergy – Lucca Changes
Io, Francesco Artibani, Katja Centomo e Arianna Rea abbiamo un po’ parlato della nostra collaborazione per Monster Allergy – La Voce dell’Ombra. È stata una delle cose più belle che ho fatto di recente, e la chiacchierata secondo me è proprio piacevole :) .

L’incanto fra scienza e fantastico – National Geographic Festival delle Scienze
Io e Michele Bellone, autore di Incanto, abbiamo parlato un po’ dei legami tra scienza e fantastico, delle nostre carriere in bilico tra i due mondi, di comunicazione della scienza e pure di fosfina su Venere e gas draconici :P . È un’esperimento di presentazione incrociata autogestita che a me ha stimolato a divertito molto.

Terza Pagina, episodio 5: manga – Lucca Changes
È la puntata speciale che ha fatto parte del programma Rai di Lucca Changes. Si parla di manga con un ospite d’eccezione, Cristian Posocco della Star Comics, e poi ci sono di mezzo anche un kimono e una spada :P . È una puntata cui tengo molto, perché tratta di un tema che mi appartiene molto e mi ha permesso di ripagare due debiti: quello con Lucca Comics&Games e tutto ciò che ha significato e significa con me, e quello coi manga, che fanno così profondamente parte della mia formazione di autrice.

Fandom, con Licia Troisi e Leo Ortolani – Lucca Changes
Che dire :) ; io e Leo si discetta di Star Wars, film incomprensibili e pure Dottor Who. Contiene la prossima gif da usare se volete sembrare scioccati :P . Metteteci pure che modera Chiara Codecà, e secondo me ve la dovete proprio vedere :) .

Quale Fantasy? Con Jonathan Stroud e Licia Troisi
Stavolta sono alle prese col mio autore fantasy preferito. Anche qui, che dire: grande onore, grande piacere, gran chiacchierata. Tra l’altro è l’occasione per dare uno sguardo dietro le quinte del lavoro dello scrittore. Modera ancora Chiara Codecà.

Bon, i tempi sono quelli che sono, per cui seguiranno a breve molti altri eventi telematici. Però volevo fare il punto su questi perché me li sono goduti molto, perché sono stati importanti, perché di mezzo c’è anche Lucca. È stata una Lucca diversa, ovviamente, ma è stata una Lucca, e non era scontato, considerato quanta parte dell’esperienza sia legata alla presenza fisica in città, e, sì, anche all’assembramento spinto. Eppure, in tutto quel che ho fatto c’è stato il seme del Comics&Games, che è vivo e lotta con noi. E non è poco in questi tempi in cui tutti, diciamocelo, siamo stanchi, sfiduciati, e la speranza ci fa davvero fatica. Ci sono cose che neppure l’emergenza riesce a cancellare.
Che dire; speriamo che l’anno prossimo, o quello dopo, o quando sarà, potremo rivederci tutti assieme. Intanto, riuscire a fare tutte queste cose, distanti ma uniti, è stato per me preziosissimo.
Alle prossime!

P.S.
Al momento vedo dei problemi sul video con Leo…niente, spero torni disponibile. Monitorerò la situazione :) .

0 Tags: , , , , , ,

Terza Pagina, Festival Passepartout, Mare di Libri

Dovrebbe essere un post di servizio, per parlarvi dei miei prossimi spostamenti, ma temo diventerà invece un po’ lungo.
Partiamo dalla fine, ossia da ieri sera: è andata in onda l’ultima puntata di questa stagione di Terza Pagina, di cui sono conduttrice. Per vederla, potete seguire questo link.
Ormai è un anno che ho iniziato quest’avventura, completamente nuova per me, e d’improvviso mi rendo conto di quanto la mia vita si sia adeguata a questo nuovo ruolo. Lentamente, essere conduttrice di Terza Pagina è entrato a far parte un po’ di quel che sono, tra le altre decine e decine di cose. Così, lunedì sarà strano non andare alla riunione, non pensare a nuovi argomenti da proporre, non cercare la notizia scientifica d’apertura o segnarsi un articolo interessante sul giornale. Giovedì non dovrò più tenermelo libero per studiare il copione, e la sera non dovrò più preparare lo zaino con dentro tutto quel che mi serve per il venerdì, da orecchini, unghie e scarpe, alla carta d’identità e la patente.
Già mi manca un po’, come mi mancano tutte le fantastiche persone con cui ho lavorato in questi mesi, che pure vedrò da qui all’estate. Ma è tutto un po’ diverso.
Che dire. Grazie un sacco per averci seguiti, spero che tutto questo non finisca qua e ci si possa rivedere a settembre. Intanto, qui trovate tutte le puntate di questa stagione.

Domani, mi potete leggere su La Lettura del Corriere della Sera. C’è un mio pezzo a corredo di un racconto più ampio di Teresa Ciabatti sul mondo del cosplay. Chi mi segue sui social, forse collegherà questa cosa con una battuta di qualche giorno fa. È una cosa cui tengo perché, sebbene io non possa più definirmi cosplayer, il cosplay resta parte della mia vita. Frequento cosplayer, c’è gente che ho conosciuto grazie al cosplay, e continuo ogni tanto a realizzare costumi e accessori. Conta poco che siano brutti e raccogliticci, non è mai stato quello l’importante. Ma tutto questo lo leggerete domani, se vorrete :) .

Mercoledì 5 giugno, parteciperò al Festival Passepartout, a Asti. L’appuntamento è alle 21.00 nel cortile della Biblioteca Astense Giorgio Faletti; vi parlerò un po’ del nostro rapporto con la luna, a cavallo tra mito, religione, letteratura e scienza.

Il 16 giugno, invece, sarò a Mare di Libri, a Rimini. Due gli appuntamenti: alle ore 14.30, Palazzo Guidi, Cappella Petrangolini, vi leggo uno dei miei racconti preferiti. Non mio. Per sapere quale, occorre venire :P . Alle ore 21.30, invece, al Teatro degli Atti, parteciperò all’evento di chiusura del festival. Mentre per il primo, non occorre prenotazione e si può entrare fino a esaurimento posti (che son 40), questo secondo evento è a pagamento, e occorre prenotare sul sito del festival.

Ci sarà nel mezzo un’altra cosa, ma stiamo definendo i dettagli, e ve la dirò quando sarà tutto più chiaro. Per il resto, si torna a settembre; luglio e agosto me li prendo di vacanza, che sento di averne bisogno. Ma immagino ci sentiremo, perché andrò in Cile per l’eclissi di sole, e figurarsi se non ne scriverò tantissimo e non farò un mare di foto :P .
A presto!

0 Tags: , ,

Firenze Fantasy e Libri Come

Bon, tempo di aggiornare le notizie sui miei prossimi spostamenti.
Questa settimana ci sono due tappe: sabato 16 marzo sarò a Firenze Fantasy. L’appuntamento è alla Fortezza da Basso, ore 16.00.
Il giorno dopo, domenica 17 marzo, sarò invece di nuovo a Roma, a Libri Come, per presentare, assieme a Fabrizio D’Esposito, Il Re di Denari, di Sandrone Dazieri. Appuntamento all’Auditorium Parco della Musica, ore 18.00, Auditorium Arte.
La primavera comunque si avvicina, e quindi girerò un bel po’ nei prossimi mesi; asap, vi indicherò tutte le date e i luoghi, stay tuned :) .
Ah, vi ricordo sempre Terza Pagina, la trasmissione di Rai5 che conduco tutti i venerdì sera alle 23.30. La potete trovare anche su RaiPlay; studiate che poi vi interrogo :P .

0 Tags: , , , , , ,

Next stops, Roma

Allora, nuova informata di eventi vari per il prossimo mese :) .

L’1 Dicembre, ore 12.00, ci vediamo tutti alla Mondadori Bookstore sulla Tuscolana, qui a Roma. Si parlerà dell’ultimo libro della Saga del Dominio, L’Isola del Santuario.
L’8 dicembre, ore 11.30, sarò invece a Più Libri Più Liberi, sempre qui a Roma, alla Nuvola all’EUR, a presentare insieme a Michele Foschini e Leo Ortolani Cinzia, la grafic novel di Leo di cui vi parlo più o meno in ogni occasione :P , e dedicata a uno dei personaggi più fighi della storia dei fumetti e non solo. Siateci :) .
C’è in cantiere anche un’altra cosa, per il 19 dicembre, serale, all’Auditorium, per cui segnatevi la data. I dettagli a breve :) .
Poi, vabbè, al solito, mi potete vedere tutti i venerdì sera, su Rai5, ore 23.30, a condurre Terza Pagina, programma di approfondimento culturale, assieme a Emanuele Bevilacqua, Federica Gentile e Alessandro Masi. Per i nottambuli, replica su Rai3 all’1.20 di sabato notte. Per quelli che vogliono fare i comodi :P , c’è su RaiPlay ci sono tutti gli episodi.
Bon, in un modo o nell’altro, ci si vede prossimamente :)

0 Tags: , , , , ,

La Saga del Dominio 3 – L’Isola del Santuario

E insomma ci siamo quasi. -27 all’uscita del terzo libro della Saga del Dominio, al secolo L’Isola del Santuario, che troverete in libreria appunto a partire dal 30 ottobre. Giusto in tempo per Lucca Comics & Games :) .
Visto che manca poco, un po’ di info, che magari alcuni di voi avranno già avuto modo di vedere sui miei social. Innanzitutto, la copertina.

Che io trovo meravigliosa. E tutto quel che vedete lì dentro ha un senso nella trama. Sì, anche il verde :P
Poi, non può mancare la quarta di copertina:

Myra è stata la guerriera prediletta di Acrab, condottiero e inventore. Lui l’ha cresciuta, è stato il suo mentore, il suo protettore… e l’assassino di suo padre.

Acrab vuole conquistare il Dominio delle Lacrime, abbattendone i regni grazie al suo esercito di reietti e alle sue invenzioni, capaci di distruggere intere città. È disposto a tutto pur di riuscire a imporre la sua giustizia, anche a usare gli elementali come combustibile per le sue macchine mortali. E Myra è l’arma finale per la sua conquista. Deve trovarla per catturarla e piegarla ai suoi scopi. Ma qualcosa lo frena, l’amore che prova per lei, e che rischia di portarlo alla rovina.

Myra vuole ridare l’equilibrio al mondo, liberando gli elementali dalla schiavitù dei maghi Camminanti, riportando pace e armonia. Per lei Acrab è il nemico da fermare e uccidere, ma ogni volta che si è trovata di fronte a lui non è stata capace di resistere alle sue parole.

Alle sue carezze…

Adesso, la loro guerra sta arrivando alle battute finali. Mentre Acrab con la sua fortezza volante sta abbattendo gli eserciti nemici e si avvicina alla vittoria finale, Myra ha scoperto il luogo dove i suoi poteri si riveleranno nella loro pienezza. L’isola di Kathernesos, uno dei luoghi dove le energie dei Primi sono ancora presenti, dove la magia della Luce è ancora attiva. Ma dovrà arrivarci prima che i soldati di Acrab la fermino, e prima che la nuova vita che sta crescendo dentro di lei le prosciughi tutte le forze…

Eh, lo so. Ma mancano 27 giorni, dai :P .
Le pagine sono 288, è l’ultimo della saga e chiude questa storia. Nel Dominio, in generale, mi piacerebbe tornare, ma vedremo :) .
Lo potete prenordinare per ora su Amazon e Feltrinelli, ma poi arriveranno anche altri siti.
Ne approfitto anche per ricordarvi i miei eventi di questo week end: venerdì 5 ottobre, alle ore 18.00, sarò alla Libreria Namasté di Tortona per un firma copie. Poi, alle 21.30, sempre a Tortona, al Teatro Civico, vi parlo di scienza e letteratura. A parlarvi invece di vita nell’universo ci sarà il sempre ottimo Amedeo Balbi. Si inaugura l’associazione Scettici e Informati.
Il giorno dopo, 6 ottobre, sarò a Milano per Stranimondi. Alle 12.00 ci sarà il Kaffeklatsch, alle 17.00 un incontro moderato da Emanuele Manco. Vi si ricorda poi che anche questo venerdì, assieme a Federica Gentile, Emanuele Bevilacqua e Alessandro Masi, sarò su Rai5 con Terza Pagina. Andremo in onda alle 22.45 e parleremo di conquista dello spazio, di astronauti e di scienza. Ci si vede presto!

8 Tags: , , , , ,

Incontri settembre – ottobre 2018

Settembre, è tempo di migrare. Più o meno. Innanzitutto, settembre è quasi finito, ma in effetti io ho ricominciato a muovermi per presentazioni, e a breve partirà un periodo piuttosto intenso da questo punto di vista. Facciamo quindi un po’ di chiarezza :) .
Innanzitutto, dal 22 al 29 settembre c’è la Settimana Europea della Ricerca, e il 28 la Notte Europea della Ricerca. Io quest’anno partecipo in grande stile con tre eventi.
Si parte col botto il 28 settembre, ore 18.00, presso l’ASI, Agenzia Spaziale Italiana, che ha sede a Roma, a Tor Vergata, con un incontro tra me, Fabrizio Farina, Elisa Nichelli e Luca Parmitano. Sto facendo collezione di astronauti :P . Anyway, non fossi ospite sul palco, io a un incontro così mi fionderei, poi fate vobis ;) .
Sempre il 28 settembre, ma ore 20.30, ci vediamo alla Biblioteca di Frascati. Collaboro di nuovo col Salotto di Giano, per una cosa particolare e divertente: nella prima ora, vi parlo un po’ di come ci siamo immaginati la fine del mondo tra letteratura e cinema, cercando di capire quanto ci sia di scientificamente fondato, e poi giochiamo tutti assieme a un gioco di ruolo nel quale interpreteremo degli scienziati che dovranno, niente po’ po’ di meno, salvare il mondo. La sessione di gioco durerà sulle due ore, e sarà ispirata a Notturno, libro di Isaac Asimov e Robert Silverberg. Per prenotarvi, andate a questo link.
Il giorno successivo, 29 settembre, si replica una bella iniziativa cui avevo già partecipato lo scorso anno: gli scienziati di strada. Dalle 17.00 alle 18.30 troverete me e altri scienziati in Piazza S. Pietro, a Frascati, e risponderemo a tutte le domande che vorrete farci. Io l’anno scorso mi sono divertita tantissimo, quindi venite motivati e pieni di domande :P .
Chiusa la lunga parentesi Notte della Ricerca, si continua comunque con la divulgazione: il 5 ottobre sarò a Tortona. Sarò al Teatro Civico alle 21.30 per parlarvi un po’ di letteratura e scienza. Non ci sarò solo io, ma anche Amedeo Balbi, Piero Biancucci e Michele Bellone. La serata inaugura l’associazione culturale Scettici e Informati, che commemora la figura di Enrico Bellone. Siateci, che prevedo cose interessanti :) .
Il giorno successivo, 6 ottobre, sarò a Stranimondi, Milano, presso UESM Casa dei Giochi. Alle 12.00 dieci di voi si potranno prendere un caffè con me e discutere di ciò che più ci aggraderà, mentre alle 17.00 si parlerà un po’ dei miei libri con Emanuele Manco.
In tanti mi avete poi chiesto di Lucca Comics & Games. Ovviamente ci sarò, e sarò presente il venerdì, il sabato e la domenica, con una serie di eventi che sono ancora in corso di definizione. Appena avrò tutti i dettagli ve li darò. Vi ricordo che all’epoca sarà già uscito il terzo libro della Saga del Dominio, L’Isola del Santuario. Per la cronaca, dovrebbe uscire il 23 ottobre. Quindi tutti pronti con la vostra copia, mi raccomando :P .
Infine, è ufficiale il ritorno di Terza Pagina, il programma di approfondimento culturale che conduco su Rai5. Le coordinate sono le stesse degli altri anni: va in onda tutti i venerdì verso le 23.00 su Rai5, poi in replica all’1.30 su Rai3, e di nuovo il sabato mattina su Rai5. Stessa anche la squadra: con me ci saranno Federica Gentile, Alessandro Masi, e Emanuele Bevilacqua. Parleremo come sempre di ciò che ci incuriosisce delle notizie culturali dei quotidiani. Seguiteci, che abbiamo in serbo un bel po’ di roba sfiziosa :) .
Bon, per ora è tutto. In pentola bolle altro, ma ve lo dirò quando avrò i dettagli. Vi butto lì che sarò a BookCity, a Milano. Ma ne riparleremo. Buon week end!

0 Tags: , , , , , , , ,

The secret project unveiled: Terza Pagina

Chi di voi mi segue sui social avrà notato di recente un po’ di stati sibillini: riferimenti a non meglio specificate “cose nuove”, viaggi alla Rai, esperimenti…Ecco, siccome in passato ho dato annunci prematuri, e quindi ora ho una naturale tendenza all’andarci piano e al pessimismo quando si tratta di cose nuove, non volevo darvi notizie più precise prima che tutto fosse super-sicuro. Adesso – pare – lo sia, per cui sciolgo la riserva: il famoso progetto nuovo è una trasmissione televisiva di Rai5, che condurrò tutti i venerdì a partire da questo. Andrà in onda alle 22.10, si chiama Terza Pagina, ed è una chiacchierata sulle anticipazioni delle pagine culturali dei quotidiani italiani in uscita nel week end. Si parlerà un po’ di tutto – arte, libri, cinema, musica… – in modo speriamo divertente e stimolante. Con me, tre ospiti in studio fissi: Federica Gentile, autrice radiofonica e televisiva, nonché conduttrice di RTL102.5, Emanuele Bevilacqua, docente di economia dei media, e Alessandro Masi, critico d’arte e segretario generale della Società Dante Alighieri. Noi ci stiamo divertendo molto a progettarla e a farla, spero varrà lo stesso per voi.
Sapete che per me è una cosa davvero inedita e nuova, che però mi sta stimolando davvero tanto; ecco, se mi seguite, ne sono davvero contenta :) . Per altro, la trasmissione verrà trasmessa anche su Rai3 all’1.20, e poi la potrete trovare su Raiplay, per rivederla quando volete. Dai, che mi ci vuole un po’ di sostegno :) . Ci si vede dunque sugli schermi venerdì!

Ne approfitto pure per parlarvi un po’ di Torino. Il mio evento di domenica, in arena Bookstock, ore 14.30, sarà una cosa un po’ particolare: è organizzato in collaborazione con Lucca Comics & Games e sarà strutturato come una specie di quiz in cui verranno fatte delle domande sui miei libri. I partecipanti saranno scelti così:
1. uno sarà scelto oggi, e sarà la prima persona che risponderà a una domanda, sempre a tema me e i miei libri, posta sul profilo Facebook di Lucca Comics & Games;
2. un secondo sarà scelto domani, e sarà la prima persona che risponderà a una domanda posta sul mio profilo Facebook;
3. una terza sarà scelta invece direttamente domenica, tra le persone delle prime file, sempre tramite una domanda.
Cosa molto importante: partecipate solo se sapete che sarete domenica a Torino. Non è che vincete il viaggio fin lì e il biglietto per il salone :P , vincete solo la possibilità di partecipare a questo gioco al mio incontro. Bon, dunque stay tuned oggi e domani per le domande.
Da qui è tutto, ci si vede presto :)

0 Tags: , ,