C’è qualcosa che rende la fiera di Lucca unica nel suo genere. Sì, certo, la roba che puoi trovarci, sì, certo, le dimensioni spropositate, sì, ok, il cosplay ai massimi livelli. Ma non basta.
Lucca per anni è stato per me un mito. “Una volta dovremmo andare a Lucca”, ci dicevamo con Giuliano quando facevamo cosplay. Ma sapevamo che forse non ci saremmo andati mai.
Poi, esce il mio libro, e il secondo lo presento lì. Da allora mi sono innamorata, e Lucca è stata sempre imprescindibile. Praticamente ogni anno mi autoinvito. Devo andarci, o l’annata in qualche modo non è completa. Giusto lo stato di prostrazione pre-parto + diabete mi ha potuta fermare lo scorso anno. Stavolta invece non sono mancata, e la cosa è stata fruttuosa. Procedo per capitoli, probabilmente sarà un post fiume, per cui ve ne agevolo la lettura.
Sabato: il preludio
Sapevamo che il tempo avrebbe fatto schifo. Però, non so, eravamo animati da una sana incoscienza, probabilmente. E sabato non faceva così schifo. Cielo grigio, ad incorniciare però i colori di un autunno lucchese assolutamente spettacolare: ho provato a fare un paio di foto, ma ero di fretta dalla macchina, per cui non rende proprio per niente.
In valigia avevo una mezza specie di cosplay: il vestito che avevo comprato in viaggio di nozze + il cappuccio preso nel meraviglioso mercatino di Wittelsbach Platz, a Monaco, nel natale del 2005. Ma non ho avuto il coraggio. Avrei dovuto girare per la hall dell’albergo in maschera, e mi vergognavo. Poi, tra il serio e il faceto, mi avevano appena detto “ma sei una madre, queste cose non le puoi più fare”, per cui sono uscita con la mia consueta mantella, e Irene imbacuccatissima al seguito.
Nel complesso, però, fumata nera: impossibile girare la fiera con Irene, che s’è stufata abbastanza presto, ossia dopo che mi sono imbucata allo stand Panini dove mi sono fermata a parlare un po’ con vecchie conoscenze e a fare il pieno di Rat-Man (prendete Avarat, vale). Per cui, il sabato alla fine ha avuto un unico evento degno di nota: una bella cena conviviale con gli amici Mondadoregni, finita con me brilla, e la promessa di grandi cose l’indomani.
Domenica mattina: mio Dio, giro la fiera
Io ho girato una sola fiera di Lucca: la mia prima, quella del 2004. Da lì in poi, mai avuto tempo neppure per respirare. Tutto era sempre una girandola di eventi, molti dei quali partoriti lì al momento, del tipo che incontri caio che ti vuole intervistare, tizio che ti vuole conoscere, sempronio che vuole parlare di lavoro.
Quest’anno ho avuto due ore due tutte per la fiera: un evento clamoroso.
Ci svegliamo con un sottile rumore di pioggia. Ecchessaràmmai, siamo adulti e vaccinati. Lasciamo la pargola coi miei genitori, io trovo il coraggio: mi vesto. Ebbene sì, giro la fiera in cosplay. Avevo un’intervista a mezzogiorno, per cui sotto avevo un vestito normale, ma ho girato la fiera, come avrete modo di vedere più sotto, vestita da Monaca di Monza Rossa Medievale. Una roba che manco vi dico.
Che dire della fiera. Un delirio. Ormai sono vecchia, non so più sgomitare, tanto è vero che chiedevo scusa a tutti, e dopo un’ora e mezza in piedi già barcollo, nonostante la scarpe comodissime (e affatto adatte all’abito, sgrunt…). Però me la sono goduta. Ho preso quel che volevo, ho spulciato, guardato, apprezzato. Solo la parte Comics, ahimè, ma è più di quanto sia riuscita a fare in sei anni di frequentazione della fiera. Gli acquisti, già sciorinati a Fantasy On Air, sono stati: i già citati Avarat e Rat-Man, il primo numero di Lady Oscar (tutta la serie costava uno sproposito, se mi acchiappa magari poi faccio il grande passo), prima e seconda serie di Rayearth, tutti i DVD i Là Sui Monti con Hannette, un mito della mia infanzia, la serie completa di I”s, Deficient & Dragons, anche questo il volume con tutta la saga, l’ultimo libro di Eriadan, l’ottavo, il secondo libro della saga Avelion, di Alessia Mainardi. Che ve ne pare? Ah, e l’immancabile calendario dei Muse. Ho lasciato sul campo tutti i DVD dello Sherlock Holmes di Miyazaki, ma conto di prenderlo in futuro, e un meraviglioso pelouche del Gattobus di Totoro, che però costava un occhio della testa. Poi ci sono gli acquisti del marito, ma sono cose che non leggo, per cui…
Domenica a pranzo: l’evento
Avevo un appuntamento a pranzo, un appuntamento sulla cui natura al momento non mi dilungo. Voglio lasciare un po’ di suspence. E insomma, avevo un impegno prima, ossia un’intervista da usare nel materiale della App delle Creature per iPad, iPhone e smartphone vari.
Riassunto delle precedenti puntate: in un futuro prossimo verrà commercializzata un’App ispirata alle Creature del Mondo Emerso. Ci troverete le illustrazioni del libro, ovviamente, ma anche molto altro: schede dei personaggi, ad esempio, illustrazioni ulteriori e inedite, footage vario e interviste, appunto.
Arriviamo nella casa in cui faremo il tutto e scatta la tragedia. Perché io ho contato tipo tre quarti d’ora per il tutto, che mi lascia un certo margine per riuscire a raggiungere Voinonsapetechi a pranzo, e invece la cosa si prende un’ora e mezza secca. E io entro nel panico. Perché odio essere in ritardo. Mi pregio di essere una persona precisa in determinati aspetti della mia vita (in altri nettamente no, ma questo non è uno di quelli): consegno il lavoro entro le dead lines, arrivo sempre puntuale agli appuntamenti, e se non arrivo puntuale è perché sono andata a sbattere da qualche parte con la macchina o mi sono persa miseramente per knock out del navigatore. Per cui, guardo Giuliano terrorizzata, lo prego di mandare sms di scuse preventive, mi macero dentro.
L’appuntamento è alle 13.15, e io finisco il tutto alle 13.15 o giù di lì. Vi tranquillizzo: all’esterno non s’è visto niente. L’intervista è venuta su bene, mi sono anche divertita, mentre una parte di me ovviamente mi urlava che ero in ritardo spa-ven-to-so.
Ma vabbeh, usciamo. Finché siamo al coperto, il cielo è grigio, ma le gocce poche. Facciamo appena in tempo a scendere dalla macchina che si scatena l’apocalisse. E io devo fare mezza Lucca a piedi.
Immaginate la scena.
Le buste degli acquisti mattutini nelle mani. La borsa che pende. Il marito che arranca dietro con l’ombrello urlando: “Ma è inutile che corri, li abbiamo avvisati, e poi ti bagni!”. Io che sego le file, taglio per campi, corro e intanto la pioggia trasforma le vie di Lucca in simpatici torrenti montani. Intanto a telefono continuo a scusarmi, dico che se è tardi no problem, annulliamo, non senza che poi io mi fustighi con un gatto a nove code sulla pubblica piazza.
Una scena pietosa. Comunque. Alle 13.45, o forse più le 14.00, finalmente arrivo. Con un’ora di ritardo. Da Voinonsapetechi.
Domenica primo dopo pranzo: voinonsapetechi
Ok, adesso lo sapete. L’appuntamento era con Leo Ortolani. Del quale, dovreste saperlo, non è che sono fan, ddeppiù. Lui c’è più o meno sempre a Lucca, sempre al di là della mia portata. In genere ci sono frotte e frotte di persone che vogliono incontrarlo, una volta Giuliano ha provato, e c’era una coda stratosferica, e credo occorresse anche munirsi di numerello, per cui ha rinunciato. Francamente non speravo sarei riuscita non dico a conoscerlo, ma manco a intravederlo da lungi. E invece…
Va detto che nell’occasione ho mostrato tutta la mia possanza.
Entro fradicia e senza fiato. Sugli occhiali ho un misto di condensa, pioggia e non so cosa, per cui sono virtualmente cieca. Non distinguo gli uomini dalle donne, non saprei esattamente manco dire quanta gente c’è nella stanza. E per un minuto resto così, come una babbea, balbettando patetiche scuse sul ritardo.
Il resto dell’incontro è purtroppo esattamente come me lo sono immaginato: io che non riesco a dirgli un miliardesimo di quello che vorrei. Tipo che trovo sia un genio. Tipo che non esiste fumetto al mondo che mi faccia fare un minuto secco di risate a scena aperta come quella che mi sono fatta il giorno prima leggendo Avarat. Che 299 è probabilmente la più bella parodia a fumetti che abbia mai letto, e non solo perché è piena di trovate geniali, ma perché trovo che il senso che ha saputo dare alla storia sia strepitoso. Che io davvero non ho abbandonato l’idea folle di fare un giorno io il cosplay di Rat-Man, per il quale ho innegabilmente il physique du rôle – fatta eccezione per le tette – e Giuliano quello di Cinzia. Sì, ok, Giualiano non è molto d’accordo, ma prima o poi lo convinco. E non è che sia mancata occasione per dire queste cose. No. È che non sono stata capace di dirle, perché sono fatta così: perché certe cose posso solo scriverle, mai dirle a voce. Forse piuttosto che conoscere i miei miti dovrei limitarmi a scriver loro delle belle mail chilometriche. E quindi sono stata lì, a guardarlo un po’ come si fa con le apparizioni della Madonna, a versarmi addosso l’aperitivo (sì, è successo, non sto scherzando) e a fare complessivamente la figura della scema. Ma è stato bello. È stato bello star lì a parlare di cinema e fumetti, e di leva militare, roba che mentre lui parlava mi si aprivano in testa tutte le vignette de L’Ultima Burba.
Domenica pomeriggio: l’apocalisse
Verso le 15.00 parto per riattraversare tutta Lucca e andare all’intervista per Fantasy On Air. Usciamo, il cielo promette male, ma non piove. Il tempo di fermarci a prendere un panino (no, non avevo pranzato) e si scatena l’inferno. Viene giù il mondo. Io e Giuliano abbiamo solo il mio ombrellino da borsetta, che a stento basta per me. Il risultato è che tutta la parte sinistra del mio corpo si bagna. Ma il verbo bagnare non rende. Voi immaginate gli abiti appena usciti dalla lavatrice, ma senza centrifuga. Immaginate quattro strati di vestiti – la cappa, l’abito medievale, una maglietta e una canottiera – zuppi che li si può strizzare. E immaginate un paio di sneakers che si fanno mezza Lucca sotto il diluvio universale. Fin più o meno a metà resistono stoicamente, poi, d’improvviso, come il proverbiale quadro di Novecento di Baricco, decidono che non vale più la pena. E si inzuppano senza preavviso. Roba che sentivo proprio l’acqua traboccare, e andare avanti e indietro nella scarpa in simpatiche onde.
In queste condizioni arrivo a Fantasy On Air, e confesso che per un minuto buono non mi riesce di sorridere. Sto maledicendo la pioggia, l’autunno, la scarpe, la cappa, Lucca e l’universo. Poi torno in me. E faccio quel che devo, mentre l’adrenalina monta.
Domenica pomeriggio: adrenalina
Mentre cerco di capire come fare a non prendere una polmonite, ho il secondo incontro di giornata, stavolta con Voinonpotetecapirechi. Ok, chi conosce il signore con me nella foto di Thomas Baudone di Mondo Nerd (grazie!) capisce perfettamente. Per tutti gli altri, vi dico che all’improvviso scopro che nella stanza con me c’è Terry Brooks. Sì, quello di Shannara. Sì, uno dei miti mondiali del fantasy. E così, senza dire né ai né bai, mentre io sono nella saletta dietro la sala in cui terrò la presentazione, un ragazzo dell’organizzazione mi fa “Vieni che ti presento Terry Brooks”.
La cosa è così improvvisa che non ho tempo di avere paura. Poi ho l’adrenalina che va ovunque, non so bene perché. Per cui gli stringo la mano e parto – giuro – con la conversazione in inglese più fluida che abbia mai avuto in vita mia. Roba che non esito, vado sparata, sorrido, capisco, rispondo. Una parte di me mi guarda da fuori e fa “Ma te da dove sei uscita?”. Aiuta tantissimo il fatto di avere davanti una persona squisita: avremo parlato tre minuti, ma lui è stato di una gentilezza spettacolare, mi ha messo a mio agio con due parole, è stato veramente un incontro piacevolissimo.
Domenica pomeriggio: presentescion
(grazie ancora a Thomas Baudone per la foto!). Io sono da strizzare. E inizio ad avere freddo. E qui giunge in aiuto Paolo Barbieri, che mi presta un maglioncino che gli avanza. Purtroppo mi cambio come avrete intuito: marito e Paolo tirano su i cappotti e mi coprono, e io praticamente mi spoglio in mezzo e dieci persone. Però, capitemi, a parte i piedi immersi in due dita d’acqua, ero zuppa, ma proprio zuppa.
La presentazione mi sembra sia andata bene. Mi spiace enormemente per chi non è riuscito ad entrare, purtroppo per ragioni di sicurezza non si poteva fare altrimenti. E grazie infinite a chi c’era, a tutti i cosplayer, le cui foto cercherò di pubblicare il prima possibile, a chi mi ha fatto domande, a chi mi è stato sentire, e chi c’era e chi avrebbe voluto e non ce l’ha fatta. Mi sono divertita, è stato un bel modo di stare insieme.
Domenica sera: firma copie
Non c’è molto da dire al riguardo, se non che, ancora, mi spiace che ci siano persone che non siano riuscite ad avere l’autografo: anche qui, problemi di sicurezza e di tempistica degli organizzatori hanno impedito di soddisfare tutti. Dai, speriamo ci sia un’altra occasione.
La cosa che mi ha divertita di più è stato il posto in cui abbiamo fatto la firma copie: sì, è quel che credete. Un gigantesco rotolo di carta igienica. È che eravamo nello stand della Tempo, per cui…
Quel che resta
Un sacco di cose, e tanti ringraziamenti da fare. Innanzitutto a Thomas di liciatroisi.eu, che ha trasmesso la diretta e mi ha fatto anche un bellissimo regalo che a breve vi farò vedere. Mi ha anche passato una domanda di uno degli spettatori, nello specifico Andrea da Napoli, che voleva sapere quale fosse il mio cattivo preferito: è una bella gara tra Aster e Kryss. Aster è il primo amore, diciamo, ho sempre provato una grossa empatia per lui. È vero, ha delle idee aberranti, ma in fin dei conti c’è una logica in quel che dice, e soprattutto fa quel che fa perché è disperato. Kryss invece è cattivo fino all’osso, ma credo sia un cattivo con un fascino perverso, qualcuno per il quale si possono fare cose tremende. Si scopriranno meglio i suoi fini ne Gli Ultimi Eroi.
Venendo al regalo di Thomas, eccolo qua

La maglietta è bellissima, e il disegno, fantastico, è di Giacomo aka tuttobianco, cui faccio i complimenti e che ringrazio infinitamente.
Infine, sono partita disarmata e sono tornata con una spada, e che spada. Purtroppo non ricordo il suo nome (se ci sei, batti un colpo e palesati nei commenti o per mail ), è un ragazzo che ha realizzato un bellissimo cosplay di San. È stato emozionante vederlo, San è un personaggio cui sono molto affezionata. E aveva con sé una meravigliosa spada di Nihal in gommapiuma, che mi ha regalato alla firma copie. È stato un regalo meraviglioso: confesso che avrei sempre voluto una riproduzione della spada di Nihal, una volta chiesi anche ad alcuni ragazzi che fanno GdR dal vivo se fosse una cosa fattibile, e ho scoperto che non è per nulla banale realizzare una cosa del genere. Ecco a voi la spada (perdonate la faccia da scema, ero stanchissima)

E insomma, grazie ancora una volta a tutti quanti. Sono stati due quasi giorni fantastici e indimenticabili. Non potevo sperare di chiudere meglio – almeno per ora – il ciclo del Mondo Emerso.
P.S.
Metterò presto online altre foto. Chiunque non gradisca che pubblichi la sua foto, me lo faccia sapere. Se ho già pubblicato, provvederò a rimuovere appena me lo direte.
Thomas sta lavorando per mettere online un video della presentazione; quando ce l’avremo, ve lo farò sapere. Intanto potete godervi la mia intervista per Mondo Nerd. Sì, ero molto schizzata.
Pingback: Scaletta Mondo Nerd s02e05 « Lega Nerd Forum
Non sono riuscito ad avere il tuo autografo nemmeno quest’anno !_!
Il mio autobus partiva alle 17:45 e non ho fatto in tempo. Prima o poi ci riuscirò però, anche se adesso sarà più complicato perchè ho appena comprato una libreria e non posso muovermi per un po^^
@Licia.Beh allora meglio ancora
.
Scusate la mia ingoranza maa nel caso avessi foto sulla conferenza e la firma degli autografi è possibile che possa postarli su questo sito?
Devo registrarmi?
O_O vi imploro aiuto.
Alessandro: le foto devono essere spedite a me, e poi io provvedo a metterle online
Uffa! Io non vedovo l’ora di venire! Anche se pioveva non mi interessava è da tantissimo che aspettavo questo momento! E invece… Sono stata tutto il giorno a casa, ho litigato con mi madre perchè non mi ci ha portato e mi sono rinchiusa in camera mia a cercare l’unica consolazione: i tuoi libri. Mi sono rimessa a leggere Cronache, Guerre, Leggende, Ragazza Drago… Volevo davvero venire, travestirmi da Assassina della Gilda (avevo già comprato tutto) e soprattutto conoscerti e farmi fare l’autografo! ma vabbé dài… Visto che vivo qui a Lucca avrò delle altre occasioni… oh! Bellissima la spada di Nihal! Come vorrei averla!!!!! Sarebbe un sogno! Poi volevo conoscere anche Paolo e farmi un giro a Lucca Comics… Sarà per un’altro anno!
PS Sei mitica non vedo l’ora che esca le Leggende 3!!!!!!!!!!
Ciao Licia!
Volevo nuovamente ringraziarti, non so se ti ricordi di me e del mio cosplay (non molto riuscito) di Nihal…
Ma a parte questo, chissenefrega, grazie ancora per la tua disponibilità, ma soprattutto GRAZIE, perché ogni tanto mi ricordi che anche tu sei una persona “normale”
P.S.: per fortuna ti sei trattenuta un po’ di più per fare l’autografo anche ai disperati di dietro! Grazie di nuovo!
sei il mio mito!
ora sai come mi sono sentita io quando ti ho conosciuta alla fnac di roma. un pò come te cn Ortolani, tante cose da dire nella testa e poche parole spiccicate.
quanto mi sarebbe piaciuto esserci >.<
comunque è vero quando ti spunta il tuo mito davanti non riesci a spiccicare parola ._. poi magari ti viene in mente un intero dialogo, ma è ormai troppo tardi xD
piuttosto… (vi prego non mi uccidete)… sinceramente a me non piace terry brooks … è un sonnifero … (chiedo pietà)
argh ti invidio troppo! non son riuscito ad andare da Leo causa fila chilometrica alla biglietteria T__T
e mi ero già immaginato la scena! mi volevo preparare un “copione” per sapere cosa dire(e non fare la figura dell’ebete)! XD
e la sera ho pure scoperto che c’era anche Baricco
((
mi consolo per il fatto di averti vista passare di corsa alle 18, seguita da tutto il tuo staff, mentre “fuggivi” dallo stand games!
ps: sì, ero zuppo anche io…ed ora ho la febbre
(
ahahahahahah!!! Licia sei un mito! Quando mi dispiace di non essere venuta! ;( Spero che un giorno ci incontreremo: è il mio desiderio più grande!
ciao Licia,
ti ringrazio per l’autografo e anche per il solo fatto che nn ti sei limitata a firmare ma mi hai anche guardato….
è la prima volta che scrivo qui e sicuramente ci schiaffo una bella gaffe…
comunque dopo domenica a lucca non posso più resistere alla tentazione, devo proprio scriverti.
a Lucca sono riuscita a vederti e ad avere gli autogradi sia tuoi che di Paolo; molto probabilmente non ti ricordi di me, indossavo un’armatura e una parrucca rossa, tu mi hai fatto i complimenti per l’armatura e quando una mia amica ti ha detto: “scusa è timida e si vergogna, per favore potresti stringerle la mano?” tu hai risposto che mi capivi e che anche te con le persone che stimi sei così.
ebbene, leggendo il tuo post adesso so che è vero.
tutte queste parole solo per dirti che se Terry Brooks è stato cordiale con te, tu sei stata fantastica con me
grazie mille, continua così
anke io sn andata aa lucca e mi sn vestita da dubhe!!! xD i tuoi libri sn trpp belliiiii!!!!!
Bella l’intervista. Non vedo l’ora di leggere queste cose brutte brutte brutte
E poi inizio ad immaginare il tuo prossimo progetto fantasy-fantascientifico
@Licia: Thanks

Comunque mi potresti dire se quel famoso mercato medievale di Monaco si tiene sempre o in un periodo particolare dell’anno? Così se dovessi andare a Monaco lo visiterò sicuramente!
Baci
Ice Phoenix: è come tutti i mercatini di natale di Monaco, si tiene dal venerdì prima della prima domenica di avvento al 23 dicembre
p.s. appena riesci a mettere altre foto potresti aggiornarci, per piacere?
non vedo l’ora di vedere altre foto di Lucca, thanks!
ho fatto una fila immensa per avere un autografo e rischiavo pure di nn avercelo!! comunque dopo tre quarti d’ora di pressa tra la folla ce l’ho fatta

posso dirti che la copertina delle leggende è bellissima?
ma l’anno prossimo ci sei di nuovo a Lucca? così mi preparo per vestirmi da qualche personaggio
grazie Liciaaa
ps. non abbandonare il mondo emerso… ne vogliamo sapere ancora! che persona era Nammen? cosa c’è oltre il grande deserto?
Purtroppo sono tra quelli che non ce l’ha fatta
per cause molteplici: il diluvio, un leggero ritardo e una fila chilometrica all’ingresso del Games che non avevo saputo prevedere. Arrivata alla sala che era già piena zeppa! Peccato…
ma grazie per questo resoconto! spero di non mancare alla prossima…
Grazie Licia per essere venuta anche sotto il diluvio, è stata un’emozione incontrarti di persona e fare la foto insieme a te, purtroppo ero troppo emozionata e dopo sono scappata come una scema ma veramente non so come esprimerti la mia gioia per averti vista e per la tua disponibilità, grazie di tutto =)
Notte!
Io volevo solo ringraziarti per aver avuto la pazienza nelle tue 2 ore di tempo libero domenica mattina di aspettare il mio lento connettersi del cervello alla bocca per chiederti se effettivamente tu fossi tu e se quindi dopo si poteva fare una foto insieme! (ero l’ebete agli stand che si incontrano appena dentro le mura
)
grazie mille!! ora anche in Spagna mi invidiano da morire
caspita avrei voluto portarti il mio artbook personalmente a te e Paolo peccato che domenica per me era difficile da organizzare..comunque col fatto che una mia amica ci andava gli ho affidato quello e due piccoli disegni di Dubhe che si aggira fra i palazzi lucchesi con l’artbook..spero vi sia piaciuto anche se mi spiace di non avervelo fatto meglio (mi ci misi la sera prima sul tardi!!^__^’) e appunto a consegnarvelo di persona! Spero che col prossimo Lucca avremo una tua nuova opera in presentazione (magari il terzo artbook dedicato alle Leggende!!^__*) e magari riuscirò a esserci di persona e portarvi dei disegni degni di questo nome da lasciarvi!!! é proprio vero Lucca è una cittadina magica..in quei giorni è un posto “potente”..meraviglioso!!! Rimango sintonizzata per il terzo delle leggende!! Farà faville!!!XD
Licia sei stata esattamente come mi aspettavo che fossi.. nè troppo timida nè troppo estroversa, al punto giusto da saperti mettere a tuo agio ma anche da farti sentire che non è una specie di mito così come appare davanti agli occhi di noi comuni mortale, ma una di noi (anche se per me rimani un mito :p).. mi sono ritrovata per la prima volta nella mia vita con le guance rosse dall’imbarazzo e gli occhi già lucidi quasi stessi per commuovermi, io poi che ho sempre deriso le ragazzine che urlano e piangono a fiumi per i loro miti..e invece pensare di averti davvero davanti, pensare di avere 2 libri tuoi autografati da te, di essere riuscita a dirti che tremavo come una foglia, di aver scambiato poche parole quasi insensate almeno da parte mia, mi hanno reso la giornata più bella di quanto mi aspettassi che fosse!!
è stato come una specie di sogno che si è avverato, una speranza in più per lottare per i propri desideri..
grazie Licia!
hmm… non credo che la tiratura delle copie autografate durerà fino alla data d’uscita…
Emh…grazie per le risposte… ^_^”
si! io però vi ho cercato come un matto e non vi ho trovato!!! volevo prendere il volumazzo come due anni fama niente.
ma dove vi eravate cacciati???
Ciaooooo K.
Sei troppo bella Licia! Il tuo entusiasmo è un balsamo che cura la noia.Continua così:abbiamo bisogno, estremo bisogno, di persone che sanno vedere il bello in un giorno di pioggia torrenziale e che sanno tradurlo in pagine e pagine di racconti fantastici.Grazie, perchè condividi con noi il tuo mondo interiore.
Beh finalmente sono riuscito a vederti
è stato davvero un’emozione grandissima!
.
Purtroppo non ho potuto porti la mia domanda(e sono stato mezz’ora a chiederti se darti del tu o del lei xD) dato che il tempo a disposizione era terminato… ma almeno ho il tuo autografo,quello di Paolo e di Sandro
Ah eee mi dispiace di averti fatto firmare con il mio nome al completo (Alessandro Leonardo Dante Santi) ma in qualche modo dovevo vendicarmi per la fila di un ora ù.ù
I fazzoletti tempo hanno dato quel tocco autunnale che serve…
Eh insomma non vedo l’ora che esca il tuo ultimo libro *-*.
Alessandro: hai sortito un secondo effetto: per via del nome lungo mi ricordo perfettamente do te
Grazie Ernesto!
ora l’ ho trovata.
Caspita, quello dietro è Kryss??? Adhara ha la mano metallizzata credo…wow! °*° semplicemente WOW!
A breve metterò le foto online della presentazione, mi ha fatto piacere incontrarvi il sabato. E la presentazione è andata davvero bene.
Ah ricorda io sono come un navigatore della Gilda Spaziale.
XD
X-Bye
Beh io tanto ho fatto la domanda a ordine già inoltrato quindi una di quelle copie sarà mia!
gentilissima come sempre per la disponibilità…
Licia, scusa se non c’entra con il post… non sono diffidente ma visto che ho la possibilità di chiedertelo lo faccio…
su bol.it è possibile ordinare “gli ultimi eroi” e dice che è una copia autografata… Non ci sono aumenti di prezzo, anzi ha il 25% di sconto perché lo ordini con lauto anticipo, ma nel formato dice che è una Brossura… Mi sembra strano visto che solitamente la prima edizione è cartonata… e poi volevo sapere se è possibile che vendano copie autografate… Grassie
Fabio: sì, dovrebbe essere cartonato, non credo esista proprio in brossura…e sì, venderanno copie autografate: sono in numero limitato, ma saranno autografate
Val: ah vedi, me lo potevo vendere come cosplay
@Alissa: si mi ricordo di te e della tua faccia scioccata xD ero sicuramente io. Ricordo che avevi un bel cosplay. D’altronde ero l’unico mezzel..pardon, quartelfo presente in tutto il Romics ^^
@Mousse: si, probabilmente è la stessa, l’ho fatta usare ad una mia amica nell’associazione in cui gioco per tipo una ventina di minuti. ^^
Lucca *__* sogno di andarci da qualche anno, da quando ho scoperto il fantasy in generale, ma ancora non ne ho mai avuta la fortuna -__- ma prima o poi dovrò andarci però
Non ho potuto fare a meno di notare la frase “Non potevo sperare di chiudere meglio – ALMENO PER ORA – il ciclo del Mondo Emerso”; C’è la possibilità che, magari, l’anno prossimo andremo a comprare in libreria “I Miti del Mondo Emerso” volume 1?? XD
Comunque Licia volevo chiederti come posso fare per invirarti un file: si tratta di un disegno che ha come soggetto Nihal che ho realizzato in questi giorni e mi farebbe piacere inviartelo perchè tu possa vederlo
Un saluto, Moko*
Aaaaallora, che bello poterlo dire! Io c’ero!
Mamma mia, è stato fantastico.. no di più. Però.. Domenica mi sono fatta un totale di circa cinque o più ore di coda, di cui più della metà sotto l’acqua. Poi sono arrivata a quella benedetta sala incontri Giovanni Ingellis e una dell’organizzazione mi fa: «L’importante è che non proviate a entrare, non ci sta più nessuno.» Seeee, certo, contaci. Ecco, sono etrata, non chiedetemi come..
Dopodichè dovevo assolutamente avere l’autografo, che era il motivo di tutto, insieme OVVIAMENTE al fatto di incontrare una volta per tutte Licia e non poteva non essere così, dal momento in cui presento una “leggera” mania.
Quindi, mi sono messa ingenuamente in fila per le firme.
No, dico, va bene tutto, ma la gente era completamente di fuori. Mi avete visto me? Sono alta un metro e mezzo poco più, ero lì in mezzo a una massa di FANS urlanti e, sottolineo, “SPINGENTI” che per un attimo mi hanno fatto pentire di stare lì a soffocare un po’ alla volta. Ma ce l’ho fatta!!!!
A parte il fatto che quando mi sono trovata davanti Licia e Paolo dovevo far tornare l’ossigeno al cervello e ci ho dovuto pensare un attimo prima di mettere i libri sul tavolo -che in realtà era un rotolo di carta igienica XD-. Ah.. e poi ho la fotooo! (in cui sono venuta di un colore più o meno bordeaux in viso, ma sono dettagli!).
Ok, ho perso il treno e adesso sono a letto malata, ma vi assicuro, ne è valsa la pena.
Il 31 ero a Lucca,proprio per la tua presentazione (che tra l’altro non sono riuscita a vedere, dannato “buttafuori”!) Sono giusto riuscita a predere il libro illustrato delle “Guerre del Mondo Emerso” No,niente autografo,altrimenti perdevo il treno e quando arrivavo a casa mio padre mi appendava al muro xD
(mi consolo pensando che ti ho vista per strada…bloccandomi come una cretina e balbettando il tuo nome xD)
Per Sara: prova su Bol.it, alla voce “novità di prossima pubblicazione” della sezione libri (volendo puoi anche ingrandirla). Cmq sarei stato davvero felice di essere lì, ma io vivo in Campania e per me sarebbe stato quasi impossibile. Spero che tu abbia passato una bella giornata nonostante il tempo.
Ecco, Terry Brooks è uno dei motivi per cui rosico d’essermi perso Lucca Comics quest’anno. E magari venivo anche a farmi fare un autografo da Licia, chissà
D’altra parte sono contento di essermi perso l’acquazzone..
La spada è veramente bella, ne ho vista una identica (probabilmente realizzata dalla stessa persona) in mano a una giocatrice ad un evento di gioco di ruolo dal vivo.
Oddio Licia, posso immaginare! Sto ridendo (mio padre crede che sono pazza..) XD Cioè, ti sei addirittura cambiata con Paolo e Giuliano che ti coprivano? Fantastico! E posso immaginarti completamente inzuppata! O.O Ah, e ho moltissima invidia perchè hai incontrato Leo Ortolani e Terry Brooks! Purtroppo il mio viaggio a Lucca è stato annullato improvvisamente dai miei genitori.. e IO, che avevo mezzo pronto il cosplay di Sofia (mi impediscono di prendere le lenti viola per fare Nihal) ci sono rimasta malissimo. Va beh, sarà l’anno prossimo
Tanto ero riuscita a venire alla Fnac di Roma e ad avere almeno l’autografo e la foto con voi due!!
Beh, direi che nel complesso anche se da esaurimento nervoso causa pioggia, questo Lucca ti rimarrà ben impresso eh?
Per quanto riguarda l’intervista.. sono terrorizzata dalle notizie “Brrrutte Brrrutte Brrutte”!! E aspetto con ansia la pubblicazione della diretta di Lucca!
@Alessandro: un secondo, allora eri tu il San con cui ho fatto la foto a Romics? Apparte che quando ti ho visto ho fatto una faccia da ebete XD (SAN!) Ricordo perfino di aver parlato con te (ero con un braccio meccanico per il cosplay di Full Metal Alchemist) e stavo in compagnia di due mie amiche! Ero rimasta affascinata dalla spada di Nihal e mi avevi detto come l’avevi fatta con il tuo amico!
WOW la spada era di un mio amico XDXD
sono fiera di lui^^ almeno ha dato quella spada nelle mani giuste^^
un salutone a tutta la famiglia^^
Sono contentissima di questo post e di come si sia svolta la tua avventura lucchese (escludendo naturalmente gli inconvenienti
). Ma tuttosommato mi ha fatto piacere leggerlo perchè si vede che ti sei divertita un mondo. Peccato solo che non mi sia potuta proprio muovere da casa per venire a Lucca a causa della lontananza… 
Comunque visto che hai diviso il tutto in capitoli per essere più ordinata anche io dividerò il commento in sezioni…
-Sabato: il preludio
La foto rende benissimo l’atmosfera.
Il vestito e il cappuccio sono WOW! (Li vorrei anch’io…) e il mercatino che hai descritto è stupendo, mi piacerebbe un casino visitarlo. Ma c’è sempre o solo in un determinato periodo? Per informarmi sai, che se mai decidessi di andare a Monaco, ci farò un salto.
-Domenica mattina: mio Dio, giro la fiera
Complimenti per gli acquisti. Mi sembra di capire che lì si può trovare di tutto
-Domenica a pranzo: l’evento
Mamma mia! Immagino le corse che avrai fatto e poi si mette pure la pioggia, ma vedrai, poi ricorderai quei momenti e ne riderai!
-Domenica primo dopo pranzo: voinonsapetechi
Credo che molti di voi mi salteranno al collo e capisco che sia un’importante personalità visto come molti ne parlano, ma: Chi è costui?
Grazie in anticipo e mi scuso per l’ignoranza
-Domenica pomeriggio: l’apocalisse
Non oso immaginare quello che hai pensato dopo essere arrivata a Fantasy On Air inzuppata a quel modo, ma mi hai fatto sorridere e ripensare agli acquazzoni che mi sono beccata io, anche se paragonati a questo…
Scusa ma visto che il tempo non prometteva il sereno, perchè non hai indossato un paio di stivali? Ti avrebbero tenuto i piedi al coperto e magari erano anche più adatti al vestito, che ne dici?
-Domenica pomeriggio: adrenalina
Complimenti per la scioltezza dell’Inglese di cui tu stessa ignoravi di averne la capacità!
-Domenica pomeriggio: presentescion
Non posso credere che ti sei dovuta spogliare lì tra Giuliano e Paolo che ti coprivano mentre tu ti cambiavi con la maglia che Paolo ti ha prestato. E’ una scena indescrivibile, ma pensa che poi quando lo racconterai a Irene, ne riderete parecchio.
-Domenica sera: firma copie
A completamento di tutto vi mettono nello stand della Tempo…:D credo che arrivati a quel punto non ti saresti stupita più di tanto se ti avessero detto di sederti su una sedia a forma di water.
-Quel che resta
La maglia è molto originale e la spada Is Wonderful. Vorrei avrerne una così…
L’intervista poi è molto carina, ma eri eccitata o semplicemente al settimo cielo?
Spero di poterti conoscere un giorno e di riuscire a dirti quello che penso senza rimanere imbambolata lì davanti a te, perchè un giorno riuscirò a raggiungerti in qualche tua presentazione. DEVO riuscirci
Bacioni a tutti
Ice Phoenix: scusa, vista solo ora la tua domanda su Leo Ortolani. È costui, ossia l’autore di Rat-Man
ARGH!! crepo di invidia ogni volta!
io sono qui incastrata a Londra dall’anno scorso e non ho modo di venire a nessun evento…a meno che tu non ne faccia uno a Milano durante le vancanze estive….
ma almeno le mie vacanze durante l’anno coincidono con l’uscita di un nuovo libro XD
Caspita, complimenti per il fine settimana
Concordo con I love Mondo Emerso, non si chiuderà lì la saga, vero???
Dove avete visto la copertina delle leggende??? ditemelo vi prego!
P.S Quasi dimenticavo: non sei l’ unica che davanti a una persona che stima molto si imbambola. Mi chiedo spesso cosa posso dirti se mai riuscirò ad avere un tuo autografo…non oso pensare…
BYE BYE
P.P.S Bella la spada, la maglia, la carta igenica
, il vestito, tutti i costumi dei fans (fortunati loro che sono potuti venire
) bello tutto!!!
Avrei voluto esserci anch’io!! T_T
Sarà per la prossima volta!! **
Comunque ho seguito la presentazione in diretta ed è stata veramente molto interessante!!
Quando sei entrata per un momento ho pensato che stessi facendo il cosplay di Paolo
mamma mia! ma anche sotto la pioggia (e che pioggia) lucca è sempre lucca! XD
la spada è fantastica! la voglio anche ioooo!!! *___*
E dire che io avevo fatto caso a quello dietro, non all’immenso papiro che vi faceva da tavolino hahahaha
Ciao, anche io ero a Lucca il 31!! E vedo che anche per te è stata una vera e propria odissea…Io sono andata avanti e indietro da un padiglione all’altro come una trottola per riuscire a vedere i miei idoli e farmi firmare qualche autografo…(tra l’altro non so se hai notato che Luis Royo firmava autografi alle 4.00 e tu iniziavi la presentazione alle 4.30…no comment…) Ma sono riuscita a vedere le mostre di Assassin’s Creed e James Gurney che erano a dir poco favolose, le hai viste?
Cmq, purtroppo sono arrivata tardi per la presentazione: dopo mezzora di coda per entrare nel padiglione, tra spintoni e ombrellate nell’occhio… non mi hanno voluto far entrare!!! Nemmeno l’aria da pulcino bagnato è servita ad impietosire il “buttafuori”!! Ma non mi sono arresa e mi sono subito precipitata verso lo stand della tempo ( tra l’altro ho riso tantissimo per l’ambientazione) e finalmente sono riuscita a farmi fare una firma…come una ebete sono a malapena riuscita a farvi (a te e Paolo intendo) i complimenti, e invece mi aspettavo di riuscire a dirvi tante altre cose!! E’ stato davvero mooolto strano, cioè, seguo spesso il tuo blog, i post sono interessanti, è stato come trovarsi di fronte ad una persona che relativamente conosci e rendersi conto che lei non ha la minima idea di chi sei tu!! è difficile da spiegare, solo quando ti trovi in una situazione del genere capisci veramente come stanno le cose!! Ma scommetto che deve essere strano anche per te…
Complimentissimi ancora per il nuovo libro che è bellissimo…:)
/me rosica d’invidia
capisco cosa vuol dire trovarsi davanti ad un mito… e non sapere cosa dirgli.
E’ perché in un certo senso, leggendo i loro libri ed i fumetti, entriamo a contatto con il loro mondo interiore, magari rivelandoci qualcosa sul loro carattere o sul loro modo di pensare su alcune cose, o magari ci piace immaginare di farlo, e quando ce li troviamo davanti, non sappiamo bene cosa dirgli perché in un certo senso noi conosciamo o crediamo di conoscere loro, mentre invece loro non ci conoscono, come persone singole, ma ci conoscono come “massa indistinta”(*) di fan più o meno accaniti.
Si entra in una sorta di alunno-mode in cui si ha titubanza ad intervenire per paura di dire una bischerata… mentre magari dall’altra parte, se non c’e’ esperienza nel rapporto con i fan, esperienza che magari nasce dopo anni, c’e’ sempre un po’ di imbarazzo, perché magari non riesci a credere tu stesso a quello che ti sta succedendo…
Certo che hai scritto un post lunghissimo
, con tanta carne al fuoco, che richiederebbe un supplemento all’edizione della Guida Galattica per rispondere adeguatamente
Lucca: Magnifica città, stupendamente incorniciata dalle sue mura, mi ricordo la prima volta che arrivai a Lucca per la mostra del fumetto, ancora andavo alle superiori, quasi una ventina di anni fa’… (sorbole come passa in fretta il tempo… ), c’erano solo fumetti allora se non mi ricordo male, i games vennero dopo, pero’ da quando ci andai per la prima volta in treno per i successivi anni divenne un appuntamento fisso.
Una volta ci partecipammo anche come Club di Giochi di Ruolo a Lucca Games, come Dreamhunters Club… avevamo una Fanzine (un solo numero, sob, che distribuivamo un po’ a tutti quanti, eravamo in due nel club a farla, pur avendo l’appoggio morale (LOL) di tutti quanti… ), le idee erano tante la voglia pure ma gia’ eravamo reduci da una scissione con il club precedente… ma questa e’ un’altra storia, abbandoniamo pure memory lane altrimenti non finisco più
Leo Ortolani: vedi sopra, non saprei assolutamente cosa dirgli, subirei un azzeramento mentale, mi limiterei a fare un sorriso idiota e a fargli i complimenti, come un idiota continuerei a farglieli… è un po’ che non leggo niente di leo… pero’ tengo come una reliquia sacra Star Rats
Terry Brooks: chi?
Ehm…
L’autore che mi ha condotto al Lato Oscuro.
E’ a causa sua che mi sono incasinato la testa con elfi gnomi e quant’altro…
Si perché, stranamente, sono sempre stato un lettore avido, ma non ero mai incappato in nessun fantasy, “Il signore degli Anelli” non l’avevo mai letto, non mi era mai capitato sottomano, “Il nome della rosa” invece l’avevo già letto un paio di volte, quando ad una libreria di una Festa dell’Unità trovai un libro che letteralmente mi strizzo’ l’occhio.
Copertina: Un muro in pietra, su questo muro c’è un bel portone di legno rinforzato, quasi appoggiata fra il muro ed il portone e come se fosse di fronte a noi, c’è una ragazza, molto giovane con i capelli rossi mossi dal vento, accanto alla ragazza, alla sua sinistra, c’è un uomo, un adulto, vestito da Robin Hood, (sapete no? Stivali marroni, pantaloni marroni casacca verde e berretto con piuma, Robin Hood appunto), con in mano un arco su cui sta incoccando una freccia, alla destra dell’uomo c’è un ragazzo, apparentemente della solita età della ragazza, anche lui vestito alla solita maniera dell’uomo, ma senza cappello piumato, in mano ha qualcosa che emette luce, deve essere forte questa luce perché proietta le ombre dei tre personaggi sul muro e sul portone retrostanti, sembrano davanti ad un ponte levatoio, visto che si vedono le ringhiere ed i bulloni che reggono queste ringhiere.
Sembra che stiano fronteggiando qualcosa.
La copertina è questa:
http://www.francescoderosa.net/sorgentedelcielo/shannara/copertine_italia/pietre.jpg
E come dice il titolo il libro è le Pietre Magiche di Shannara.
Per la seconda volta entrai in un mondo più vasto. (La prima fu’ Star Wars)
Da allora ho cercato di riprendere il tempo perso, ed ho rifornito la mia libreria… Eddings, Salvatore, Zimmer-Bradley, Weis-Hickman, Pratchett
Non ho letto tutto tutto di Brooks, avevo iniziato a leggere il ciclo di Landover… ma il secondo romanzo non ha superato il test Tartarino** e quindi ho lasciato perdere Landover..
Rimane tuttavia il mio debito di gratitudine verso Terry Brooks, che dopo aver letto l’ultimo romanzo della Trilogia di Shannara, La canzone di Shannara, mi buttai di getto sulla macchina da scrivere e portai a termine il mio primo romanzo… chiuso bene a chiave in un cassetto… disperso in qualche zona warp, non saprei adesso…
Si intitolava Chaos… ed era veramente un caos fra personaggi rubati a Terry Brooks, inventati da me, e immagini che mi balenavano nella testa, come uno scontro fra un drago ed un elicottero apache… immagine che ho ritrovato anni dopo ne “Il regno del fuoco”, bel film, lo consiglio
Mammamia ma quanto è lunga Memory Lane
*Massa indistinta: certamente oggi le tecnologie ed i network sociali, i blog, le convention, gli incontri aiutano a diminuire una sorta di distanza fra l’autore ed i lettori che partecipano.
**Tartarino di Tarascona: di Alphonse Daudet.
Questo libro *é* attualmente la mia bestia nera, me lo regalarono da ragazzino, ed io gran divoratore di libri fin da piccolo, Verne, Poe, Melville, tutti i vari classici per ragazzi, non mi parve vero, un nuovo libro… che bello! La copertina non era un granche’, ma sapevo già che non si giudica un libro dalla copertina, quindi me sventurato, mi accinsi a leggerlo.
Se c’è una cosa che so di Tartarino è che lui se ne stava sotto ad un Baobab, li l’ho lasciato, e li per me puo’ rimanere vitam eternam
C’ho provato e riprovato.
A distanza di anni. Poi ho desistito.
Da allora lo utilizzo come test.
Se un libro supera il test allora lo leggo fino in fondo senza badare alla lunghezza totale… anzi…
Licia… che giornata XDXDXDXDXDXDXDXDXD
ma ascolta… spero che tu abbia scherzato quando hai detto “chiudere il ciclo del Mondo Emerso”…. perchè NON è possibile… nononono!!!! ne vale la sopravvivenza di migliaia, ma che dico, milioni di persone!!!! XD comunque è inutile che continui a nascondere la copertina delle leggende 3…. perchè su alcune librerie on-line già si vede… XD e comunque mi è venuta la febbre quando ho letto in cima alla copertina: l’ultimo capitolo della saga immaginati questa faccia O.O NON PUOI LASCIARCI SENZA MONDO EMERSO… NON PUOI LASCIARCI SENZA TEEEEEEE
C’ero anche io domenica, ed è stato bellissimo ** Quando ho letto che non riuscivi a spiccicare parole con leo ortolani ho sorriso, perchè mi è successa la stessa cosa, sia con te che con francesco dimitri xD Ero il ragazzo in tunica azzurra e faccia mezza impiastricciata di blu, che a fatica ti ha detto: “Complimenti” .-. Comunque, la presentazione è stata bellissima e la tua affermazione per cui il rosso sulla copertina de Gli Ultimi Eroi ha una ragione, mi ha fatto preoccupare xD Comunque, anche se la fila per la firma sarà durata un’ora e mezzo, sono felicissimo di averti visto e aver ottenuto una tua firma! Dopo tutta quella gente a te e a Paolo vi sarà venuto un crampo alla mano! Su liciatroisi.eu, ho visto una foto che credo fosse delle tue scarpe, erano fantastiche!!! Spero di poter venire presto a qualche altra tua presentazione o evento o roba del genere ** E’ stata veramente una bellissima esperienza =)
*batte un colpo*
Ma al di là di questo, a dire la verità, l’idea di fare un cosplay tratto da uno dei tuoi libri mi frullava in testa da molto tempo, dovevo solo scegliere il personaggio. All’inizio non sapevo cosa e come realizzarlo, poi è arrivato lui, San. Da adulto, come appare nelle Leggende. Mi sono basato sulla descrizione fatta all’ interno del libro, l’ho immaginato e l’ho costruito da zero, (non essendoci ancora alcuna illustrazione in merito) e sono contento e lusingato dal fatto che ti sia piaciuto. Non ti nascondo che ero abbastanza teso, non sapevo se avresti apprezzato oppure no, è stato come un tuffo nel vuoto. Per la spada, ci hai preso. E’ un’arma da GRV, una (quasi, manca qualche dettaglio) fedelissima riproduzione della spada che Nihal impugna nella copertina del primo libro delle Cronache. Ci tengo a precisare che non è opera mia, ma di un mio amico che da ben dieci anni costruisce spade per i giochi di ruolo dal vivo, io non sarei mai stato capace di creare qualcosa del genere. La realizzazione è stata lunga e difficile, gli ci sono voluti ben otto mesi per partotirla nonostante la sua bravura. Lucca è stata fantastica nonostante la pioggia torrenziale, che ho maledetto apertamente, e un paio di rammarichi (tra cui il non essere riuscito ad incontrare Terry Brooks) è stata una fantastica esperienza. E’ la mia seconda volta a Lucca, la prima da Cosplay. Essere lì a due passi da te è stato emozionante, tanto da presentarmi all’ingresso della saletta ben mezz’ora prima dell’incontro, anche se non è bastato a garantirmi un posto a sedere.
Ciao Licia! Ebbene sì, sono io l’ex proprietario della spada
Chissà che cos’hai in mente in futuro per il Mondo Emerso. Ma noi fan ti seguiremo sempre, qualsiasi cosa tu decida di scrivere, quindi, vai sul sicuro! Grande Licia!
… a parte che, il fatto che tu non sia riuscita ad esprimerti come vorresti con il tuo mito sopracitato mi ricorda che tu sei come noi/me, nè più nè meno una ragazza normale,che come me davanti a te non è riuscita a spiccicare parola, e nemmeno a ricordarsi di dirti il suo nome per l’autografo
!
ma poi il fatto che ti PIACE RAYEARTH??? ho passato gli ultimi due romics a cercare fumetti da persone che non sapevano nemmeno cosa cercare!
è bellissimo sapere che tu sei una di quelli che ama questo meraviglioso manga, soprattutto se pensi che ti stimo così tanto!!
questo è un altro dei bellissimi regali che potessi fare ad una tua fan sfegatata
ciao ^^ credo di conoscere quella spada
se non sbaglio l’ha realizzata una ragazza siciliana di Trapani o Palermo credo, si chiama Marina… il suo ex propietario è un mio amico su facebook (non ricordo come si chiama), se riesco a rintracciarlo e scopro che è lui gli dico di contattarti
No, ma scusa… Ti hanno messo a firmare le copie davanti allo stand della carta igienica?!?! Che onore!
Fabio: per rimanere in tema, era una dotta citazione da Il Morso del Ragno
“Non potevo sperare di chiudere meglio – almeno per ora – il ciclo del Mondo Emerso.” Questa frase è sibillina
Chissà cos’hai in mente!!!
Ciao Licia, sono contento che ti piaccia il draghetto! (Grazie anche Thomas per l’idea della maglietta) Domenica la sala era così piena che non volevano farmi entrare ma, non so come, mi sono intrufolato lo stesso. Bellissimo “Le guerre del mondo emerso” vorrei abbonarmi ai prossimi, si può?
Grazie ancora!
Licia mi sarebbe piaciuto andare a Lucca…peccato che per via della scuola non ho MAI tempo -_-”’
spero di riuscire ad avere un tuo autografo a Milano…. anzi devo xD! è da quando l’ho saputo che tengo il secondo libro delle guerre sul comodino ù.ù
Ciao…io sono venuta a Lucca il 31 proprio per la tua presentazione, o almeno, l’idea era quella! Poi però alle tre come hai detto tu stava venendo giù il mondo e sono dovuta scappare, non ti ho potuta vedere! Mi consolo sperando di vedere presto il video della presentazione, e l’autografo me lo avevi già fatto a Pietrasanta a Giugno, per la mia felicità! Poi in effetti è stata una giornata che ha comunque dato i suoi frutti…la mattina, proprio allo stand della tempo, ho beccato Terry Brooks che faceva gli autografi e a fortuna (mandando il fidanzato a comprare un suo libro che non avevo su Landover, Shannara li avevo tutti) ne lo sono fatta autografare e…ho avuto la stessa reazione che hai avuto te con Leo Ortolani, lui era gentilissimo e io non sono riuscita nemmeno a trovar le parole per fargli i complimenti! Lucca è sempre bellissima…nonostante il tempo da lupi…
Praticamente un odissea in tutti i sensi. Comunque si deduce che ti sei divertita un mondo. E sono invidioso del fatto che hai conosciuto leo ortolani. A parte la pioggia tutto bene direi. Grande licia!